Palazzo Di Marsciano, piazza San Lorenzo, Viterbo, info e foto cura di Anna Zelli sito ufficiale web www.annazelli.com

Piazza S. Lorenzo
Viterbo centro storico

palazzo di marsciano già Spiriti piazza san lorenzo viterbo centro storico

 PALAZZO DI MARSCIANO
PIAZZA S. LORENZO

     Guida Viterbo centro Viterbo dintorni torna alla Home

 Palazzo Marsciano

palazzo marsciano piazza san lorenzo viterbo foto anna zelli

Palazzo Di Marsciano

Famiglia Di Marsciano
P
iazza San Lorenzo
Palazzi a piazza S. Lorenzo

 Piazza San Lorenzo

piazza san lorenzo viterbo foto anna zelli

piazza San Lorenzo

Archi Casa Valentino Pagnotta
Archi esterno Palazzo Papale
Archi a piazza S. Lorenzo
Cattedrale San Lorenzo
Chiesa S. Maria della Cella
Chiese piazza S Lorenzo
Campanile Duomo S.Lorenzo
Campanili piazza S Lorenzo
Colle San Lorenzo
Fontana Cardinale Brancaccio
Fontana loggia dei Papi
Fontana Palazzo Papi
Fontana Ospedale Grande
Fontana Palazzo Vescovo
Fontana Giardino Vescovo
Fontanelle Cattedrale Lorenzo
Fontane piazza San Lorenzo
Loggia dei Papi
Museo del Colle del Duomo
Mura Etrusche resti
Ospedale Infermi dismesso
Panorama loggia dei Papi
Palazzo dei Papi
Palazzo Marsciano
Palazzo Casa Val. Pagnotta
Palazzo Vescovile
Palazzo Sem. Diocesiano
Palazzi piazza S Lorenzo
Scalinata Duomo S.Lorenzo
Scalinata Loggia dei Papi
Scalinate a piazza S.Lorenzo
Scale Pal.V.della Pagnotta
Scalinate intorno Pal.Papale
Stemmi e Lapidi p. S.Lorenzo
Vie da piazza S.Lorenzo
Via dell'Ospedale
Via San Lorenzo
Via San Clemente
Valle Faul

Mappa piazza San Lorenzo

mappa piazza san lorenzo e dintorni viterbo info e foto anna zelli

Mappa
Piazza San Lorenzo
e dintorni

Viterbo Bibliografia

Contatti

 Via San Lorenzo

viterbo via san lorenzo info turistiche e foto

Via San Lorenzo Viterbo

Antica sede Magistratura
Arco lavatoio ponte Lorenzo
Colle San Lorenzo
Chiesa San Biagio
Chiesa.S.M.Carbonara
Chiesa San Leonardo
Chiesa San'Antonio
Chiese zona via San Lorenzo
Confraternita San Leonardo
Epigrafe pal. via dei Pellegrini
Fontana palaz. Zelli Pazzaglia
Fontana Ponte San Lorenzo
Fontana palazzo del Drago
Fontana Palazzo Seminario
Fontana palazzo Vescovile
Fontana Cardinale Brancaccio
Fontana ex Ospedale Infermi
Fontane via San Lorenzo
Lapidi Palazzo Grispigni
Lapidi su via San Lorenzo
Loggia Palazzo Farnese
Madonna della Carbonara
Mappa via San Lorenzo
Mappa piazza San Lorenzo
Mappa via Sant'Antonio
Mura Etrusche resti
Ospedale degli Infermi
Ordine Cavalieri di Malta
Panorama Ponte Lorenzo
Ponte San Lorenzo
Palazzo Battista del Drago
Palazzo Grispigni Teloni Pace
Palazzo Farnese
Palazzo Oddi (Seminario)
Palazzo Zelli Pazzaglia
Palazzi via San Lorenzo
Santi a Viterbo vita opere
San Lorenzo
San Leonardo
Santa Maria Carbonara
Sant'Antonio Abate
San Biagio
San Giovanni Battista
Scalinata a ponte Lorenzo
Stemmi Palazzo Grispigni
Scala lavatoio ponte Lorenzo
Scalinata sin.a Ponte Lorenzo
Scalinate via S. Maria Nuova
Scalinate via San Lorenzo
Stemma palazzo del Drago
Stemmi Ospedale Grande
Stemmi palazzo del Drago
Stemmi Palazzo Farnese
Stemmi Zelli Pazzaglia
Stemmi via San Lorenzo
Piazze da via San Lorenzo
Piazza del Gesù
Piazza del Ginnasio
Piazza della Morte
Piazza del Plebisicito
Piazza San Lorenzo
Torre del Borgognone
Torre di Vico
Torre Messer Braimando
Torre Ospizio dei Pellegrini
Torre di Azzone Mannulo
Torre casa via S. Lorenzo
Torri via San Lorenzo
Vie Strade San Lorenzo
Via Cardinal La Fontaine
Via Chigi
Via dei Pellegrini
Via del Ganfione
Via del Ginnasio
Via dell'Ospedale
Via Fattungheri
Via Romanelli
Via Sant'Antonio
Via Santa Maria Nuova
Via Zazzera

