Porte Antiche e Storiche di Viterbo ,Viterbo informazioni turistiche storiche artistiche sito ufficiale www.annazelli.com
 

Porte Viterbo
Informazioni Turistiche

porte antiche e storiche viterbo centro storico informazioni turistiche e foto a cura di anna zelli

PORTE ANTICHE E STORICHE VITERBO CENTRO

     Guida Viterbo centro  Viterbo dintorni torna alla Home

Porte di Viterbo

porte storiche cinta muraria di viterbo

Porte di Viterbo

Porta Fiorentina S. Lucia
Porta San Marco
Porta della Verità Abate
Porta Romana San Sisto
Porta San Pietro Salicicchia
Porta Fiorita
Porta del Carmine
Porta Faul
Porta Bove Bonaventura
Porta San Leonardo
Porta di Valle Eulali
Porta Murata Castel S.Angelo
 

Guida Viterbo centro

Viterbo Bibliografia

 Porte murate scomparse

porte murate e scomparse di viterbo

Porte murate scomparse

Porta San Sisto
Porta Sonsa
Porta Quadrata Porticella
Porta San Lorenzo
 

 Porte fuori Viterbo

viterbi porte fuori del centro storico

Porte fuori Viterbo centro

Porta San Biele

 Mura di Viterbo centro

mura medioevali a viterbo centro storico

Mura Viterbo centro

 info Turistiche Viterbo

VITERBO MAPPA CENTRO STICO PIANTINA

Mappa Viterbo centro

Guida Viterbo centro

Viterbo dintorni

Viterbo Bibliografia

Contatti

Viterbo

Viterbo

guida turistica di viterbo città dei papi centro storico info e foto anna zelli

Viterbo informazioni Turistiche

Guida Turistica Viterbo

Archi di Viterbo centro
Biblioteche Viterbo centro
Bibliografia Viterbo
Contatti
Cortili di Viterbo centro
Chiese di Viterbo centro
Chiese fuori Viterbo
Campanili di Viterbo centro
Cupole di Viterbo centro
Chiostri di Viterbo centro
Cinema di Viterbo centro
Città dei dintorni Viterbo
Colli di Viterbo centro
Confraternite di Viterbo
Degrado Viterbo
Dintorni Viterbo da vedere
Edicole sacre a Viterbo
Eventi Viterbo e dintorni
Famiglie nobili di Viterbo
Festa Santa Rosa Viterbo
Fiumi Fossi di Viterbo
Fontane lavatoi di Viterbo
Giardini Parchi Orti
Giornali e Media Viterbo
Laghi dintorni Viterbo
Lapidi Viterbo centro
Leggende di Viterbo
Logge di Viterbo centro
Mappa piantina Viterbo centro
Mappe vie piazze Viterbo
Musei di Viterbo centro
Monumenti di Viterbo
Mare e spiagge vicine
Mura Viterbo centro
Nasoni di Viterbo centro
Numeri utili
Ordini Religiosi Viterbo
Ospedali scomparsi
Orologi Viterbo centro
Palazzi di Viterbo centro
Papi eletti a Viterbo
Piazze di Viterbo centro
Porte Storiche di Viterbo
Porte fuori Viterbo
Porte murate e scomparse
Ponti di Viterbo centro
Profferli di Viterbo centro
Panorami di Viterbo centro
Quartieri Viterbo centro
Quartieri Viterbo
Santi vita opere storia
Scalinate Viterbo centro
Scuole Università Viterbo
Statue busti e teste
Stemma araldico di Viterbo
Stemmi a Viterbo
Storia di Viterbo
Testimonianze Etrusche
Torri di Viterbo centro
Teatri di Viterbo centro
Terme di Viterbo
Vie di Viterbo centro
Viterbo sotterranea
Viterbo e la Tuscia
Viterbo dintorni vedere

 

