Famiglia
Zelli – Pazzaglia, da cui prende il nome il
palazzo a via San Lorenzo,
Viterbo, centro, storico, il ramo Zelli fu
presente a Viterbo nei secoli . XV-XX, I Zelli
erano una Famiglia Nobile, originaria della
Città ed inserita nel Patriziato nel 1435, poi
proseguì a Vetralla; un suo ramo si trasferì
agli inizi del sec. XVII a Bagnoregio,
estinguendosi in questa località la linea
viterbese, mentre la casata perdurò in Vetralla
, dividendosi nei rami Zelli Pazzaglia
estinto alla metà del sec. XIX, e da cui prende
nome il palazzo di Viterbo a via San Lorenzo,
abbandonato nel dopoguerra e restaurato nel 2005
e Zelli Jacobuzzi, tuttora famiglia fiorente
reintegrata nel 1749 nella nobiltà viterbese.
Capostipite dei Zelli fu Francesco, detto Zello.
vedi :
Palazzo Zelli Pazzaglia
Famiglia Zelli Pazzaglia palazzo a via San Lorenzo Viterbo

famiglia Zelli Pazzaglia, stemma famiglia Zelli,. palazzo a via
San Lorenzo, Viterbo
Famiglia Massinaghi - Famiglia Zelli Pazzaglia - Famiglia
Arcangeli
Palazzo Zelli Pazzaglia - Via San Lorenzo Viterbo

Palazzo Zelli Pazzaglia -
Via
San Lorenzo Viterbo info foto Anna Zelli
Famiglie Nobili e Illustri di Viterbo

Famiglie nobili e illustri di Viterbo,
Viterbo, info e foto a cura di Anna Zelli
Famiglie
di Viterbo centro - Palazzi Viterbo centro -
Torri Viterbo centro storico