SCALINATA PIAZZA ISIDE ROMA RIONE MONTI
(ROMA)
La scalinata di
piazza Iside, colle
Oppio, Rione Monti,
Roma, sale dalla omonima piazza per arrivare a
via Ruggero Bonghi,
la scalinata fu edificata dal Comune di Roma tra
il 1906 e il 1916, ricorda i resti del vicino
tempio dedicato
alla dea egiziana Iside, una delle più
popolari divinità egizie femminili a Roma,
sorella e moglie di Osiride, nata dal dio della
Terra e dalla dea del Cielo, nella mitologia
egizia, Iside, simboleggia la sposa e la madre
ideali, che insieme alla cognata Nefti ha il
compito di assistere i defunti. A Roma, una
colonia di Egiziani dedicò alla dea un tempio,
chiamato l'Iseum Campensis,
perchè del Campo Marzio
e distinto da quello costruito alle
pendici del colle
Quirinale. Il culto della dea Iside ebbe
espansione a Roma, grazie a Caligola, a Claudio
e a Nerone, e raggiunse il culmine con
l'imperatore Adriano. Nella
piazza Iside
confluiscono la via
Ludovico Muratori,
via Pietro Verri,
via Pasquale Villari, e la
via Iside che sbuca
su via Labicana.
Fotografie Scalinata piazza Iside Rione Monti Roma
Scalinata piazza Iside, Rione Monti, Roma, foto Anna Zelli
scala di piazza Iside, Rione
Monti, Roma, foto Anna Zelli
scala di piazza Iside, Rione
Monti, Roma, foto Anna Zelli
scalinata piazza Iside, Rione
Monti, Roma, foto Anna Zelli
scalinata piazza Iside, Rione
Monti, Roma, foto Anna Zelli
scalinata piazza Iside, Rione
Monti, Roma, foto Anna Zelli
da vedere nella zona della scalinata di piazza
Iside e dintorni Rione Monti
Vedi le Scalinate del Rione Monti e le Scalinate
di Roma
Vedi Piazza
Santa Maria Maggiore Colle Oppio e dintorni del Rione
Monti
(Secondo Itinerario per visitare i
luoghi di interesse storico zona S.M. Maggiore Colle Oppio e
dintorni di Monti)
Torna
Rione Monti - Rioni
di Roma - Guida Turistica di Roma
Rione Monti -
Rioni di Roma
-
Guida Turistica di Roma
Torna
Contatti:
zellianna@hotmail.com
Guida Turistica di Roma
arte cultura
novità idee