Basilica e Mitreo di San Clemente (Roma) fa parte del Rione Monti R. I sito web:   www.annazelli.com        

Roma Guida Turistica

basilica e mitreo di san clemente via san giovanni in laterano rione monti (roma)


Rione Monti R. I

     torna Rione Monti R. I  Chiese di Roma   Guida Turistica di Roma torna alla Home

BASILICA SAN CLEMENTE, ROMA

Basilica San Clemente

Campanile San Clemente

Fontana Basilica S. Clemente

Scalinate Basilica San Clemente

Via S.Giovanni Laterano

Piazza San Clemente

Chiese Basiliche Rione Monti

Chiese di Roma

Piazza S. G. in Laterano e dintorni

Mitrei del Rione Monti

Mitrei di Roma

Campanili di Roma

Fontane di Roma

Aree Archeologiche

Rione Monti R. I

Rione Monti zona piazza S. Giovanni in Laterano e dintorni

Piazza S. G. Laterano e dintorni
Basilica e Mitreo San Clemente
Basilica San G. Laterano
Loggia delle Benedizioni
Scala Santa (R. Esquilino)
Triclinio Leoniano (R. Esquilino)
Battistero Lateranense
Chiesa e Mitreo S.S. Rotondo
Chiesa SS Marcellino e Pietro
Chiesa SS Andrea e Bartolomeo
Acquedotto in S. G.Laterano
Acquedotto Navicella
Acquedotto S.S.Rotondo
Area Archeologica Laterano
Edicola Sacra piazza S.G.Laterano
Edicole Sacre via Merulana
Edicola Sacra via S. S. Rotondo
Edicole Sacre via S.G.Laterano
Fontana Navicella
Fontana Obelisco Laterano

Hotel Delta
Ludus Magnus
Mura Aureliane zona Laterano
Mura Aureliane Porta S. Giovanni
Mura Aureliane Porta Asinara
Mura Aureliane Porta Metronia
Mura Aureliane via Ferratella
Obelisco Lateranense
Ospedale Addolorata Domus Valerii
Ospedale Britannico
Ospedale delle Donne dismesso
Ospedale del Salvatore dismesso
Ospedale S.Giovanni Laterano
Ospedale San Michele dismesso
Palazzo Lateranense
Piazza Porta S. Giovanni
Piazza Porta Metronia
Piazza San Clemente
Piazza S. G. in Laterano
Porta Asinara
Porta Metronia
Porta San Giovanni
Statua S.Francesco (R. Esquilino)
via Amba Aradam
via dei Laterani
via dei Normanni
via dei Valeri
via della Ferratella
via della Navicella
via di Sant'Erasmo
via di Villa Fonseca
via Labicana
via Merulana
via S. Giovanni in Laterano
via Santo Stefano Rotondo
Fontana Ospedale del Salvatore
Fontana Basilica S. Clemente
Fontana piazza Porta Metronia
Fontana Ospedale S. Giovanni
Museo del Laterano

Museo Storico Vaticano Laterano

per le altre zone di Monti torna

Rione Monti R. I

 