 Via S. Lorenzo dintorni

viterbo via san lorenzo (2)

da vedere a
via e piazza San Lorenzo

Antica sede Magistratura
Archi Casa V. Pagnotta
Archi esterno Palazzo Papale
Cattedrale San Lorenzo
Campanile Duomo S.Lorenzo
Chiesa San Biagio
Chiesa del Gesù
Chiesa S. Maria della Cella
Colle San Lorenzo
Confraternita della Morte
Confraternita San Leonardo
Convento San Bernardino
Convento.Giacinta Marescotti
Fontana loggia dei Papi
Fontana Palazzo Vescovo
Fontanelle piazza S.Lorenzo
Fontanelle Cattedrale Lorenzo
Fontana Giardino Pal.Papale
Fontana palaz. Zelli Pazzaglia
Fontana piazza del Gesù
Fontana piazza della morte
Loggia dei Papi
Monastero S. Domenico
Museo del Colle del Duomo
Mura Etrusche resti
Ospedale Infermi dismesso
Panorama loggia dei Papi
Piazza del Gesù
Piazza della Morte
Piazza del Plebiscito
Piazza San Lorenzo
Piazza Fontana Grande
Palazzo dei Papi
Palazzo Chigi
Palazzo dei Tignosi
Palazzo Casa Val. Pagnotta
Palazzo Marsciano
Palazzo Vescovile
Palazzo Papale o dei Papi
Palazzo Sem. Diocesiano
Palazzo Zelli Pazzaglia
Porta Romana
Scalinata Duomo S.Lorenzo
Scalinata Loggia dei Papi
Scale Pal.V.della Pagnotta
Scalinate intorno Pal.Papale
Stemmi e Lapidi p. S.Lorenzo
Stemmi via San Lorenzo
Stemmi via Chigi
Stemmi via San Lorenzo
Stemmi via Chigi
Stemmi Zelli Pazzaglia
Torre del Borgognone
Torre di Vico
Torre del Podestà
San Pellegrino
Valle Faul
Via Cardinal La Fontaine
Via Chigi
Via del Ganfione
Via del Gesù
Via Fattungheri
Via Romanelli
Via San Clemente
Via San Lorenzo
Via Santa Maria Nuova
Via Zazzera
Viterbo sotterranea

