CHIESA DEL BAMBIN GESU' VIA URBANA RIONE MONTI
(ROMA)
La Chiesa del Bambin
Gesù a via Urbana, Rione Monti, Roma, si trova all'interno del Convento delle
Oblate Agostiniane, è opera di Ferdinando Fuga,
la chiesa fu voluta da Papa Clemente XII e
progettata da Carlo Orlandi, venne consacrata
nel 1736, sull'altare maggiore c'è un quadro
della Natività firmato da Filippo Evangelisti.
Si racconta che questo, come molti altri quadri,
siano in realtà opera di Benefial, al quale,
l'Evangelisti, cameriere del Cardinale Corradini,
patito senza talento di pittura, glielo avrebbe
fatto dipingere attribuendosene la paternità e
pagandolo al Benefial con la metà del compenso.
Il convento della Chiesa del Bambino Gesù è
opera di Alessandro Specchi e di Carlo Buratti,
mentre la chiesa è opera del Buratti e di
Ferdinando Fuga che la terminarono nel 1732.
Lavori di riadattamento furono necessari alla
fine dell'Ottocento per il rialzo del livello
della via Urbana. Il convento ha un corpo di
fabbrica uniforme, scandito da una serie
ordinata di finestre, la facciata della chiesa è
inquadrata da gruppi di lesene e da un'alta
trabeazione e conclusa da un timpano curvilineo
spezzato. Semplice è il portale di ingresso, più
elegante e fastosa è la grande finestra ornata
superiormente da uno stemma con festoni.
L'interno è a croce greca e al centro sorregge
una cupola ad otto spicchi. Sull'altare maggiore
si trova una splendida "adorazione dei Pastori"
del Benefial del 1736. Interessante è la
"cappella della Passione" disegnata da Virgilio
Vespignani nel 1856 in stile neorinascimentale,
con marmi policromi, stucchi dorati e pitture a
tempera di Francesco Grandi (1831-1894).
Sull'altare c'è una statuetta di Gesù Nazareno
del XVIII secolo, seduto, coronato di spine, ed
è quanto resta di un gruppo di 6 statuette
raffigurante ognuna uno dei momenti della
passione di Gesù. La fondatrice della
congregazione, Anna Moroni, era particolarmente
devota al Bambino Gesù, di cui possedeva una
statuetta che si trova ora nel coro, e che è
oggetto di culto. Vedi anche la descrizione
della
cupola della chiesa del Bambin Gesù.
Fotografie Chiesa del Bambin Gesù via Urbana
Rione Monti Roma

Convento e Chiesa del Bambino
Gesù, prima del restauro della chiesa, foto Anna Zelli
Da vedere
nella zona della Chiesa Bambino Gesù a via Urbana Roma
Vedi le Chiese
del Rione Monti e le Chiese di Roma
Vedi Piazza
Santa Maria Maggiore Colle Oppio e dintorni del Rione
Monti
(Secondo Itinerario per visitare i
luoghi di interesse storico zona S.M. Maggiore Colle Oppio e
dintorni di Monti)
Torna
Rione Monti - Rioni
di Roma - Guida Turistica di Roma

Rione Monti -
Rioni di Roma
-
Guida Turistica di Roma
Torna

Contatti:

zellianna@hotmail.com
Guida Turistica di Roma
arte cultura
novità idee