RIONI DI ROMA, INFORMAZIONI E FOTO, www.annazelli.com

Rioni di Roma

Rione Monti R.I

Rione Trevi R. II

Rione Colonna R. III

Rione Campo Marzio R. IV

Rione Ponte R. V

Rione Parione R. VI

Rione Regola R. VII

Rione Sant'Eustachio R.VIII

Rione Pigna  R. IX

Rione Campitelli R. X

Rione Sant'Angelo R. XI

Rione Ripa R. XII

Rione Trastevere R. XIII

Rione Borgo R. XIV

Rione Esquilino R. XV

Rione Ludovisi R. XVI

Rione Sallustiano R. XVII

Rione Castro Pretorio R. XVIII

Rione Celio R. XIX

Rione Testaccio R. XX

Rione San Saba R. XXI

Rione Prati R. XXII

ROMA GUIDA TURISTICA DI ROMA HOME MAPPA ARGOMENTI

Rioni di Roma

Guida Turistica Roma

Piazze di Roma

Vie Strade di Roma

Vicoli di Roma

Palazzi di Roma

Chiese di Roma

Fontane di Roma

Obelischi di Roma

Mura di Roma

Porte di Roma

Colonne Trionfali

Monumenti di Roma

Statue di Roma

Musei di Roma

Teatri di Roma

Templi di Roma

Terme di Roma

Fori di Roma

Circhi Stadi di Roma

Anfiteatrii di Roma

Torri di Roma

Archi di Roma

Cortili di Roma

Scalinate di Roma

Roma Medievale

Architettura Fascista

Vedute Panorami Roma

Edicole Sacre di Roma

Aree Archeologiche

Cinema di Roma

Biblioteche di Roma

Ospedali di Roma

Giardini di Roma

i 7 Colli di Roma

Colli e Monti di Roma

Ponti di Roma

Isola Tiberina

Cloaca Maxima

Porti Fluviali Roma

Molini sul Tevere

Lungoteveri di Roma

Muraglioni sul Tevere

Tevere Roma

Roma Quadrata Palatino

Lupa Capitolina Roma

Meridiane Orologi Solari

Itinerari Turistici Roma

Passeggiate Romane

Bibliografia Roma

 Guida Turistica di Roma, Foto, Informazioni 

Guida Turistica Roma

A.Z. Anna Zelli Arte Cultura Novità Idee www.annazelli.com
 


BASILICA E MITREO DI SAN CLEMENTE RIONE MONTI (ROMA)

La basilica di San Clemente è dedicata a San Clemente Papa, terzo successore di S. Pietro, morto alla fine del I secolo d.C, sorge su piazza di San Clemente e via di San Giovanni in Laterano, Rione Monti, Sant'Ireneo del II o III secolo,  parla di San Clemente, come contemporaneo di San Pietro e San Paolo, comunque fu martire al tempo di Domiziano, forse un liberto di origine ebraica della famiglia di Tito Flavio Clemente, nelle cui case si suppone sorgesse la domus ecclesiae. La sua leggenda può essere desunta dagli"acta" del IV secolo, in cui si narra che egli fosse Papa al tempo di Traiano, il quale lo condannò in esilio in Crimea e ai lavori forzati nelle miniere, qui convertì al cristianesimo soldati e compagni di prigionia, e terminò la vita con il martirio, gettato nel Mar Nero legato ad un'ancora, e sembra che per un miracolo le acque ogni anno si aprissero nel punto ove era la sua tomba e che ogni anno i pellegrini vi si recassero per rendergli devozione. Nell'VIII secolo, i santi Cirillo e Metodio, si recarono nei pressi del Mar Nero alla ricerca delle reliquie di San Clemente, e sembra che le ritrovarono insieme all'ancora. Papa Nicola I le richiese e i Santi Cirillo e Metodo le portarono a Roma, dove furono solennemente traslate nella Basilica dedicata al Santo, che qui esisteva già dal IV secolo, San Girolamo la menziona intorno all'anno 390. Nel 1837 furono condotti degli scavi ad opera del domenicano irlandese Joseph Mulloy e dall'archeologo De Rossi, altri scavi del 1912 - 1914, hanno portato alla luce vari strati di costruzione : la basilica inferiore, che non è la cripta, ma la prima chiesa, abbandonata e ricostruita su un livello superiore, quello attuale, agli inizi del XII secolo, forse perché semi-distrutta dai Normanni di Roberto il Guiscardo che nel 1084 invasero, distruggendo Roma. Al di sotto della prima basilica vi sono testimonianze romane, l'edificio più antico del periodo dell'incendio neroniano del 64 d.C. Forse era un edificio pubblico e si presenta come un fabbricato a pianta rettangolare suddiviso in ambienti con muri in opus reticulatus e con volte a botte. Nel II secolo fu costruita dietro l'edificio più antico dal quale la separava uno stretto viottolo tutt'ora esistente una casa per abitazioni, nel cui cortile interno nel III secolo fu ricavato un mitreo, poco tempo dopo il mitreo, fu trasformato in un grande ambiente.  Il mitreo era una sorta di sala suddivisa da file di pilastri o colonne. Forse era la domus ecclesiae corrispondente al Titulus Clementis, trasformato poi in basilica inferiore, nel IV secolo, ed è sulle rovine della prima basilica che si è costruita la seconda, nel 1099 al tempo di Papa Pasquale II e poi rinnovata dal Papa Clemente XI che ne diede incarico a Carlo Stefano Fontana tra il 1713 e il 1719. Attualmente la basilica di San Clemente ha un muro perimetrale nel quale si apre l'ingresso principale con un portico, su via San Giovanni in Laterano, il portale è ornato da una cornice marmorea con motivi floreali ad intreccio, Sui muri esterni della chiesa sono inseriti frammenti marmorei di recupero provenienti dalla basilica inferiore o dai fabbricati romani. Oltre all'ingresso c'è un cortile del XII secolo con quadriportico a colonne ioniche architravate, alcune delle quali realizzate dal Fontana per il pronao della facciata, questa è a due ordini separati da un marcapiano, ed è segnata da paraste corinzie nella parte superiore, ai lati del finestrone centrale, la completano due volute di raccordo ed un timpano. Sul fianco sinistro un campanile del XVIII secolo, al centro del cortile una fontana a forma di vasca a pianta ottagona.

