Porta Metronia (Roma) fa parte del Rione Monti R. I sito web:   www.annazelli.com        

Roma Guida Turistica

porta metronia rione monti (roma)


Rione Monti R. I

     torna Rione Monti R. I  Porte Storiche di Roma   Guida Turistica di Roma torna alla Home

porta metronia, roma

Porta Metronia

Piazza Porta Metronia

Mura Aureliane Monti Laterano

Porte Mura Aureliane

Mura Aureliane Roma

Porte Rione Monti

Mura del Rione Monti

Porte di Roma

Mura di Roma

Piazza S. G. in Laterano e dintorni

Aree Archeologiche

Rione Monti R. I

Rione Monti zona piazza S. Giovanni in Laterano e dintorni

Piazza S. G. Laterano e dintorni
Basilica e Mitreo San Clemente
Basilica San G. Laterano
Loggia delle Benedizioni
Scala Santa (Rione Esquilino)
Triclinio Leoniano (R.Esquilino)
Battistero Lateranense
Chiesa e Mitreo S.S. Rotondo
Chiesa SS Marcellino e Pietro
Chiesa SS Andrea e Bartolomeo
Acquedotto in S. G.Laterano
Acquedotto Navicella
Acquedotto S.S.Rotondo
Area Archeologica Laterano
Edicola Sacra piazza S.G.Laterano
Edicole Sacre via Merulana
Edicola Sacra via S. S. Rotondo
Edicole Sacre via S.G.Laterano
Fontana Navicella
Fontana Obelisco Laterano

Hotel Delta
Ludus Magnus
Mura Aureliane zona Laterano
Mura Aureliane Porta S. Giovanni
Mura Aureliane Porta Asinara
Mura Aureliane Porta Metronia
Mura Aureliane via Ferratella
Obelisco Lateranense
Ospedale Addolorata Domus Valerii
Ospedale Britannico
Ospedale delle Donne dismesso
Ospedale del Salvatore dismesso
Ospedale S.Giovanni Laterano
Ospedale San Michele dismesso
Palazzo Lateranense
Piazza Porta S. Giovanni
Piazza Porta Metronia
Piazza San Clemente
Piazza S. G. in Laterano
Porta Asinara
Porta Metronia
Porta San Giovanni
Statua S.Francesco (R. Esquilino)
via Amba Aradam
via dei Laterani
via dei Normanni
via dei Valeri
via della Ferratella
via della Navicella
via di Sant'Erasmo
via di Villa Fonseca
via Labicana
via Merulana
via S. Giovanni in Laterano
via Santo Stefano Rotondo

Fontana Ospedale del Salvatore
Fontana Basilica S. Clemente
Fontana piazza Porta Metronia
Fontana Ospedale S. Giovanni
Museo del Laterano

