Statua Mosč di Michelangelo a San Pietro in Vincoli (Roma) Rione Monti R. I sito web: www.annazelli.com
Roma Guida Turistica |
statua mosč di michelangelo a san pietro in vincoli rione monti (roma) | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
La statua del Mosč di Michelangelo si trova nella Basilica di San Pietro in Vicoli, Rione Monti, Roma, e fu concepita, nel complesso del lavoro per la Tomba di Papa Giulio II, monumento funebre che Michelangelo pensņ dovesse essere come una montagna sovrastata da 42 statue. L'architettura del monumento aveva la funzione di fondale per la statua del Mosč, seduto, che regge le tavole della legge. Mosč č stato scolpito con lo sguardo fiero, come un capo votato alla propria fede che guarda con rimprovero i sudditi disubbidienti, una barba fluente che tiene con la mano sinistra quasi a voler trattenere la passione, mentre dalla fronte fuoriescono i raggi della divina sapienza, il piede destro č posato per terra e la gamba sinistra sollevata con la sola punta del piede e posata sulla base. La posizione delle gambe del Mosč, ricorda quella del Profeta Isaia di Raffaello, Il braccio sinistro č abbandonato sul grembo mentre la mano stringe la lunga barba, e il braccio destro regge le tavole della Legge, che sono stranamente messe al rovescio, come se fossero scivolate dalle sue braccia. Lo sguardo č stato definito "terribile", una sorta di rappresentazione del carattere irascibile, orgoglioso e severo di Michelangelo, nel suo insieme la statua esprime la solennitą e la maestositą del personaggio biblico. Le corna sul capo del Mosč sono probabilmente dovute ad un errore di traduzione del libro dell'Esodo, nel quale si narra che Mosč, scendendo dal monte Sinai, avesse due raggi sulla fronte. Il termine ebraico "karan" o "karnaim" che signifa "raggi", potrebbe essere stato confuso da Michelangelo, con "keren" che significa "corna", e probabilmente all' errore puņ aver contribuito anche il fatto che nel Medioevo si riteneva che solo Gesł potesse avere il volto pieno di luce. Sul ginocchio destro c'č una linea di frattura, legata alla leggenda secondo la quale, Michelangelo, guardando la sua opera, abbia detto : "Mosč perchč non parli ?", e che arrabbiato per il silenzio ovvio della statua, gli abbia scagliato uno scalpello colpendone il ginocchio. Al lati del Mosč ci sono le statue di Lia e Rachele, simboli della vita attiva e contemplativa di Michelangelo, opere che furono terminate dal suo allievo Raffaello da Montelupo. Papa Giulio II č raffigurato disteso ed č opera di Maso del Bosco. La statua del Mosč č alta pił di 2 metri, databile al 1513-1515 circa, e ritoccata nel 1542, il Mosč č una delle opere scultoree pił famose di Michelangelo, l Mosč, grazie al suo vigore, al virtuosismo anatomico e alla sua imponenza, le proporzioni sono al doppio del naturale č una delle opere scultoree pił famose di Michelangelo e della scultura occidentale in generale Michelangelo operņ varie modifiche al Mosč, tra cui quella pił vistosa fu di riscolpire la testa girandola verso sinistra, un vero saggio di virtuosismo documentato da una lettera recentemente riscoperta da Antonio Forcellino. Guardando meglio sotto il labbro sembra che sulla barba siano scolpiti il profilo di papa Giulio II e una testa di donna. Fotografie Statua Mosč di Michelangelo a San Pietro in Vincoli Mosč di Michelangelo a San Pietro in Vincoli, Rione Monti, Roma, foto Anna Zelli
Mosč di Michelangelo a San Pietro in Vincoli, Rione Monti, Roma, foto Anna Zelli da vedere intorno Statua del Mosč S. Pietro in Vincoli Rione Monti Roma
Vedi le Statue del Rione Monti e le Statue di Roma
Vedi Piazza
Santa Maria Maggiore Colle Oppio e dintorni del Rione
Monti Torna Rione Monti - Rioni di Roma - Guida Turistica di Roma Rione Monti - Rioni di Roma - Guida Turistica di Roma Torna Contatti:
zellianna@hotmail.com
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Guida Turistica di Roma |
Tutte le Foto sono di proprietą di Anna Zelli ne č vietata la riproduzione anche parziale |
Copyright dal 2011
tutte le foto e i contenuti del sito
sono di proprietą esclusiva
č vietata qualsiasi riproduzione e copia del sito e delle immagini
torna
Guida Turistica di Roma - Itinerari Turistici di Roma - Guida Turistica del Vaticano - Home Page
Guida turistica di Roma - Itinerari Turistici Roma - Guida turistica Cittą del Vaticano - Home Page