 Piazza del Plebiscito

VITERBO PIAZZA DEL PLEBISCITO COMUNE FOTO ANNA ZELLI

Piazza del Plebiscito Viterbo

Archi piazza Plebiscito
Balconi piazza Plebiscito
Balcone Palazzo Prefettura
Balcone Palazzo Podestà
Campane piazza Plebiscito
Campana Torre Podestà
Campana S.Angelo.Spatha
Chiesa S.Maria Nuova
Chiesa del Gesù
Chiesa S.Angelo Spatha
Chiesa Trinità dei Pellegrini
Chiesa S. M. della Verità
Cortile Palazzo Priori Comune
Cortili piazza Plebisicito
Edicole piazza Plebiscito
Edicole Palazzo dei Priori
Edicole palazzo Podestà
Edicola Chiesa S.A.Spatha
Fontana palazzo Priori
Fontana Cortile Prefettura
Giardino palazzo Priori
Lapidi palazzo dei Priori
Lapidi Chiesa S.A. Spatha
Lapidi piazza Plebiscito
Leoni piazza del Plebiscito
Loggia Palazzo Priori
Macchina Santa Rosa
Museo Civico
Orologio Torre Podestà
Palazzi piazza Plebisicito
Palazzo dei Papi
Palazzo dei Priori del Comune
Palazzo del Podestà Orologio
Palazzo della Prefettura
Panorama Palazzo Priori
Piazza del Gesù
Portico Palazzo Priori
Quartiere San Faustino
Scale piazza del Plebiscito
Scalinate Palazzo Priori
Sepolcro Bella Galliana
Statue piazza del Plebiscito
Stemmi palazzo dei Priori
Stemmi Palazzo Podestà
Stemmi Palazzo Prefettura
Stemmi piazza Plebiscito
Stemmi Chiesa S.A. Spatha
Strade da p.Plebiscito
Torre del Podestà Orologio
Torre Porta Bove
Valle Faul
via Ascensi
Via Cavour
Via Roma
Via Font. S.Angelo Spatha
via San Lorenzo
 

 Terme di Viterbo



Terme di Viterbo

Terme del Bacucco
Acquae Passeris
Terme del Prato Vecchio
Terme del Bagnaccio
Terme del Naviso
Terme della Colonnella
Terme delle Zitelle
Terme delle Bussete
Terme Piscine Carletti
Terme del Bullicame
Terme del Prato
Terme Santa Maria in Selce
Terme degli Ebrei
Terme degli Almadiani
Terme di Paliano
Terme Masse di San Sisto
Terme dell'Asinello
Terme località Musarna
Terme Villa Calvisiana
Terme Bagno delle Serpi
Acquedotti e sorgenti
Via Cassia
Ex terme INPS
Terme dei Papi
Salus Terme
Oasi Therma

Non sono terme:

Ruzzola D'Orlando
La Lettighetta

 principali Eventi Viterbo

viterbo principali eventi viterbo foto anna zelli

Eventi a Viterbo
San Pellegrino in Fiore
Caffeina
Film Tuscia Festival
Festa di Santa Rosa
Santa Rosa
Macchina Santa Rosa
Caffeina Christmas Village

 Viterbo

VITERBO MAPPA CENTRO STICO PIANTINA

Mappa Viterbo centro

Guida Viterbo centro

Viterbo dintorni

Viterbo Bibliografia

Contatti

 Viterbo

Viterbo

VITERBO INFORMAZIONI TURISTICHE

Guida Turistica Viterbo
Mappa Viterbo centro
StemmA di Viterbo
Archi di Viterbo centro
Biblioteche Viterbo centro
Bibliografia Viterbo
Contatti
Cortili di Viterbo centro
Chiese di Viterbo centro
Chiese fuori Viterbo
Campanili di Viterbo centro
Cupole di Viterbo centro
Chiostri di Viterbo centro
Cinema di Viterbo centro
Città dei dintorni Viterbo
Colli di Viterbo centro
Confraternite di Viterbo
Degrado Viterbo
Dintorni Viterbo da vedere
Edicole sacre a Viterbo
Eventi Viterbo e dintorni
Famiglie nobili di Viterbo
Festa Santa Rosa Viterbo
Fiumi Fossi di Viterbo
Fontane lavatoi di Viterbo
Giardini Parchi Orti
Giornali e Media Viterbo
Laghi dintorni Viterbo
Lapidi Viterbo centro
Leggende di Viterbo
Logge di Viterbo centro
Musei di Viterbo centro
Monumenti di Viterbo
Mare e spiagge vicine
Mura Viterbo centro
Nasoni di Viterbo centro
Numeri utili
Ospedali scomparsi
Orologi Viterbo centro
Palazzi di Viterbo centro
Papi eletti a Viterbo
Piazze di Viterbo centro
Porte Storiche di Viterbo
Porte fuori Viterbo
Porte murate e scomparse
Ponti di Viterbo centro
Profferli di Viterbo centro
Panorami di Viterbo centro
Quartieri Viterbo centro
Quartieri Viterbo
Santi vita opere storia
Scuole Università Viterbo
Statue busti e teste
Scalinate Viterbo centro
Stemmi a Viterbo
Storia di Viterbo
Testimonianze Etrusche
Torri di Viterbo centro
Teatri di Viterbo centro
Terme di Viterbo
Vie di Viterbo centro
Viterbo sotterranea
Viterbo e la Tuscia
Viterbo dintorni vedere
 

