Museo del Presepio Tipologico
Internazionale ingresso a
via Madonna dei Monti angolo via Tor dei
Conti, Roma,
Rione Monti. Il Museo č curato dalla
Associazione Italiana Amici del Presepio,
fondata nel 1953, a cui aderirono 3000 soci, con
lo scopo di mantenere viva la tradizione del
presepio, anche con corsi presepistici,
consistenti in lezioni pratiche, sulle diverse
tecniche del presepio, dal gesso, al sughero,
alla carta, al polistirolo, al modellaggio delle
figure, alla scenografia. Vi č anche una rivista
che si chiama "Presepio". Nella sede vi č il
"Centro Mondiale di documentazione presepistica"
con un enorme archivio fotografico di 10 mila
fotografie e una biblioteca di riviste
specializzate italiane e straniere. Il Museo del
Presepio č stato fondato nel 1967, raccoglie
presepi e figuri anche di pregio storico e
documentario di 29 paesi nel mondo, tra i quali:
Argentina. Austria, Belgio, Brasile,
Cecoslovacchia, Cile, Cina, Colombia, Ecuador,
El Salvador, Francia, Messico, Palestina, Perų,
Polonia, Portogallo, Spagna, Svezia, Svizzera,
Ukraina, Ungheria. I presepi e le figure oltre 3
mila, sono una viva documentazione della
interpretazione della Nativitā nei vari paesi
del mondo e sono anche una dimostrazione dei
materiali che si possono impiegare come : carta,
cera, ceramica, conchiglie. Foglie di mais,
gesso, latta, legno, marzapane, mastice, mollica
di pane, paglia, piombo, stagno, stagnola,
stoffa, sughero, terracotta, vetro, zucchero. Vi
č inoltre anche una raccolta filatelica e
numismatica ed una collezione di emblemi,
monete, monete, placche, medaglie con i presepi
di tutto il mondo, oltre a strumenti musicali
popolari con i quali si accompagnavano le
pastorali natalizie, e una documentazione
storica sui tre Re Magi.