Torre del Podestà o torre dei Priori, o dei
Monaldeschi, o Comunale o dell’Orologio, piazza
del Plebiscito, Viterbo
Nel 1487 la caduta improvvisa dell’antico
torrione meridionale causò il danneggiamento
degli appartamenti e la distruzione del
porticato esterno, pertanto la torre, come la
vediamo oggi, fu ricostruita nel 1489 sulle
fondamenta di quella precedente, è alta 44
metri. Nel 1549 ci fu un altro crollo, quello
della torre campanaria di Sant’ Angelo, il quale
comportò nuovi restauri ad opera di Ippolito
d’Este, gli stemmi araldici degli Este, oggi
sono visibili all’angolo tra
piazza del
Plebiscito e Via Roma. Radicali rifacimenti
furono apportati nei tre secoli successivi. Nel
1816 sulla sommità fu posto un elegante
ornamento in ferro, opera del maestro Vincenzo Celestini di Viterbo del 1817, che al suo interno
ospita una campana, che era a
Santa Maria della
Verità, fusa nel 1452 dal maestro Sante delle
Campane, di Viterbo. Il grande
orologio fu
collocato qui nel 1424, fu il primo orologio
pubblico che battesse le ore, l’opera è di
Giacomo del Vecchio di Benevento. A
Roma il
primo orologio pubblico fu posto sulla facciata
dell’Aracoeli nel 1412. I grandi quadranti in
maiolica vennero restaurati nel 1982.
Torre al Palazzo del Podestà detta anche torre dell'Orologio
piazza del Plebiscito Viterbo

Torre del Podestà
o dell'Orologio Viterbo, piazza del
Plebiscito

Torre del Podestà
o dell'Orologio Viterbo, piazza del
Plebiscito

Torre del Podestà
o dell'Orologio Viterbo, piazza del
Plebiscito

Torre del Podestà
o dell'Orologio Viterbo, piazza del
Plebiscito

Torre del Podestà
o dell'Orologio Viterbo, piazza del
Plebiscito

Torre del Podestà
o dell'Orologio
Da vedere a Palazzo dei Podestà Viterbo
Piazza del Plebiscito Viterbo

Piazza del
Plebiscito Viterbo, info e foto a cura Anna Zelli
Famiglie
di Viterbo centro - Palazzi Viterbo centro -
Torri Viterbo centro
Vie di Viterbo centro - Piazze Viterbo centro - Quartieri Viterbo centro
Viterbo centro storico -
Viterbo dintorni
Viterbo
guida centro storico -
Viterbo dintorni

Informazioni Turistiche
città di
Viterbo
a cura di Anna
Zelli : arte cultura
novità idee
monumenti di Viterbo centro storico