piazze di Viterbo

vterbo piazze di viterbo

Piazze di Viterbo centro

 Vie di Viterbo

vie di viterbo centro storico

Vie di Viterbo centro

Informazioni Viterbo

Viterbo

Guida Viterbo centro

Viterbo dintorni

Viterbo Bibliografia

Torna alla Home

A.Z. Anna Zelli Arte Cultura Novità Idee www.annazelli.com

H O M E   P A G E

www.annazelli.com
 

Palazzo Di Marsciano, già Spiriti, piazza San Lorenzo, Viterbo, si trova di fronte alla Cattedrale, venne acquistato nel 1463 dal Capitolo di San Lorenzo, poi venduto nel 1803 a Girolamo Molaioni. Questo palazzo è stato per anni la sede dell’Ospedale Grande degli Infermi ed anche oggi ospita alcuni pazienti con disabilità in alcuni reparti.Sulle finestre si legge il nome "Di Marsciano".Il palazzo venne edificato nella zona che un tempo fu il giardino dei Tignosi e successivamente divenne la casa della famiglia Spiriti, una famiglia molto ricca che discendeva dalla famiglia Petrucci.  Questa famiglia si estinse dopo che Donna Francesca Spiriti nel 1577 donò la proprietà al nipote Ludovico Marsciano Conte di Castelfiore.