L'interno della basilica è a 3 navate, terminanti ciascuna in un abside, e con poche varianti, riprende l'andamento della basilica inferiore. Anche qui le colonne furono sistemate dal Fontana che vi adattò dei capitelli ionici in stucco. All'altezza del presbiterio le colonne sono sostituite da pilastri con capitelli a caulicolo rovesciato. Il pavimento ha varie epigrafi frammentarie ed è un bell'esemplare cosmatesco, i 3 soffitti sono a cassettoni e sono dorati con le armi di Papa Clemente XI Albani, al centro si trova la gloria di S. Servolo (di Pietro Rasini), e ai lati la Gloria di San Clemente (di Giuseppe Chiari) e l'incoronazione di Maria (tela del Rasini), nei riquadri con cornici a stucco  sono raffigurate la Storia di San Clemente e la Storia di Sant'Ignazio. Vi troviamo anche la Cappella di San Domenico, con decorazioni a stucco e tre vele attribuite a Sebastiano Conca, poi vi è la Cappella dei SS. Cirillo e Metodio che è stata aperta nel secolo scorso, sulle pareti gli affreschi di Salvatore Nobili del 1886, sull'altare la Madonna attribuita al Sassoferrato. Seguono i monumenti funebri quello a Giovan Francesco Brusati opera di Luigi Capponi del 1485 e quello al Cardinale Bartolomeo Roverella opera di Giovanni Dalmata. Nella Cappella del Battista affreschi della fine del XVI secolo. Il catino è rivestito da un bellissimo mosaico eseguito poco dopo il 1100 rimasto prodigiosamente intatto, al centro è raffigurato il Crocefisso tra i dolenti Maria e Giovanni e posate sui quattro bracci della croce 12 colombe bianche che rappresentano gli apostoli. Sotto il mosaico absidale, distinto da un cornicione di stucco un affresco più volte ridipinto del XIII secolo che rappresenta il Cristo tra gli Apostoli, poi una edicola marmorea donata da Giacomo Caetani, cardinale titolare di San Clemente dal 1295 al 1300 e nipote di Papa Bonifacio VIII, insieme al quale è effigiato in atto di adorare la Madonna con il Bambino, presentato da San Clemente, anno di donazione 1299. Nell'abside di sinistra vi è la Cappella del Rosario aperta nel 1627 dedicata alla Natività di Maria. Gli Angeli musicanti e le stimmate di San Francesco e l'Elemosina di S. Carlo Borromeo forse sono del XVII e attribuibili al Carracci. Di fianco all'ingresso laterale vi sono alcuni affreschi della Cappella di Santa Caterina, staccati e riportati su tela nel 1952, raffiguranti la Crocefissione, il martirio di Santa Caterina d'Alessandria, attribuiti a Masolino da Panicale (1383-1447) questa cappella venne affrescata per il Cardinale Branda di Castiglione, titolare di San Clemente dal 1411 al 1431. Sulla parete di destra sono affrescate le storie di Sant'Ambrogio danneggiate e anche queste opera del Masolino.