Museo Storico Vaticano Laterano

per le altre zone di Monti torna

Rione Monti R. I
 

Mura di Roma

Porte Storiche di Roma

MURA DI ROMA

Porte di Roma

Roma Quadrata

Mura di Romolo Roma

Porte Mura Romolo Roma Qudrata

Mura Serviane Roma

Porte Serviane di Roma

Mura Aureliane Roma

Porte Aureliane Roma

Mura Leonine Roma

Porte mura Leonine Roma

Passetto Vaticano Roma

Porte Passetto Vaticano

Archi Passetto Vaticano a Borgo

Mura Vaticane Roma

Porte Mura Vaticane Roma

Mura Gianicolensi Roma

Porte Mura Gianicolensi

Muro Torto Roma

Mura di contenimento di Roma

Muraglioni di Roma sul Tevere

I Lungotevere di Roma

Porta Magica piazza Vittorio Roma

i 7 Colli di Roma

Colli e Monti di Roma

Mura di Roma

Porte Storiche di Roma

RIONI DI ROMA, INFORMAZIONI E FOTO, www.annazelli.com

Rioni di Roma

Rione Monti R.I

Rione Trevi R. II

Rione Colonna R. III

Rione Campo Marzio R. IV

Rione Ponte R. V

Rione Parione R. VI

Rione Regola R. VII

Rione Sant'Eustachio R.VIII

Rione Pigna  R. IX

Rione Campitelli R. X

Rione Sant'Angelo R. XI

Rione Ripa R. XII

Rione Trastevere R. XIII

Rione Borgo R. XIV

Rione Esquilino R. XV

Rione Ludovisi R. XVI

Rione Sallustiano R. XVII

Rione Castro Pretorio R. XVIII

Rione Celio R. XIX

Rione Testaccio R. XX

Rione San Saba R. XXI

Rione Prati R. XXII

ROMA GUIDA TURISTICA DI ROMA HOME MAPPA ARGOMENTI

Rioni di Roma

Guida Turistica Roma

Piazze di Roma

Vie Strade di Roma

Vicoli di Roma

Palazzi di Roma

Chiese di Roma

Fontane di Roma

Obelischi di Roma

Mura di Roma

Porte di Roma

Colonne Trionfali

Monumenti di Roma

Statue di Roma

Musei di Roma

Teatri di Roma

Templi di Roma

Terme di Roma

Fori di Roma

Circhi Stadi di Roma

Anfiteatrii di Roma

Torri di Roma

Archi di Roma

Cortili di Roma

Scalinate di Roma

Roma Medievale

Architettura Fascista

Vedute Panorami Roma

Edicole Sacre di Roma

Aree Archeologiche

Cinema di Roma

Biblioteche di Roma

Ospedali di Roma

Giardini di Roma

i 7 Colli di Roma

Colli e Monti di Roma

Mitrei di Roma

Acquedotti di Roma

Ponti di Roma

Isola Tiberina

Cloaca Maxima

Porti Fluviali Roma

Molini sul Tevere

Lungoteveri di Roma

Muraglioni sul Tevere

Fiume Tevere Roma

Roma Quadrata Palatino

Lupa Capitolina Roma

Meridiane Orologi Solari

Itinerari Turistici Roma

Passeggiate Romane

Bibliografia Roma

 Guida Turistica di Roma, Foto, Informazioni 

Guida Turistica Roma

A.Z. Anna Zelli Arte Cultura Novità Idee www.annazelli.com
 


PORTA METRONIA RIONE MONTI (ROMA)