 piazze di Viterbo centro

vterbo piazze di viterbo

Piazze di Viterbo centro

vie di Viterbo centro

vie di viterbo centro storico

Vie di Viterbo centro

Mappe vie piazze Viterbo

mappe vie e strade di viterbo centro storico

Mappe vie e piazze
Viterbo centro storico

 Stemma di Viterbo

stemma di viterbo

Stemma di Viterbo

 Stemmi Viterbo centro

stemmi di viterbo centro storico

Stemmi di Viterbo centro

 Eventi Viterbo dintorni

eventi viterbo centro storico e dintorni

Eventi Viterbo e dintorni

 Storia di Viterbo

storia di viterbo

Storia di Viterbo

 Leggende di Viterbo

viterbo tra storia mito e leggende della città

leggende di Viterbo

 Viterbo e La Tuscia

viterbo e la tuscia

Viterbo e La Tuscia

 Testimonianze Etrusche

testimonianze etrusche a viterbo e dintorni

Testimonianze Etrusche

 Viterbo festa Santa Rosa

viterbo festa di santa rosa

Festa di Santa Rosa Viterbo

Santa Rosa Viterbo

viterbo santa rosa

Santa Rosa Viterbo

 Mura di Viterbo centro

mura medioevali a viterbo centro storico

Mura di Viterbo

 Porte storiche di Viterbo

porte storiche cinta muraria di viterbo

Porte Storiche di Viterbo

 Porte fuori Viterbo

viterbi porte fuori del centro storico

Porte fuori Viterbo

 Porte murate scomparse

porte murate e scomparse di viterbo

Porte murate scomparse Viterbo

 Torri di Viterbo centro

torri di viterbo

Torri di Viterbo centro

 Orologi Viterbo centro

viterbo orologi viterbo centro storico

Orologi di Viterbo centro

 Palazzi Viterbo centro

palazzi storici a viterbo centro

Palazzi di Viterbo centro

 Cortili Viterbo centro

cortili di viterbo centro storico

Cortili di Viterbo centro

 Profferli  di Viterbo

i profferli di viterbo centro storico

Profferli di Viterbo centro

 Logge di Viterbo centro

logge viterbo centro storico

Logge di Viterbo centro

 Musei di Viterbo centro

musei di viterbo centro

Musei di Viterbo centro

 Monumenti di Viterbo

monumenti di viterbo

Monumenti di Viterbo

 Archi di Viterbo centro

archi di viterbo centro

Archii di Viterbo centro

 Piazze di Viterbo centro

piazze di viterbo

Piazze di Viterbo centro

 Fontane Lavatoi Viterbo

fontane e lavatoi di viterbo

Fontane Lavatoi di Viterbo

 Nasoni di Viterbo centro

nasoni e fontanelle viterbo centro storico

Nasoni di Viterbo centro

 Chiese di Viterbo centro

viterbo chiese del centro storico

Chiese di Viterbo centro

 Campanili Viterbo centro

campanili di viterbo

Campanili di Viterbo centro

 Cupole di Viterbo centro

cupole di viterbo

Cupole di Viterbo centro

 Chiostri Viterbo centro

chiostri a viterbo centro

Chiostrii di Viterbo centro

 Chiese fuori  Viterbo

viterbo chiese fuori del centro storico e dintorni

Chiese fuorii Viterbo

 Edicole Sacre  di Viterbo

edicole sacre e madonnelle a viterbo

Edicole Sacre a Viterbo

 Lapidi Viterbo centro

Lapidi Viterbo centro

 Statue di Viterbo centro

staue busti teste a viterbo centro storico

Statue busti e teste di Viterbo

 Scalinate Viterbo centro

scalinate a viterbo centro storico

Scalinatei di Viterbo centro

Ospedali scomparsi

ospedali scomparsi di viterbo

Ospedali scomparsi Viterbo

 Teatri di Viterbo centro

teatri di viterbo

Teatri di Viterbo centro

 Cinema Viterbo centro

cinema di viterbo

Cinema dii Viterbo centro

 Colli di Viterbo centro

colli del centro storico di viterbo

Colli di Viterbo centro

 Panorami Viterbo centro

viterbo panorami e vedute dalle terrazze del centro storico

Panoramii di Viterbo centro

 Vie di Viterbo centro

vie del centro storico di viterbo

Vie di Viterbo centro

 Terme di Viterbo

viterbo le terme

Terme di Viterbo

 Giardini Parchi Orti

viterbo giardini parchi e orti

Giardini Parchi Orti Viterbo

 Fossi e Fiumi di Viterbo

viterbo centro fossi e fiumi

Fiumi Fossi di Viterbo

 Ponti di Viterbo centro

ponti di viterbo

Ponti di Viterbo centro

 Papi a Viterbo

viterbo i papi eletti a viterbo

Papi eletti a Viterbo

 Santi a Viterbo

viterbo i santi vita opere storia

 Confraternite a Viterbo

confraternite antiche ed attuali a viterbo

Confraternite a Viterbo

 Ordini Religiosi Viterbo

ordini religiosi presenti a viterbo storia info e foto

Ordini Religiosi Viterbo
 

 Famiglie Illustri Viterbo

famiglie nobili di viterbo storia opere palazzi

Famiglie nobili di Viterbo

 Viterbo sotterranea

viterbo sotterrea sottosuolo e grotte di viterbo centro

Viterbo sotterranea

 Laghi Viterbo e dintorni

laghi di viterbo e dintorni

Laghi di Viterbo e dintorni

 Mare e spiagge

mare e spiagge nei dintorni di viterbo

Mare e spiagge vicino Viterbo

 Quartieri Viterbo centro

viterbo quartieri centro storico

Quartieri Viterbo centro

 Quartieri fuori centro storico di Viterbo

viterbo quartieri fuori del centro storico

Quartieri Viterbo

 Dintorni di Viterbo

Viterbo dintorni luoghi da vedere

Viterbo dintorni

 Città dintorni Viterbo

viterbo città dei dintorni da visitare

Città vicine Viterbo

 Biblioteche di Viterbo

viterbo biblioteche centro storico

Biblioteche Viterbo centro

 Scuole e Università  Viterbo

viterbo scuole ed università centro storico

Scuole Università Viterbo

 Giornali e Media Viterbo

viterbo giornali e media di viterbo