Dalla Sagrestia si scende alla Basilica inferiore, lungo la parete della scala vi sono vari calchi in gesso e frammenti di sculture provenienti dalla Basilica del IV secolo e dal Mitreo, vari frammenti rinvenuti durante gli scavi del secolo scorso, e tra questi un affresco del IX secolo, raffigurante Cristo benedicente tra S. Michele, Sant'Andrea e San Clemente, due figure inginocchiate , forse, San Cirillo e San Metodio, sulla parete opposta affreschi dell'XI secolo che rappresentano il Miracolo del Bambino ritrovato, in basso San Clemente, il committente e la sua famiglia, Beno de Rapiza, Maria Macellaria, ed i figli Clemente e Altilia, poi la Traslocazione delle relique di San Clemente, con la dedica di Maria Macellaria per grazia ricevuta. La navata mediana ha dei pilastri e un muro di sostegno che ne hanno modificato lo spazio originario, a sinistra si vedono dei frammenti di un "ciclo cristologico" risalente all'Epoca di Papa Leone IV, al soglio tra l'847 e l'855, tra questi la Crocefissione, le Marie al Sepolcro, la discesa al limbo, le nozze di Cana. Sulla parete di sinistra la Morte e il Riconoscimento di S. Alessio, sembra che Sant'Alessio, giovane patrizio romano, fuggito di casa subito dopo il matrimonio, per vivere in povertà e verginità, tornò in incognito presso la casa paterna, dove svolse le più umili mansioni, e solo dopo la sua morte, per una straordinaria luce celeste che si sprigionò dal suo corpo, fu riconosciuto dalla sposa e dai familiari. Poi si vede il Cristo in trono tra gli angeli e i Santi, pannello mutilato nella parte alta dal pavimento della basilica superiore. Altri due affreschi raffigurano la Messa di San Clemente e San Clemente perseguitato da Sisinio, un altro affresco frammentario rappresenta la Madonna con il Bambino, vi sono anche i resti di una tomba che si suppone siano del Santo Cirillo.

Mitreo di San Clemente: Il mitreo , era un culto dedicato al Dio Mitra culto che risale al 1300 a.C., era un tempio religioso romano dedicato a divinità orientali che si contrapponeva al culto della religione ufficiale romana, qui, nella Basilica di San Clemente, al di sotto delle absidi si accede al primo gruppo di ambienti romani, si tratta di 3 stanze comunicanti, la prima forse del III secolo la "Scuola Mitriaca" ha una volta a botte ornata di stucchi ed un affresco su una parete, la seconda stanza, il vestibolo del mitreo vero e proprio, è ornata anch'essa di stucchi, la terza il mitreo, è coperta da una volta molto bassa, nella quale sono state praticate 11 aperture, simboli astrologici legati al culto mitriaco; lungo le pareti corrono sedili di pietra. Al centro, un'area con Mitra in atto di sacrificare il toro; in una nicchia replica romana di un busto lisippeo di Alessandro Magno ritratto come Dio Sole. Separata da uno stretto vicolo, vi è un'altra costruzione romana, probabilmente una abitazione civile.