Famiglia Di Marsciano, Conti, testimonianze a Viterbo: palazzo Marsciano a piazza San Lorenzo. La famiglia di Marsciano o dei Conti di Marsciano, originaria dell’Umbia, accorpò i rami di Parrano, di Montegiove e di Migliano.  Traggono il nome con l’edificazione del castello Di Marsciano a nord di Todi. Sul testamento del 1476, del Capitano di Ventura Antonio Di Marsciano, si legge che la famiglia avesse avuto origine dai barbari Burgundi, i quali,  erano una tribù germanica dell'Est che dalla Scandinavia migrò verso l'isola di Bornholm, l'isola dei Burgundi e da qui verso l'Europa continentale. Secondo Plinio il Vecchio questa popolazione faceva parte dei Vandali. Lo storico Ferdinando Ughelli, ipotizza l'origine di questa famiglia dai Cadolingi, risalendo nella storia familiare fino alla persona del conte Cadolo, del X secolo.Gli storici moderni propendono che la famiglia discenda dai Conti di Chiusi, come peraltro riportato dallo stesso Antonio di Marsciano nel suo testamento, secondo il quale questa notizia sarebbe stata tramandata dai suoi avi. La storia della famiglia è tracciata dall'XI secolo fino all'anno 1667 nell'opera dello storico Ferdinando Ughelli, che ne ha anche ricostruito la genealogia per mezzo di un dettagliato albero genealogico. Il lavoro dell'Ughelli venne commissionato da Lorenzo di Marsciano. Bernardo di Bulgarello può essere considerato come capostipite della famiglia Di Marsciano,il quale, ricevette per primo, il castello di Parrano dal Vescovo di Orvieto, da qui, i successori, si insedieranno fino a a Marsciano, occupando i feudi circostanti e ponendosi come roccaforte strategica tra i comuni di Orvieto e Perugia. I Conti Di Marsciano ebbero nei secoli cariche pubbliche ad Orvieto a partire dal XII secolo, oltre alla Signoria di Marsciano fino al 1682, ebbero anche il possesso del castello di Parrano. La Famiglia dal XIV secolo è presente anche a Viterbo, quando Angelina, figlia del Conte Giacomo Di Marsciano fondò a Viterbo il Monastero di Sant’Agnese,documenti attestano la presenza di terziarie francescane a Viterbo fin dal 1417, le quali, venivano chiamate le "povere di Cristo" e abitavano nella casa Tignosini in S. Tommaso. Nel 1426 a Viterbo giunse durante la quaresima San Bernardino da Siena e istituì un bizzoccaggio, che  avrebbe seguito la regola di Angelina Di Marsciano; le bizzocche facevano parte di un movimento penitenziale religioso e laico, spesso sostenuto da donne di origine nobile,note come beghine o bizzocche,  che vivevano la vita religiosa in casa da sole o in piccoli gruppi e che non prendevano i voti. Il fatto che non vivessero in clausura, creò a queste donne non pochi problemi ed opposizioni da parte degli altri ordini religiosi maschili, nel tempo, comunque queste comunità di donne si estesero e formarono delle congregazioni. La loro ricerca spirituale era basata sulla preghiera contemplativa, sulla grande attenzione al calendario liturgico della chiesa, sull'ascolto e sulla meditazione della parola di Dio, su una impegnata attività caritativa e persino apostolica. Mostravano una forte "devozione alla Trinità, alla Madonna, all'umanità sofferente e umiliata del Cristo. Nel  Nel XV secolo i Di Marsciano,  ottennero il possesso di Montecalvello, una frazione di Viterbo, nei pressi di Grotte Santo Stefano, qui c’è ancora oggi il Castello, visitabile,  ed altre terre nel Viterbese. Nel 1539 Girolamo sposò Ortensia Baglioni, pronipote di papa Paolo III, sperando di succederle nella signoria di Vignanello: i suoi figli ottennero l’ammissione alla nobiltà di Viterbo nel 1546, ma i feudi di Vignanello e Parrano furono infeudati ai Marescotti, contro i quali per quasi un secolo non si placarono le rivendicazioni dei conti Di Marsciano, sfociate anche in atroci fatti di sangue. Successivamente, i legami di parentela con gli Spiriti di Viterbo e con i Montemarte della Cervara, importante famiglia dell’area orvietana, rafforzarono i conti di Marsciano che dalla casa della Cervara ereditarono numerosi beni, fra cui il castello di Alviano nel 1616. A Viterbo i Di Marsciano,  ebbero una in piazza Santo Stefano nel 1546, e poi presso la cattedrale di San Lorenzo. Questa casa a piazza San Lorenzo, venne ingrandita nel 1620 da Ottaviano con l’acquisto dall’ospedale Grande Infermi di Viterbo dell’area adiacente; ebbero inoltre per eredità dai Baglioni, il palazzo già Mazzatosta in via dell’Orologio Vecchio. Una fase positiva per la fami­glia si ebbe sotto Papa Innocenzo X, che insignì i De Marsciano del marchesato di Gorga, sottratto per debiti alla famiglia Conti, ma dopo pochi anni rivenduto da Marcantonio al principe Camillo Pamphili. Il conte Lorenzo Di Marsciano, venuto nel 1652 in possesso delle case di famiglia presso la cattedrale viterbese, progettò di trasformarle in un palazzo di tono principesco, ma i lavori, avviati poi interrotti quindi ripresi, non giunsero mai a compimento, anche a causa di liti successorie e divisorie che travagliarono la famiglia nel sec. XVIII; nel 1803 l’incompiuto edificio passò in proprietà a Girolamo Molaioni. Dal sec. XVII la famiglia si fissò sta­bilmente anche in Roma, dove ottenne l’iscrizione alla nobiltà di Campidoglio e rivestì incarichi pubblici, acquistandovi beni mantenuti fino ai primi decenni del XX secolo. La presenza di questa famiglia a Viterbo si può sintetizzare come segue: il primo della famiglia a stabilirsi  a Viterbo fu il colonnello Gasparo De Marsiaino, che nel primo Cinquecento sposò la patrizia viterbese Laura di Ottaviano Spiriti, il figlio Fabio intraprese la carriera ecclesiastica e fu priore nel 1563 della chiesa viterbese di Santo Spirito a valle Faul poi chiesa di Santa Croce ed oggi nel 2020 in totale stato di abbandono, il primogenito Lodovico fu ufficiale pontificio in Ungheria. Il suo titolo di conte di Marsciano trovò forza con il ricco patrimonio della famiglia Spiriti lasciatogli in eredità dalla zia materna Francesca, ultima della sua stirpe (1577). Di gran rilievo anche il duplice legame matrimoniale di Lodovico, dapprima con Porzia Monaldeschi, poi (1595) con Caterina della Cervara (ca. 1545 – 1624). Lodovico mori nel 1600 lasciando numerosa prole tra cui il conte Alessandro (Viterbo 1586 – 1650), primo della famiglia a stabilirsi in Roma. Infatti, divisi i beni con i congiunti, Alessandro cedette la sua parte della casa di famiglia presso la cattedrale al fratello Ottaviano (1615) e si trasferì in Roma in via dei Condotti. A Viterbo, come si è visto, Ottaviano ampliò il palazzo di famiglia, disponendo anche della ricca dote recatagli dalla nobile sposa viterbese Caterina Nini (nozze del 28 luglio 1613); morì giovane, così anche il patrimonio viterbese della famiglia finì per ritornare nelle mani di Alessandro, la cui ricchezza passò al figlio Lorenzo, che andò a vivere a Roma. Dei numerosi figli di Lorenzo ereditò il titolo comitale il primogenito Lodovico, vissuto a Modena e dal 1690 a Roma, marito della brillante dama Anna Maria Testi e agente del duca di Modena presso la Santa Sede.I soggiorni dei conti di Marsciano a Viterbo furono sempre più saltuari finché Alessandro, figlio di Lodovico, non alienò gli ultimi possedimenti viterbesi nel 1755.