Giornali e Media Viterbo

Degrado di  Viterbo centro

viterbo: degrao e abbandono del centro storico

Degrado nel centro di Viterbo

Viterbo numeri utili

viterbo numeri utili

Viterbo numeri utili

 Bibliografia Viterbo

viterbo bibliografia libri e testi consigliati

Viterbo Bibliografia

 Info Turistiche di Viterbo

Viterbo

VITERBO MAPPA CENTRO STICO PIANTINA

VITERBO INFORMAZIONI TURISTICHE

Mappa Viterbo centro

Guida Viterbo centro

Viterbo dintorni

Viterbo Bibliografia

Contatti

contattaci

Contatti

H O M E   P A G E

H O M E   P A G E

A.Z. Anna Zelli Arte Cultura Novità Idee www.annazelli.com

www.annazelli.com
 

 Porte medioevali storiche di Viterbo centro : la città di Viterbo ha una cinta muraria e merlata, in alcuni tratti fiancheggiata da torri, che ne delimita il territorio, fu eretta tra il XI ed il XII secolo, ed ha contribuito a proteggere, nel tempo, le bellezze artistiche ed architettoniche tipiche del centro medioevale cittadino. Il perimetro murario, lungo 5 km circa, è interrotto da numerose porte, alcune delle quali sono oggi murate, altre, non accessibili, altre, con il passare del tempo, sono state sostituite da costruzioni più recenti, eleganti e raffinate, tra queste ricordiamo: la porta Bove e la porta San Lorenzo sono chiuse e non più percorribili, mentre del tutto scomparse ed appartenenti all’antico perimetro della città sono la porta Sonza, la porta di Santa Maria Maddalena, la Porticella o porta Quadriera. La porta San Leonardo che permetteva il passaggio sulla via Romana era murata, è stata riaperta nel 2010, e forse, c’era anche un'altra porta chiamata porta del Salvatore, altre porte sono la porta Salicicchia, la porta di Valle fu chiusa nel 1568 e ne fu aperta un'altra poco distante attuale Porta Faul. Di interesse è anche Porta Vallia, anch’essa murata, ma della quale permane la bellissima torre che la sovrastava.

Le porte del centro storico di Viterbo sono :

1) porta Fiorentina, detta porta di Santa Lucia
2) la porta San Marco,
3) la porta della Verità, chiamata anche porta dell’Abbate e porta di San Matteo.
4) la porta Romana (sorse a fianco della antica porta di San Sisto, che poi prese il nome di porta Innocenziana),
5) la porta San Pietro, detta anche Porta Salicicchia
6) la porta Fiorita
7) la porta del Carmine
8) la porta di Faul, detta anche porta Farnesiana.
9) la porta Bove detta anche porta Bonaventura.
10) la porta San Leonardo erroneamente detta porta Vallia.
11) la porta di Valle detta anche porta d' Eulali. 

Porte murate o scomparse o non accessibili di Viterbo sono :

1) Porta Bove
2)
Porta San Lorenzo, Bacarozzo in una proprietà privata
3) Porta Sonza : a Corso Italia
4) Porta di Santa Maddalena
5) Porticella o Porta Quadrata
6),Porta del Salvatore
7) Porta Salicicchia
8) P
orta Murata, detta anche porta di Castel Sant’Angelo o porta delle Piagge
 

Porte Viterbo centro storico

Porta Fiorentina o Santa Lucia, piazza della Rocca, Viterbo,deve il nome di Fiorentina, in quanto immette sulla statale Cassia che va in direzione di Firenze, in passato era detta di porta Santa Lucia, ed era spostata rispetto all'apertura attuale, è una antica porta più volte danneggiata, a causa della sua posizione, in quanto ideale per il passaggio dei conquistatori. Porta Fiorentina, fu interamente ricostruita nel 1768 ma il rimaneggiamento maggiore, che le ha dato l'attuale grandiosità, risale al 1886 quando la locale Cassa di Risparmio, per facilitare il transito, finanziò l'apertura dei due fornici laterali e la demolizione dell'antemurale. La porta Fiorentina ha sostituito inglobandola la precedente ed antica porta di Santa Lucia, è da questa porta che entrarono trionfanti a Viterbo Federico II nel 1234 e l’imperatore Enrico nel 1312, Ludovico IV il Bavaro, Federico III, Carlo VIII e molti altri. Sulla porta sono presenti vari stemmi, tra questi quello di papa Clemente XIII, del vescovo Giacomo Oddi e del governatore pontificio Benedetto Lo Presti, vi è lo stemma della città di Viterbo, i globi e le lettere Faul che rimandano alle presunte origini della città. Nella parte interna troviamo il leone di Viterbo e lo ritroviamo ai lati dello stemma di casa Savoia, che fu aggiunto dopo l’annessione di Viterbo al regno d’Italia. Nel 1886 furono aperti i due fornici laterali e altri due più piccoli. Uscendo da porta Fiorentina si trova il giardino comunale di Viterbo, mentre su piazza della Rocca l’imponente torre della Rocca Albornoz.

Porta San Marco, Viterbo, della quale si può vedere il bellissimo arco, la porta, fu realizzata nel 1200, metteva in comunicazione il centro della città con la valle dell'Urcionio. Chiusa, per ragioni di sicurezza alla fine de ‘400, è stata restaurata e riaperta come passaggio pedonale nel 2010. Qui si trova il palazzo della Camera di Commercio costruito su disegno dell’architetto Cesare Bazzani nel 1933. Possiamo vedere il duplice stemma di Viterbo in bronzo inserito in un angolo della torre. Il nome della porta deriva dalla chiesa di San Marco, da qui oltre alle mura si vede il monastero di Santa Rosa e resti del palazzo imperiale fatto costruire da Federico II e distrutto poi nel 1251 dal cardinale Raniero Capocci.