La Zecca di Domiziano, al di sotto di San Clemente, al terzo livello sotterraneo rispetto all'attuale piano di calpestio, esiste un esteso ed altrettanto sconosciuto edificio di epoca imperiale, si tratta di una costruzione larga circa 30 metri, realizzata con grossi blocchi di tufo litoide rossastro che si appoggiano su di una fondazione solida realizzata con scaglie di selce. Il muro è composto da sette filari di massi bugnati con uno spessore variabile da 60 a 90 cm. l'edificio orientato a nord-ovest ha i lati più corti collocati verso piazza San Clemente e il Colosseo, mentre la facciata principale e l'unico ingresso su piazza San Clemente. Il complesso era formato da una serie di stanze "tabernae", uguali e simmetriche, disposte su due piani con un soppalco ligneo, con le volte a botte, tranne le stanze verso il Colosseo che erano di dimensione inferiore. Le tabernae erano senza finestra ed avevano una unica porta, si affacciavano tutte su un cortile non ancora esplorato, lungo il quale forse scorreva un porticato. L'edificio viene collocato in epoca flavia. Lo spessore dei muri e la mancanza di facili accessi, ha fatto pensare che si trattasse di un edificio particolare con speciali funzioni, ovvero che fosse la Moneta, la Zecca dell'Impero.  Fu qui trasferita nel IV secolo, zona della III regione dell'Urbe vicino al Colosseo, anfiteatro Flavio,  dopo l'incendio dell'80 d.C.  della Zecca che sotto il principato di Domiziano precedentemente si trovava sull'Arx Capitolina. Questo è confermato dal ritrovamento di epigrafi  datate 115 d..C. che funzionari ed operai della Zecca Imperiale avevano dedicato agli dei Apollo, Ercole e Fortuna, in epoca traianea  quando vi fu una revisione  significativa delle emissioni monetarie. Nel II secolo l'edificio venne ristrutturato, i soppalchi lignei eliminati ed il pavimento rialzato di circa 80 cm, ad esclusione del cortile che mantenne l'originario livello pavimentale. Una ulteriore trasformazione si ebbe nella seconda metà del III secolo da mettere forse in relazione con la rivolta del personale che lavorava presso la Zecca nel 274 d.C. sotto l'imperatore Aureliano. Successivamente tra la metà del IV secolo ed inizio del V secolo, la Zecca venne chiusa, per diventare parte delle fondamenta della attuale Basilica dedicata a Papa San Clemente, al soglio tra l'88 e il 97, che fu il terzo vescovo salito alla carica pontificia dopo San Pietro. Nella prima fase la basilica era costituita solo da un'ampia sala rettangolare che di fatto nascondeva la sottostante struttura imperiale, mentre in un secondo momento venne eretto un abside sul vestibolo di un Mitreo limitrofo. Sotto la Basilica di San Clemente si può vedere il muro della Moneta mentre si attraversa il vicolo che separava la Zecca dal Mitreo.

Fotografie della Basilica di San Clemente Rione Monti Roma

BASILICA SAN CLEMENTE, ROMA

Basilica di San Clemente, tra piazza S. Clemente e via S. G. in Laterano, Roma, foto Anna Zelli

basilica di san clemente,roma

Basilica di San Clemente, Roma, foto Anna Zelli

basilica di san clemente ingresso via labicana, roma

Basilica di San Clemente ingresso da via Labicana, Roma, foto Anna Zelli

Chiesa di San Clemente, Roma

Basilica di San Clemente, Roma, foto Anna Zelli

Basilica di San Clemente

Basilica di San Clemente, Roma, foto Anna Zelli

Campanile Basilica di San Clemente Rione Monti Roma

campanile basilica di san clemente, roma

Campanile della Basilica di San Clemente, Roma, foto Anna Zelli

Chiostro Basilica di San Clemente Rione Monti Roma

chiostro della basilica di san clemente, roma

chiostro della Basilica di San Clemente, Roma, foto Anna Zelli

Scalinate Basilica di San Clemente

scalinate della Basilica di San Clemente, che affaccia su piazza S. Clemente, Roma

scalinate basilica di San Clemente, piazza S. Clemente, Roma, foto Anna Zelli

il vicoletto della Basilica di San Clemente

Vicoletto alla Chiesa di San Clemente Roma

vicoletto della Basilica di San Clemente che affaccia sulla piazza omonima, foto Anna Zelli