Fotografie Palazzo Marsciano piazza San Lorenzo Viterbo

palazzo marsciano tra piazza san lorenzo e via san lorenzo viterbo info foto anna zelli

Palazzo Marsciano, Piazza San Lorenzo, Viterbo, Foto Anna Zelli

palazzo marsciano piazza san lorenzo viterbo info e foto anna zelli

Palazzo Marsciano, Piazza San Lorenzo, Viterbo, Foto Anna Zelli

palazzo marsciano piazza san lorenzo viterbo foto anna zelli

Palazzo Marsciano, Piazza San Lorenzo, Viterbo, Foto Anna Zelli

palazzo marsciano piazza san lorenzo viterbo foto anna zelli (2)

Palazzo Marsciano, Piazza San Lorenzo, Viterbo, Foto Anna Zelli

Scritta alle finestre del Palazzo dei Marsciano piazza San Lorenzo Viterbo

scritte alle finestre del palazzo dei de marsciano piazza san lorenzo viterbo info e foto anna zelli

Scritta alle finestre del palazzo dei De Marsciano  Viterbo piazza San lorenzo

scritta alla finestra palazzo de marsciano piazza san lorenzo viterbo info foto anna zelli

Scritta alle finestre del palazzo dei De Marsciano  Viterbo piazza San lorenzo

Palazzi a piazza San Lorenzo Viterbo centro storico

palazzi a piazza san lorenzo viterbo centro storico

Palazzi a piazza S. Lorenzo,piazza San Lorenzo, Viterbo, info e foto a cura di Anna Zelli