Porta della Verità o dell’Abate o San Matteo, Viterbo, chiamata anche porta dell’Abbate, La porta prende il nome dalla vicina chiesa di Santa Maria della Verità. Anticamente era chiamata porta dell'Abate per la vicinanza dell'abbazia della suddetta chiesa ed anche di porta San Matteo per la piccola chiesa dedicata a questo santo che sorgeva non molto lontano. Sulla porta campeggia un grande stemma di papa Benedetto XIII affiancato da altri due stemmi più piccoli del governatore Oddi e del vescovo Sermattei oltre allo stemma del Comune di Viterbo. In basso due stemmi del comune. Una grande epigrafe, sulla facciata, ricorda la storia della porta. L’aspetto attuale lo si deve ad una ricostruzione del 1728, sopra vi sono i merli ghibellini, che si affiancano a quelli guelfi delle mura. All’interno una lapide di marmo ricorda la sanguinosa battaglia dei garibaldini del 1867, da questa porta fino a porta Romana si vedono l’alternarsi delle torri e i vari periodi costruttivi delle mura.

Porta Romana o San Sisto, via Garibaldi, piazza San Sisto,Viterbo, l’attuale porta, sorta a fianco di una più antica denominata porta di San Sisto che derivava il dome dal nome della vicina chiesa di San Sisto, questa porta venne inaugurata nel 1653 e fu inizialmente chiamata porta Innocenziana dal nome del pontefice Innocenzo X in onore della visita a Viterbo di questo Papa che la passò nel mese di ottobre del 1653, lo si può dedurre dalla lapide posta sulla facciata, ma tale nome non durò molto, infatti quasi subito i Viterbesi la chiamarono porta Romana dal momento che questa porta immetteva sulla antica via Cassia che porta a Roma. Sono presenti delle decorazioni barocche che la ornano e che appaiono scheggiate in più punti, sono la conseguenza dei cannoneggiamenti ad opera delle truppe Francesi del generale Kellermann nel dicembre 1798. La facciata della porta è ornata da numerosi stemmi e sulla sommità è posta una statua di Santa Rosa, protettrice e patrona della città di Viterbo. In alto la porta è coronata da merli ghibellini, e dagli stemmi di papa Clemente XI, papa Innocenzo X Pamphili.

Porta San Pietro o Salicicchia, via San Pietro, Viterbo, è una delle porte più antiche della città, risale al XII secolo, già chiamata porta Salicicchia forse come corruzione del termine silices cioè i selci con i quali era pavimentata la strada, o perché conduceva al non distante castello di Salce. Addossato alla porta troviamo il palazzo dell'Abate di San Martino, che deve il suo nome al fatto che appartenne ai monaci cistercensi di San Martino al Cimino e usato nei mesi invernali quando al convento, situato in montagna, faceva troppo freddo, il palazzo è divenuto poi nel ‘600 il palazzo di Donna Olimpia Maidalchini Pamphili.  Su questa porta campeggia lo stemma della città di Viterbo, il leone, questa porta è ben conservata e prende il nome dalla vicina chiesa di San Pietro del Castagno. La porta ed il palazzo hanno subito nei secoli vari adattamenti ed utilizzi, fino a diventare il palazzo un Brefotrofio fino alla seconda metà del secolo sorso. Nel 1200 il comune di Viterbo, dopo una sconfitta di Roma dovette cedere a quest’ultima la campana, la catena e la chiave di questa porta. Sotto l’arco si nota un affresco a tema religioso del XVII secolo. Di fronte alla porta sul muro del palazzo si nota la mostra di una antica fontana fatta costruire dal cardinale Francesco Todeschini Piccolomini, che divenne pontefice con il nome di papa Pio III e che regnò solo 26 giorni dal 22 settembre al 18 ottobre del 1503. Una modesta fontana a vasca rettangolare è all’esterno alla destra della porta di San Pietro.

Porta Fiorita, Viterbo, dava l’accesso al quartiere di Pianoscarano, la porta Fiorita, fu rinvenuta nel 1970, grazie a lavori di restauro. Porta Fiorita si trova in una rientranza delle mura, vicino a porta San Pietro, è una delle porte più antiche della città. Fu chiusa nel XV secolo, ed è stata restaurata e riaperta nel 1985. Con questa porta terminava la prima cinta di mura eretta nel 1095, l’aspetto è intatto anche se per accedere a questa porta occorre salire una scalinata, è stata riaperta come passaggio pedonale nel 1985 per raggiungere il quartiere di Pianoscarano, dopo secoli di chiusura dal 1490. Al suo posto fu aperta la porta San Pietro. L’arco che sovrasta la vicina via è quanto resta di un acquedotto medioevale per il rifornimento idrico di Pianoscarano, all’interno si può vedere un suo primo uso nella fontana cosi detta del Capone.

Porta del Carmine o Pianoscarano, Viterbo, dava l’accesso alla zona di Pianoscarano e quindi detta anche porta di Pianoscarano. La struttura, semplice e rude, priva di ornamenti, immette in un quartiere povero, abitato quasi esclusivamente da agricoltori, non ha subito rimaneggiamenti nel corso dei secoli ed ha conservato la sua purezza duecentesca, da questa porta entrò a Viterbo papa Urbano V, il 9 giugno del 1367, qui sostò,  insieme ad un imponente corteo di cardinali, corteo che condusse il papa da Avignone a Roma. Il nome di porta del Carmine le derivava dal vicino conento dei Ccarmelitani i cui resti oggi sono adibiti a sede di un Istituto bancario. La porta venne eretta nel XII secolo, ebbe il suo momento di fama quando il 9 giugno del 1367 accolse a Viterbo, reduce da Avignone, papa Urbano V, che era sbarcato a Corneto attuale Tarquinia. Più volte questa porta venne chiusa e manomessa insieme alle mura, nel sotto arco interno si notano i resti di un affresco di Filippo Caparozzi degli inizi del XVII secolo. La torre che la sovrastava crollò nel 1567. A sinistra si possono notare i dirupi sui quali si erge la cinta urbana da porta Fiorita a porta Faul.