Porta Metronia, fa parte del Rione Monti,  nel recinto difensivo Aureliano corrispondeva alla porta Querquetulana  della più antica cinta di Servio, la porta Metronia  era nota come una posterula, una porta minore di passaggio.  Sotto il suo arco scorreva la Marrana, un corso d'acqua ad uso irrigativo degli orti, in antico la porta era stata disegnata come una sorta di ponte massiccio, anche se si racconta che il passaggio avveniva attraverso una apertura laterale . Questa porta era di accesso al colle Celio attraverso una strada secondaria, e per questi aveva un solo fornice senza alcun rivestimento marmoreo, e non ha torri di fiancheggiamento, la sua difesa era affidata ad un ruscello dell'acqua  Giulia. Solo in epoca più tarda viene dotata della massiccia torre interna. Il nome "Metronia" deriva da un fondo che era posto al suo esterno e nei secoli cambiò spesso il nome in Metrodia, Metaura, Metiana, Mitrobi , Metrovia. Fu chiusa per qualche decennio ed oggi ha la soglia e buona parte del fornice completamente interrati. L'arco in mattoni dell'ingresso, ristrutturato nel Medioevo, con la foggia del sesto acuto e il corrispettivo posteriore sulla torre sono per buona parte sotto il livello stradale. La porta fu chiusa da Callisto II nel 1122, sembra per farne un passaggio alla "Marrana",  ovvero per il trasporto dell’Acqua Mariana, proveniente da un paese denominato Squarciarelli e condotta in città, come si legge da una lapide del XII secolo, nell'anno 1157, ed anche per poter fronteggiare le truppe di Federico Barbarossa. Porta Metronia fu detta anche "Lo Pantano", per le acque stagnanti della Marrana  che causarono un’epidemia che nel 1601 afflisse gli abitanti del Celio. Il problema fu risolto con l’apertura della Passeggiata Archeologica, tutta la terra qui scavata fu scaricata nell’area di Piazzale Metronio e di piazza di Porta Metronia; il che causò un notevole innalzamento del piano di calpestio sotterrando il varco idrico. La Porta non riprese però prestigio e divenne poco più di uno spartitraffico.  Poichè la torre è sporgente verso l'interno della città, si è supposto trattarsi di una controporta. Ma la costruzione della torre, databile all'epigrafe del 1157, è posteriore al passaggio dell'Acqua Mariana del 1122. Forse la torre era una mola fortificata per sfruttare il corso d'acqua, in maniera analoga alle vicine Torri di S. Sisto Vecchio e alla Torre della Moletta. La doppia coppia di fornici posti ai lati della Porta, invece, furono realizzati separatamente, nel corso del fascismo e durante il dopoguerra, in modo da rendere più agevole la circolazione del traffico stradale. Attualmente la porta, incassata nel suolo almeno per m. 1,50, si presenta con l'aspetto che raggiunse nel periodo medioevale. L'arco del fornice, largo m. 3,22, più visibile sulla parete esterna, è ornato in opera laterizia del secolo XII; l'interno è tamponato con pezzi irregolari di peperino misti a tegole e tufo. Il torrione centrale di epoca medioevale, basso e merlato, è largo m. 6,90 e profondo m. 4,55, con una struttura muraria poco accurata, in opera listata all'esterno e opera incerta all'interno.

Fotografie Porta Metronia

porta metronia, roma

Porta Metronia, Roma, foto Anna Zelli

PORTA METRONIA A ROMA

Porta Metronia, Roma, foto Anna Zelli

Vedute d'Epoca di Porta Metronia

porta Metronia Roma e la Marrana

Porta Metronia e la Marrana, Roma, foto Anna Zelli

Porta Metronia (Roma)

Porta Metronia  veduta di L. Rossini 1829

Vedi Porte e Mura Aureliane nella zona Laterano Rione Monti

MURA AURELIANE PORTA METRONIA, ROMA area archeologica del laterano, rione monti, roma
Mura Aureliane Porta Metronia Area Archeologica Laterano

Vedi le Porte Storiche del Rione Monti e le Porte storiche di Roma
 

Vedi : Foto Piazza San Giovanni in Laterano e dintorni del Rione Monti
(Primo itinerario per visitare i luoghi di interesse storico zona Laterano e dintorni di Monti)

Torna

Rione Monti -  Rioni di Roma - Guida Turistica di Roma

RIONE MONTI (ROMA)  RIONI DI ROMA,GUIDA TURISTICA DI ROMA Guida Turistica di Roma, Foto, Informazioni

Rione MontiRioni di Roma - Guida Turistica di Roma

Torna

Porte Storiche di Roma

Contatti:

e mail arte cultura idee

zellianna@hotmail.com

Guida Turistica di Roma
arte cultura novità idee

 

   Guida Turistica di Roma

Tutte le Foto sono di proprietà di Anna Zelli ne è vietata la riproduzione anche parziale

 Copyright dal 2011

tutte le foto e i contenuti del sito sono di proprietà esclusiva
è vietata qualsiasi riproduzione e copia del sito e delle immagini

torna

Guida Turistica di Roma - Itinerari Turistici di Roma -  Guida Turistica del Vaticano - Home Page

     Guida Turistica di Roma, Foto, Informazioni Itinerari Turistici di Roma GUIDA TURISTICA CITTA' DEL VATICANO Home Arte Cultura Idee Anna Zelli - www.annazelli.com

Guida turistica di Roma - Itinerari Turistici Roma - Guida turistica Città del Vaticano - Home Page

ANNA ZELLI www.annazelli.com

www.annazelli.com