STATUA BUSTO BARTOLOME' MITRE PIAZZA
DELL'ESQUILINO RIONE MONTI
(ROMA)
Statua Bartolomè
Mitre : in una aiuola sul
lato destro di piazza
dell'Esquilino,
Rione Monti, venendo da
piazza Santa Maria
Maggiore, davanti alla Ambasciata
dell'Argentina, ci sono due statue di due
patrioti argentini di
Manuel Belgrano e di Bartolomè Mitre.
Bartolomè Mitre è considerato uno dei padri
dell'Argentina, nacque a Buenos Aires il 16
giugno 1821, e qui morì il 18 gennaio 1906. Fu
Presidente della Repubblica tra il 1862 e il
1868, sotto la sua guida operò il primo vero
governo argentino, gli successe Sarmiento e
Mitre decise di ritirarsi a vita privata, ma poi
nel 1870 cominciò a dedicarsi al giornalismo.
Quando Garibaldi si trovò a combattere in Sud
America, Mitre ebbe modo di conoscerlo, e
registrò nel suo diario: "ebbi la persuasione
che era un vero eroe in carne ed ossa con un
ideale sublime, con teorie di libertà esagerate
e mal digerite, e che portava in se gli elementi
per eseguire grandi cose. Fin da quel giorno non
dubitai che Garibaldi sarebbe divenuto, con il
tempo, l'eroe dell'Italia libera." I due busti
furono inaugurati il 12 ottobre del 1933, le due
sculture furono realizzate da Luigi Brizzolara
dietro incarico della federazione delle società
Italiane in Argentina che sotto gli auspici
della Direzione Italiana all'Estero, ne fecero
dono a Roma. La cerimonia ebbe un carattere di
grande solennità, per riconfermare i vincoli di
amicizia tra l'Italia e l'Argentina, alla
inaugurazione resero onore i reparti dei
carabinieri reali con la fanfara, la Milizia, la
gente comune, i giovani fascisti, le scolaresche
romane. Furono presenti anche le rappresentanze
diplomatiche italiane ed argentine, sulle note
dell'inno nazionale Argentino, furono tolti i
drappi dalle due erme, seguirono la Marcia Reale
e Giovinezza. Monsignor Bartolomasi benedisse le
due sculture, e Arsenio Buffarini Guidi,
presidente della Federazione delle Società
Italiane in Argentina, rievocò le figure dei due
generali e l'incaricato d'affari della
Repubblica Argentina ringraziò il Governatore di
Roma per aver accettato il dono simbolico a
ricordo dei due illustri figli argentini.
Fotografie Titolo Argomento

da Vedere
intorno al Busto di Bartolomè Mitre piazza dell'Esquilino a Roma
Vedi le Statue
del Rione Monti e le Statue di Roma
Vedi Piazza
Santa Maria Maggiore Colle Oppio e dintorni del Rione
Monti
(Secondo Itinerario per visitare i
luoghi di interesse storico zona S.M. Maggiore Colle Oppio e
dintorni di Monti)
Torna
Rione Monti - Rioni
di Roma - Guida Turistica di Roma

Rione Monti -
Rioni di Roma
-
Guida Turistica di Roma
Torna

Contatti:

zellianna@hotmail.com
Guida Turistica di Roma
arte cultura
novità idee