Porta Faul o Farnesiana, valle Faul, Viterbo, chiamata anche porta Farnesiana, la attuale porta porta Faul venne aperta in sostituzione della vicina porta di Valle nell'anno 1568, si apre alla base di un'antica torre la cui parte superiore è stata demolita e il progetto della porta Faul fu attribuito al Vignola. Il grande architetto lavorava per la casa Farnese e lo stemma con i gigli dei Farnese è visibile in alto fiancheggiato da quelli del comune e del vice legato pontificio, lo stemma di un certo Ansoino Polo che era un vice legato. In onore dei Farnese originariamente la porta prese il nome di Farnesiana. Infatti sembra che Jacopo Barozzi da Vignola, allora alle dipendenze del cardinale Farnese e occupato alla edificazione del palazzo a Caprarola forse possa aver ideato la porta. A poca distanza da porta Faul si trova la chiesa di Santa Maria in Valverde, poi conosciuta come chiesa dei Giustiziati, che al suo interno ne ricevevano cristiana sepoltura, questa chiesa era officiata dai monaci dell’Abbazia di Sassovivo di Foligno ai quali si deve nel 1297 la torre possente che si eleva sulle mura che seguono, sulla sinistra, l’andamento della collina. Gli stessi monaci in seguito si trasferirono nella poco distante chiesa di Santa Maria della Ginestra posta all’interno della città. Questo era un punto vulnerabile di Viterbo ed infatti subì l’assedio nel 1243, vi è una lapide che cita come il Visconte Gatti fu il costruttore dell’ultimo tratto delle mura di Viterbo, edificato nel 1268.

Porta Bove o Bonaventura, valle Faul, Viterbo, la porta Bove è detta anche porta Bonaventura, si tratta di una antichissima porta che fu chiusa per lungo tempo, e proprio questa condizione le ha permesso di conservare il suo aspetto originario. La porta Bove deve il suo nome al podestà Bovo Odonis romano, risale al 1215, è una sorta di porta-torre e infatti si trova sotto l'omonima torre e non è visibile dalla strada in quanto è stata costruita una casa che la ostruisce completamente alla vista. Unico particolare visibile è la caratteristica cuspide sulla quale sono scolpiti gli stemmi della famiglia romana dei Papareschi. Lo storico Della Tuccia riporta il 1255 come anno della sua apertura. La porta di Bove ha una base quadrangolare, vi sono inserite due epigrafi, quella esterna ricorda alcuni rifacimenti ordinati dal podestà Bonaventura Papareschi di Roma nel 1255, i cui stemmi sono visibili in alto, l’altra epigrafe posta all’interno ricorda il restauro delle mura fatto dal podestà Rinaldo di Brumfort nel 1290. Nella seconda metà del Quattrocento, davanti a porta Bove venne edificata una torre semicilindrica che oggi fa corpo unico con una piccola casa che vi è addossata e che ne chiude l’ingresso. Nello spazio compreso tra questa porta e il varco che collega il centro storico con il quartiere Pilastro vi era una porta chiamata Porticella o Quadrata, sembra che avesse in rilievo le quattro lettere “FAVL” in bronzo, ma venne abbattuta nel 1582 con la motivazione che impediva l’uscita dei venti malevoli e i miasmi che si creavano durante le frequenti pestilenze.Porta Bove, o anche porta Bonaventura, Viterbo, si trova alle spalle del complesso della Chiesa della Santissima Trinità, è inserita all'intero delle mura di Viterbo e dentro il giardino della Chiesa e pertanto non è visitabile, si trova su un piano più alto rispetto al piano stradale. Un tempo questa porta era aperta e consentiva di andare verso la zona del Riello, poi per la perdita di importanza venne chiusa, essendo la strada ridotta ad un viottolo di campagna.  Alcuni storici collocano la costruzione di questa porta al 1215, facendone derivare il nome dal senatore di Roma Bavone, che in quell'anno era il podestà di Viterbo, mentre per il Bussi la torre viene datata al 1255 e fa riferimento alla famiglia Bonaventura che ebbero incarichi ci podestà , anche lo storico Orioli sposa la tesi del Bussi, e spiega che il nome BO.VE deriva da Bonaventura.  Mentre per lo Scriattoli, storico del '900, indica il 1215 come la data di costruzione della Torre e giustifica gli stemmi che qui sono presenti dei Papareschi, come coloro che fecero eseguire i lavori di sistemazione e rifinitura della torre stessa. Nel 1215, riferisce lo storico Della Tuccia, che furono anche erette le mura che da porta Bove arrivavano al piano di San Faustino e alla Porticella. All'interno di questa porta, parzialmente interrato, sopra l'arco, vi è una cuspide con scolpiti i nomi dei Papareschi di Roma, e in questo caso del Cardinale Bonaventura che era un discendente di Papa Innocenzo II, e che fu podestà di Viterbo tra il 1255 e il 1256. Vi è anche una lapide in latino che tradotta : "quando fu il 50 e poi il 5 dopo il 1200, il proconsole Bonaventura, nobile dell'Urbe, bella mi fece ed anche più grande, il nome augurale accompagna l'opera, per questo vuole che mi chiami Bonaventura. Colui che mi costruì ed il podestà che mi adornò, possa egli vivere in eterno con la gente che abita Viterbo". Fu come già detto sopra chiamata anche Bove, Bovo, o Bovone, sempra in riferimento ad Oddone di Bovo, un romano, che fu anche lui podestà di Viterbo nel 1215 anno della costruzione della porta, mentre il Bonaventura fu colui che la restaurò, decorandola ed inserendo il suo stemma, quello dei Papareschi, che circondano la lapide. Sopra la torre, in alto, ci sono altri stemmi due per ogni fianco. Vi è anche un'altra lapide inserita nella cinta muraria che tradotta dice . "Nell'anno 1290 il podestà Rinaldo al pari di Ettore, valente soldato che la palatina stirpe dei Brumfort vanta, fece fondare queste mura di Viterbo, costruite nel nome del verbo, altre mura edificare ed altre per uguale ragione riparare. Le sue onorate armi, insegne da Re, sono qui sottoposte agli stemmi del Sommo Pontefice. Dunque, lettore, circondata da salde mura, sono io città di Viterbo. mi accompagna la protezione del Verbo, decisa a seguire le sorti del Papa Niccolò IV. " Prospero fece scrivere questa lapide, e scrisse anche i versi della lapide di Porta Sonsa. Forse era uno che nel 1301. fu uno dei personaggi degli Otto del Popolo della Comunità di Viterbo. Nel 1354, la torre venne occupata dalle milizie vaticane ad opera del viterbese Giovanni Moscio. Nel 1404 i residenti di San Faustino si riunirono per la concessione dei terreni prossimi a Porta Bove ai frati Agostiniani e al Convento della Santissima Trinità. Nel 1457 Giacomo Almadiani e Nofrio edificarono una torricella restaurare la torre Bove ed edificare i merli.