Piazza San Lorenzo Viterbo informazioni e fotografie

cattedrale duono di San Lorenzo piazza San Lorenzo Viterbo foto Anna Zelli interno duomo san lorenzo cattedrale piazza san lorenzo viterbo info e foto anna zelli esterno duomo san lorenzo piazza san lorenzo viterbo info e foto anna zelli
Cattedrale San Lorenzo Interno Duomo San Lorenzo Esterno Duomo San Lorenzo
campanile della cattedrale di san lorenzo piazza san lorenzo viterbo foto anna zelli Torre campanile duomo san lorenzo piazza san lorenzo viterbo viterbo info e foto anna zelli scalinata della cattedrale di san lorenzo piazza san lorenzo viterbo
Campanile Duomo S.Lorenzo Torre Campanile S. Lorenzo Scalinata Duomo San.Lorenzo
viterbo museo del colle del duomo piazza san lorenzo colle san lorenzo viterbo foto anna zelli palazzo dei papi sede vescovile piazza san lorenzo viterbo foto anna zelli
Museo del Colle del Duomo Colle San Lorenzo Palazzo dei Papi
scalinate intorno al palazzo papale piazza san lorenzo viterbo info e foto anna zelli loggia dei papi piazza san lorenzo viterbo foto anna zelli la scalinata del palazzo e della loggia dei papi piazza san lorenzo viterbo foto anna zelli
Scalinate intorno Pal.Papale Loggia dei Papi Scalinata Loggia dei Papi
fontana alla loggia dei papi piazza san lorenzo viterbo foto anna zelli panorama dalla terrazza della loggia dei papi piazza san lorenzo viterbo foto anna zelli archi all'esterno del palazzo dei papi da via san clemente viterbo foto anna zelli
Fontana alla terrazza
della loggia dei Papi
Panorama dalla loggia dei Papi Archi esterno Palazzo Papale
fontana alla loggia dei papi piazza san lorenzo viterbo foto anna zelli fontanella a sinistra duomo san lorenzo viterbo foto anna zelli fontanella a destra del duomo di san lorenzo viterbo foto anna zelli
Fontana loggia dei Papi Fontanelle Cattedrale Lorenzo, Fontanelle Cattedrale Lorenzo,
fontanella a destra del duomo di san lorenzo viterbo foto anna zelli fontana al giardino del palazzo vescovile piazza san lorenzo viterbo foto anna zelli fontana giardino palazzo dei papi piazza san lorenzo viterbo
Fontanelle Cattedrale Lorenzo, Fontana Giardino Pal. Vescovo Fontana giardino
Palazzo Papi
fontana del cardinale brancaccio sede palazzo del vescovo piazza san lorenzo viterbo foto fontana della piazzetta dell'ospedale grande zona piazza san lorenzo chiesa santa maria della cella viterbo via san clemente informazioni e fotograzie anna zelli
Fontana Cardinale Brancaccio Fontana alla piazzetta
dell'Ospedale Grande
Chiesa S. Maria della Cella
viterbo via san clemente foto anna zelli palazzo marsciano piazza san lorenzo viterbo foto anna zelli
campanile S. M. Cella Via San Clemente Palazzo Marsciano
Palazzo del Priore o Casa di Valentino della Pagnotta piazza San Lorenzo Viterbo foto Anna Zelli archi palazzo del priore viterbo foto anna zelli scalinata palazzo del priore o casa di valentino della pagnotta piazza san lorenzo viterbo info e foto anna zelli
Palazzo del Priore Archi Palazzo del Priore
Casa Valentino Pagnotta

