Via dei Serpenti va da
via Nazionale a
via Cavour,
Rione Monti Roma,
sembra che il nome derivi dal fatto che quando
la via era in mezzo alla campagna fosse
infestata dai serpenti, oppure che il nome
derivi da una famiglia di nome Serpenti, oppure
perché vi era una immagine della Madonna
nell'atto di schiacciare dei serpenti, oppure
perché su un palazzetto del Cerasola vi era un
Laocconte avvolto dai serpenti, dipinto sulla
facciata, tutte queste ipotesi potrebbero essere
valide. La via in origine era molto più lunga ,
girava come una sorta di isola intorno alla
chiesa di San Lorenzo in Panisperna, detta in
origine alla Serpe. Al numero 2 di via dei
Serpenti vi è una lapide che ricorda il luogo
ove abitò e morì San Benedetto Giuseppe Labre,
al quale è intitolata la
via di S. Giuseppe Labre, fu il Santo più famoso del
Rione Monti, era detto
il "santo dei pidocchi", non li ammazzava,
perché per lui erano anche loro creature di Dio.
La povera stanza del Santo oggi è stata
trasformata in un oratorio nel quale si
conservano oggetti e reliquie appartenute al
Santo. Percorrendo la via dei Serpenti si
possono vedere il palazzo
della Banca d'Italia, l'abside
della chiesa di Sant'Agata dei Goti,
la antica Birreria Peroni, delle
Edicole Sacre, la
piazza della Madonna dei
Monti, la relativa
fontana dei Catecumeni, la
chiesa della Madonna dei
Monti, la chiesa
dei Santi Sergio e Bacco degli Ucraini, e in fondo alla via si arriva a
via Cavur, a
via degli Annibaldi,
sovrastata dal muraglione
di contenimento che sostiene la
via del Fagutale
il colle Oppio
e il colle Fagitale,
mentre in alto a destra c'è la via
Vittorino da Feltre
in fondo su Largo
Gaetana Agnesi, la vista magnifica del
Colosseo.
Fotografie via dei Serpenti Rione Monti Roma

via dei Serpenti, Rione Monti, Roma, foto
Anna Zelli
.gif)
via dei Serpenti, Rione Monti, Roma, foto Anna
Zelli
.gif)
via dei Serpenti, a sinistra il palazzo della
Banca d'Italia, Rione Monti, Roma, foto
Anna Zelli

via dei Serpenti, Rione Monti, Roma, foto Anna
Zelli
Birreria Peroni a via
dei Serpenti Roma

Birreria a via dei Serpenti, Rione Monti, Roma,
foto Anna Zelli
Veduta del Colosseo da
via dei Serpenti
.gif)
veduta del Colosseo da via dei Serpenti, Rione
Monti Roma, foto Anna Zelli

veduta del Colosseo da via dei Serpenti, Rione
Monti Roma, foto Anna Zelli
Abside della Chiesa di
Sant'Agata dei Goti da via dei Serpenti

Abside della Chiesa di Sant'Agata dei Goti da
via dei Serpenti, Rione Monti, foto A. Zelli
Edicole sacre
Madonnelle a via dei Serpenti Rione Monti Roma

Edicole sacre a via dei Serpenti,
Rione Monti, Roma, foto Anna Zelli
Lapide in memoria di
San Benedetto Giuseppe Labre via dei Serpenti
Roma

lapide a San Benedetto Giuseppe Labre via dei
Serpenti, Rione Monti, foto Anna Zelli
da vedere a via dei
Serpenti e dintorni Rione Monti Roma
Vedi vie strade e viali del Rione Monti
e vie strade e viali di Roma