Porta San Leonardo o Vallia, via delle Fortezze, Viterbo, da alcuni erroneamente chiamata porta Vallia, fu una porta importante per Viterbo finché sotto di essa passò la strada che portava a Roma seguendo l’antico tracciato della via etrusco romana. Modificato il suo tracciato, la porta perse di importanza e, nel corso del XV secolo, venne chiusa; a ridosso venne costruito ai primi del XVI il convento della chiesa di Santa Maria delle Fortezze, della cui chiesa dopo i bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale rimane la parte absidata in parte affrescata. Dopo la guerra, la parte posteriore del complesso della chiesa non è più stato ricostruito e nel 2010 l'antica porta è stata riaperta. Il nome della porta prendeva il nome dalla vicina chiesa di San Leonardo, nella lunetta interna ci sono i resti di un affresco che rappresenta una Crocefissione con ai lati la Vergine, San Giovanni e San Giacomo Maggiore, l’apostolo venerato in Portogallo a Compostela, con un netto riferimento alla antica via Francigena. Da qui i pellegrini uscivano dalla città e si dirigevano verso Roma,

Porta di Valle o d’Eulali, valle Faul, Viterbo, è quasi adiacente a quella di Faul che la sostituì. La porta che anticamente era denominata porta d'Eulali perse di importanza e venne quindi chiusa, è stata riaperta nel 1990. Di fianco alla porta è ancora visibile l'abside dell'ex abbazia della Palomba. Questa antica porta risale al XII secolo, fu riaperta solo nel 1974, aveva un’alta torre inserita a difesa al cui fianco sporge l’abside della chiesa di Santa Maria della Palomba, questa porta venne chiusa nel 1459 e fu più volte danneggiata dalle piene del vicino torrente Urcionio. Poi venne de finitamente abbandonata e murata nel 1568 quando al suo posto fu edificata la vicina porta Faul. A sinistra si nota un’alta torre fatta erigere dal podestà Corrado di Branca nel 1296, con i proventi delle tasse del porto di Montalto di Castro, è detta della Bella Galana. La tradizione popolare vuole che qui sia stata uccisa la nobildonna viterbese.

Porta Murata o di Castel Sant’Angelo, Viterbo, si chiama murata ma è aperta, era l'antica porta di Castel Sant'Angelo o anche porta delle Piagge o porta di Capo di Piaggia, oggi è comunemente chiamata porta Murata. Il nome deriva dal fatto che nel corso del '500 fu murata (1540) e tale rimase per lungo tempo. La sua riapertura risale al 1920. Fu chiamata porta Sant’Angelo in quanto posta sotto l’omonimo colle sul quale oggi si eleva la chiesa di San Francesco. All’interno del sottarco vi era fino ad alcuni decenni fa un affresco con una Crocefissione, sul lato destro vi sono una lapide e un medaglione di bronzo, che ricordano con i versi del sommo poeta Dante come San Bonaventura da Bagnoregio abbia dimorato a lungo e più volte nel convento francescano : “io sono la vita di Bonaventura da Bagnoregio che ne grandi offici sempre pospuosi la sinistra cura” (Paradiso, Cantico XII versetti 127 -129)

Porte Fuori della cinta muraria di Viterbo

Porta San Biele detta anche porta San Michele era fuori dalla attuale cinta muraria per un allargamento della stessa. L’epigrafe e gli stemmi ricordano Raniero Gatti che la fece erigere nel 1270, durante il periodo del lunghissimo conclave, doveva essere inserita in un ampliamento della cinta muraria, che non fu mai fatto, e pertanto questa porta rimase ed è rimasta come una enorme torre isolata. Il nome deriva da Miele poi in Biele e successivamente San Michele arcangelo, per la presenza di un piccolo tempio a lui dedicato, all’interno dell’arco vi è un affresco della Madonna in trono con ai piedi Raniero Gatti, la moglie e il figlio, parte di questo è conservato al Museo Civico. Per le edificazione dei palazzi, la porta è quasi insivisbile.