Fontana Basilica di San Clemente

fontana al chiostro della basilica di san clemente, roma

Fontana chiostro della Basilica di San Clemente, Roma, foto Anna Zelli

Mitreo della Basilica di San Clemente

mitreo basilica di san clemente,roma

foto del Mitreo di San Clemente, vedi Mitrei di Roma

Veduta della Basilica San Clemente  da Colle Oppio Roma

Basilica di San Clemente, veduta da colle Oppio, ingresso da via Labicana, Roma

veduta della Basilica di San Clemente entrata da via Labicana Roma, foto Anna Zelli

Veduta d'epoca Basilica San Clemente Roma

basilica di san clemente incisione G. Vasi

veduta della Basilica di San Clemente sulla destra la attuale piazza di San Clemente
incisione di Giuseppe Vasi, si vede anche l'Anfiteatro Flavio, e l'Ospedale del Padre
Angelo dei Convalescenti, fu in gran parte demolito nel XIX secolo

da vedere intorno alla Basilica di San Clemente Rione Monti Roma

VIA SAN GIOVANNI IN LATERANO, ROMA Edicola Sacra Madonnina via Merulana Roma, Monti via merulana,roma piazza san clemente,roma
Via S.Giovanni Laterano Edicole Sacre via Merulana Via Merulana Roma Piazza San Clemente
resti acquedotto neroniano piazza san giovanni in laterano roma ludus magnus,area archeologica,via san giovanni in laterano, roma fontana al chiostro della basilica di san clemente, roma campanile basilica di san clemente, roma
Acquedotto Nerone S. G. Laterano Ludus Magnus Roma Fontana Basilica S. Clemente Campanile San Clemente
Chiesa SS Andrea e Bartolomeo,via San Giovanni in Laterano, Roma BASILICA SAN CLEMENTE, ROMA Edicola Sacra, Madonnina, via San Giovanni in Laterano, Roma Rione Monti primo Itinerario Turistico e Foto zona Laterano e dintorni Roma
Chiesa SS Andrea e Bartolomeo Basilica San Clemente Madonnine S.G.in Laterano Piazza S. G. in Laterano e dintorni

Vedi i Mitrei del Rione Monti e i Mitrei di Roma
 

Vedi le Chiese del Rione Monti e le Chiese di Roma

Vedi : Foto Piazza San Giovanni in Laterano e dintorni del Rione Monti
(Primo itinerario per visitare i luoghi di interesse storico zona Laterano e dintorni di Monti)

Torna

Rione Monti -  Rioni di Roma - Guida Turistica di Roma

RIONE MONTI (ROMA)  RIONI DI ROMA,GUIDA TURISTICA DI ROMA Guida Turistica di Roma, Foto, Informazioni

Rione MontiRioni di Roma - Guida Turistica di Roma

Torna

Chiese di Roma

Contatti:

e mail arte cultura idee

zellianna@hotmail.com

Guida Turistica di Roma
arte cultura novità idee

 

   Guida Turistica di Roma

Tutte le Foto sono di proprietà di Anna Zelli ne è vietata la riproduzione anche parziale

 Copyright dal 2011

tutte le foto e i contenuti del sito sono di proprietà esclusiva
è vietata qualsiasi riproduzione e copia del sito e delle immagini

torna

Guida Turistica di Roma - Itinerari Turistici di Roma -  Guida Turistica del Vaticano - Home Page

     Guida Turistica di Roma, Foto, Informazioni Itinerari Turistici di Roma GUIDA TURISTICA CITTA' DEL VATICANO Home Arte Cultura Idee Anna Zelli - www.annazelli.com

Guida turistica di Roma - Itinerari Turistici Roma - Guida turistica Città del Vaticano - Home Page

ANNA ZELLI www.annazelli.com

www.annazelli.com