Scalinata Palazzo
Valentino della Pagnotta

palazzo vescovile piazza san lorenzo viterbo foto anna zelli viterbo palazzo del seminario diocesano piazza san lorenzo viterbo info e foto anna zelli resti di mura etrusche tra piazza san lorenzo e via san lorenzo viterbo foto anna zelli
Palazzo Vescovile Palazzo Seminario Diocesano Mura Etrusche resti
ascensore verso valle faul piazza san lorenzo viterbo info e foto chiese a piazza san lorenzo viterbo info e foto anna zelli
Ascensore piazza S. Lorenzo Ospedale Infermi dismesso Chiese piazza S Lorenzo
campanili a piazza san lorenzo viterbo info e foto anna zelli palazzi a piazza san lorenzo viterbo centro storico stemmi e lapide al palazzo dei papi viterbo info e foto anna zelli
Campanili piazza S Lorenzo Palazzi piazza San Lorenzo Stemmi e Lapidi a
piazza San Lorenzo
scalinate e gradini a piazza san lorenzo viterbo info e foto anna zelli archi a piazza san lorenzo viterbo centro storico info e foto anna zelli vie da piazza san lorenzo viterbo info e foto anna zelli
Scalinate a piazza S.Lorenzo  Archi a piazza S. Lorenzo Vie e piazze da piazza S.Lorenzo
viterbo via san lorenzo info turistiche e foto viterbo via san clemente foto anna zelli valle faul viterbo centro storico
Via San Lorenzo Via San Clemente Valle Faul 
via dell'ospedale viterbo info e foto anna zelli via del ginnasio viterbo informazioni e foto anna zelli piazza della morte viterbo centro storico foto anna zelli
via dell'Ospedale

via del Ginnasio

Piazza della Morte
san lorenzo vita opere storia a viterbo viterbo famiglia di marsciano dettaglio finestra scritta incisa su finestra palazzo piazza san lorenzo info e foto ponte san lorenzo viterbo via san lorenzo info e foto anna zelli

San Lorenzo

Famiglia De Marsciano Ponte San Lorenzo
san clemete I papa vita opere storia viterbo i papi eletti a viterbo mappa piazza san lorenzo e dintorni viterbo info e foto anna zelli

San Clemente I Papa

Papi eletti a Viterbo

Mappa piazza San Lorenzo
e dintorni

Piazza San Lorenzo - Via San Lorenzo

piazza san lorenzo viterbo foto anna zelli viterbo via san lorenzo info turistiche e foto

piazza San Lorenzo,Via San Lorenzo informazioni turistiche e foto Anna Zelli

Mappa piazza San Lorenzo Viterbo

mappa piazza san lorenzo e dintorni viterbo info e foto anna zelli

Mappa piazza San Lorenzo e dintorni, informazioni turistiche e foto Anna Zelli

Da vedere nei dintorni di via San Lorenzo

Vedi Piazze di Viterbo - Vie di Viterbo centro storico

vterbo piazze di viterbo centro storico vie di viterbo centro storico

Piazze di Viterbo centro - Vie di Viterbo centro

Viterbo centro storico - Viterbo dintorni

VITERBO INFORMAZIONI TURISTICHE Viterbo dintorni luoghi da vedere
Viterbo informazioni Turistiche Viterbo dintorni

Viterbo guida centro storico - Viterbo dintorni

Copyright dal 2011

Tutte le foto ed i contenuti del presente sito web sono di Anna Zelli,sono di
mia esclusiva proprietà, ed è quindi vietata ogni riproduzione e copia anche
parziale: del sito di singole pagine e delle immagini,è altresì vietato mettere
link e foto su: web - social - portali senza il mio espresso, palese, e scritto
consenso.
Ogni abuso sarà  perseguito legalmente. Grazie per l'attenzione.

www.annazelli.com

Viterbo centro storico - Viterbo dintorni

 viterbo centro storico Viterbo dintorni luoghi da vedere

Viterbo guida centro storico - Viterbo dintorni

Viterbo

Viterbo guida centro storico

 Viterbo informazioni turistiche e fotografie

viterbo guida informazioni turistiche fotografie a cura anna zelli

Informazioni Turistiche città di Viterbo
a cura di Anna Zelli : arte cultura novità idee

monumenti di Viterbo centro storico

 

 

   Città di Viterbo

informazioni storico turistiche e fotografie della città di Viterbo a cura di Anna Zelli

torna alla Home

ANNA ZELLI www.annazelli.com

torna www.annazelli.com

Aggiornato Marzo 2024

www.annazelli.com