Porte scomparse di Viterbo

Porta San Sisto, scomparsa, (sostituita) era l’antico nome di porta Romana, che aveva questo nome per la vicina chiesa di San Sisto, questa antica porta è scomparsa, è stata sostituita da porta Romana, rimane solo un piccolo arco a destra vicino ad una modesta fontana, oggi è utilizzato come passaggio pedonale.

Porta Sonsa, scomparsa, (murata), tracce sono visibili su Corso Italia 101, Viterbo, la porta risale al 1095, vi rimane solo la targa marmorea, e la mostra murata di una antica fontana scomparsa anch’essa. Questa porta, le cui tracce rimasero visibili fino al XV secolo, scomparve secoli fa, era una importante via di accesso alla città,  d’epoca medioevale, questa porta chiudeva il tracciato dell’odierno Corso Italia all’altezza di Via Mazzini , poggiava a sinistra sul fronte della Chiesa di S.Matteo in Sonsa e a destra sulla torre di Rolando Gatti. Un’ epigrafe che era collocata sopra la porta Sonsa, oggi è visibile, murata, nella facciata dell’ex chiesa di San Matteo, all’incrocio tra via Mazzini e corso Italia, una iscrizione rivela che l’attuale collocazione risale ad un restauro del 1558. Questa antica iscrizione, un tempo era situata sopra una mostra in peperino di un fontanile pubblico, oggi non più esistente.  Sull’arco una lapide ricorda un tale Martinelli che aveva trovato, a sue spese, l’acqua e l’aveva resa di pubblico utilizzo nel 1634. I lavori per la costruzione di questa porta iniziarono nel 1095 sotto il dominio di papa Pasquale II al soglio dal 1099 al 1118 e dell’imperatore Enrico IV nato nel 1056 e morto nel 1106, figlio di Federico Barbarossa. Porta Sonsa fu portata a completamento sotto il pontificato di papa Eugenio III al soglio dal 1145 al 1153. Fuori le mura scorreva il fosso Sonsa, che adesso chiamiamo Urcionio. Porta Sonsa o Sonza aveva un grande privilegio, che gli era stato concesso dal figlio dell’imperatore Barbarossa : ovvero che “qualsiasi Viterbese che avesse qualche forma di servitù nei confronti di un altro se passava sotto questa porta diventava libero”,  porta Sonsa era, una specie di “porta della libertà”. L’epigrafe che riguarda la porta risale al XII secolo, come rivelerebbe l’uso dell’alfabeto misto romanico e gotico maiuscolo, e questa è la traduzione dal latino delle 10 righe incise sul marmo: “Mi chiamo Sonsa, Porta di Viterbo la Spelndida. Grande il mio nome, eterni i miei privilegi, chiunque sia gravato da condizione servile, se mio cittadino si faccia, sia considerato uomo libero. Il sommo Imperatore Enrico mi concesse questo privilegio, anno 1095 dell’incarnazione del Signore, questa porta iniziò ad essere costruita essendo papa Eugenio. Costruttori furono Raniero Mincio e Pietro per deliberazione dei consoli e di tutto il popolo, Gottifredo dettò i versi e Rollando li scolpì.

Porticella o Porta Quadrata, scomparsa, (abbattuta) era nei pressi di porta Bove, Viterbo, nello spazio compreso tra porta Bove e il varco che collegava il centro storico con il quartiere Pilastro sembra che questa porta avesse in rilievo le quattro lettere “FAVL” in bronzo, ma venne abbattuta nel 1582 con la motivazione che impediva l’uscita dei venti malevoli e i miasmi che si creavano durante le frequenti pestilenze.

Porta detta della porticella, scomparsa, era una porta che era tra la piazza della Trinità e la via Santissima Maria Liberatrice, oggi è scomparsa, in origine tra il quartiere di San Marco e parte del quartiere di San Faustino, vi erano Porta San Marco, Porta Capo di Piaggia, Porta Santa Lucia, e la porta della Porticella che era nei pressi ella Trinità, probabilmente quest’ultima risaliva al 1213. Un tempo questo era un colle impervio, che saliva verso l’attuale zona del Sacrario dove c’era il Ponte Tremoli, che sovrastava il fiume Urciorno ormai interrato. Il colle della Trinità partiva da piazza dei Caduti, da via Marconi e da via Santa Maria in Volturno. In antico, la scomparsa porta della Porticella, si chiamò Quadriera, poi Porta di Santa Maria in Volturno per la chiesa che sorgeva nei pressi, anche questa scomparsa. Fu anche chiamata Porta del Tignoso per la presenza della vicina Valle Faul. Fu anche chiamata Porta San Faustino, comunque il nome più noto era Porticella per le sue modeste dimensioni. Secondo l’Orioli vi erano ancora delle mura verso la via di SS Maria Liberatrice, vi era anche l’immagine del Salvatore  poi distrutto. Secondo il Signorelli, questa porta venne edificata dopo il 1126, Niccolò della Tuccia la pone nel 1215. Viene poi menzionata nel 1237, dallo Statuto di Viterbo, in quanto venne riaperta al transito. Qui vi erano delle mura che arrivavano fino alla Porta di Valle, nella zona di Valle Faul.  Fu proprio vicino a questa porta che vi era la casa del pittore viterbese Lorenzo da Viterbo. Sembra che questa porta venne demolita nel 1582 per ampliare la strada. Recentemente l’Associazione Amici dei monumenti di Viterbo ha collocato una lapide sulla facciata del palazzo al n° 43 di Via Maria ss. Liberatrice, una iscrizione in ceramica smaltata che recita  “L’insigne pittore del ‘400 Lorenzo da Viterbo,  la cui memoria vive negli affreschi, della Cappella Mazzatosta, abitò in questo luogo dove due secoli prima  la Porticella segnava il limite dell’abitato.”

Tratto da Mauro Galeotti “L’illustrissima Città di Viterbo”, Viterbo, 2002

Porta San Lorenzo o del Bacarozzo, murata, dell'antica porta, ora racchiusa in una proprietà privata, rimangono solo alcune tracce. Essa fu chiusa fin dal XIII secolo. Sotto di essa passava l'antica strada che portava al colle del duomo prima che venisse aperta la porta di Piano Scarano. Questa porta non è raggiungibile ed è appena visibile, era detta anche porta del Bacarozzo, forse era solo una porta pedonale e venne presto chiusa e sostituita dalla porta del Carmine.

Porte Viterbo centro storico
 
porta fiorentina viterbo centro storico info e foto anna zelli porta san marco viterbo centro storico info e foto anna zelli
Porta Fiorentina S. Lucia Porta San Marco
porta della verità viterbo centro storico informazioni turistiche e foto anna zelli porta romana viterbo
Porta della Verità o dell'Abate Porta Romana San Sisto
porta sa pietro via san pietro viterbo centro storico info e foto anna zelli porta fiorita pianoscarano viterbo centro storico info e foto anna zelli
Porta San Pietro Salicicchia Porta Fiorita
porta san lorenzo viterbocentro storico info e foto anna zelli porta faul a valle faul viterbo info e foto anna zelli
Porta San Leonardo Porta Faul
porta e torre bove viterbo centro info e foto anna zelli porta del carmine pianoscarano info e foto anna zelli
Porta Bove Bonaventura Porta del Carmine
porta di valle a valle faul viterbo centro storico info e foto anna zelli porta murata viterbo centro storico info e foto anna zelli
Porta di Valle Eulali Porta Murata Castel S.Angelo è aperta

Porte scomparse Porte Murate Viterbo

ex porta san sisto oggi porta romana viterbo centro storico porta sonsa murata scomparsa corso italia viterbo centro storico info e foto anna zelli
Porta San Sisto Porta Sonsa scomparsa murata Corso Italia
porta quadrata o porticella valle faul scomparsa era su via del pilastro viterbo porta san lorenzo o del bacarozzo murata viterbo centro storico
Porta Quadrata Porticella Porta San Lorenzo

Targa a ricordo della Porticella via SS Maria Liberatrice 43 Viterbo

targa a ricordo della porticella via ss maria liberatrice 43 viterbo info e foto anna zelli

Porta detta della Porticella

Porta fuori del centro informazioni e Foto

porta san biele fuori del centro storico di viterbo
Porta San Biele - porta fuori dal centro storico di Viterbo

Pianta delle Porte e delle Mura di Viterbo

pianta delle porte e delle mura di viterbo

pianta delle porte e delle mura di Viterbo

Porte Viterbo centro storico - Porte murate scomparse - Porte fuori centro storico Viterbo

porte di viterbo nel centro storico info e foto anna zelli porte murate e scomparse di viterbo viterbi porte fuori del centro storico

Porte di Viterbo

Porte murate scomparse

Porte fuori Viterbo centro

Vie di Viterbo centro storico  - Piazze Viterbo centro storico - Quartieri Viterbo centro storico

vie di viterbo centro storico vterbo piazze di viterbo quartieri viterbo centro storico informazioni e fotografie anna zelli

Vie di Viterbo centro

Piazze di Viterbo centro

quartieri  Viterbo centro storico

Viterbo centro storico - Viterbo dintorni

VITERBO INFORMAZIONI TURISTICHE Viterbo dintorni luoghi da vedere
Viterbo informazioni Turistiche Viterbo dintorni

Viterbo guida centro storico - Viterbo dintorni

Copyright dal 2011

Tutte le foto ed i contenuti del presente sito web sono di Anna Zelli,sono di
mia esclusiva proprietà, ed è quindi vietata ogni riproduzione e copia anche
parziale: del sito di singole pagine e delle immagini,è altresì vietato mettere
link e foto su: web - social - portali senza il mio espresso, palese, e scritto
consenso.
Ogni abuso sarà  perseguito legalmente. Grazie per l'attenzione.

www.annazelli.com

Viterbo centro storico - Viterbo dintorni

 viterbo centro storico Viterbo dintorni luoghi da vedere

Viterbo guida centro storico - Viterbo dintorni

Viterbo

Viterbo guida centro storico

 Viterbo informazioni turistiche e fotografie

viterbo guida informazioni turistiche fotografie a cura anna zelli

Informazioni Turistiche città di Viterbo
a cura di Anna Zelli : arte cultura novità idee

monumenti di Viterbo centro storico

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

   Città di Viterbo

Informazioni storiche turistiche e fotografie della città di viterbo a cura di anna zelli

torna alla Home

ANNA ZELLI www.annazelli.com

torna www.annazelli.com

Aggiornato Marzo 2024

www.annazelli.com