Palazzo della Consulta via del Quirinale (Roma) fa parte del Rione Monti R. I sito web: www.annazelli.com
Roma Guida Turistica |
palazzo della consulta via del quirinale rione monti (roma) | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Rione Monti R. I Roma |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Palazzo della Consulta, si trova a piazza del Quirinale, 41, Roma, Rione Monti zona Quirinale. Il palazzo della Consulta venne costruito nel 1732 perché Papa Clemente XII, voleva una sede degna per la sede del Supremo Tribunale, che ospitava cause sia penali che civili e cause miste in cui erano coinvolti sia i laici che i religiosi; il palazzo fu edificato su progetto del Fuga al posto di un edificio già sede del Tribunale Ecclesiastico della Consulta, l'opera venne terminata nel 1739 e fu finanziata dai proventi del gioco del lotto che Papa Clemente XIII aveva ripristinato, dopo la soppressione del suo predecessore Papa Benedetto XIII Orsini. Qui vi fu anche la sede della Senatura dei Brevi che era l'ufficio epistolare del pontefice. Vi alloggiarono inoltre due compagnie di cavalleggeri e una di corazze, i soldati a piedi. Queste due armi dopo la parentesi napoleonica diedero vita alla Guardia Nobile Pontificia. Nel periodo Napoleonico questo palazzo ospitò la Prefettura e successivamente fu sede del Governo del Triumvirato di Mazzini, Armellini e Saffi. Fu anche la residenza dei principi ereditari Umberto e Margherita di Savoia, dopo il 1874 vi si insediarono vari ministeri. Dal 1955 è sede della Corte Costituzionale. E' aperto al pubblico solo in occasioni speciali, su richiesta scritta agli organi competenti della Consulta, si può assistere alle sedute. La facciata è molto bella, anch'essa opera di Ferdinando Fuga, ha 3 portali riccamente decorati da statue, ed una loggia interrotta a metà dallo stemma di Papa Clemente XII sorretto da due geni alati, opera di Benaglia. Nell'interno, in fondo al cortile, fanno bella mostra due fontane uguali, formate da un motivo di cartocci che, partendo da sotto una conchiglia si trasforma in mascherone, dal quale sgorga l'acqua che va a raccogliersi in una vasca oblunga. Dopo il 1870 il palazzo fu la sede del Ministero degli Esteri, poi del Ministero dell'Africa Italiana, ed oggi è sede della Corte Costituzionale. Il Fuga strutturò l'edificio in diversi organismi, che dovevano essere adibiti per funzioni diverse, la facciata da sulla piazza del Quirinale ed è contraddistinta da paraste e ornata da eleganti finestre su un bel portale centrale con le statue della Giustizia e della Religione, mentre sulle porte secondarie si trovano trofei militari relativi ai corpi armati che vi risiedevano originariamente. Sulla sommità dell'edificio domina tra due angeli lo stemma di Papa Clemente XII. Nel cortile si ammira uno scalone dall'apparenza eccentrico di due piani a doppie rampe contrapposte ad una serie di finestroni centinati. L'interno conserva gran parte delle originali decorazioni. Fotografie Palazzo della Consulta via del Quirinale Rione Monti Roma Palazzo della Consulta, via del Quirinale, Rione Monti, Roma, foto Anna Zelli
Palazzo della Consulta, piazza del Quirinale, Rione Monti, Roma, foto Anna Zelli
Palazzo della Consulta, piazza del Quirinale, Rione Monti, Roma, foto Anna Zelli
Palazzo della Consulta, piazza del Quirinale, Rione Monti, Roma, foto Anna Zelli Da vedere a piazza del Quirinale e via del Quirinale e dintorni Rione Monti e Trevi Roma
Vedi i Palazzi
del Rione Monti e vedi i Palazzi di Roma
Palazzi del Rione Monti - Palazzi di Roma, foto Anna Zelli torna
Piazza
del Quirinale via Nazionale e dintorni Rione
Monti terzo itinerario turistico
Rione Monti Terzo Itinerario zona piazza del Quirinale e via Nazionale e dintorni Roma, foto Anna Zelli Torna Rione Monti - Rioni di Roma - Guida Turistica di Roma Rione Monti - Rioni di Roma - Guida Turistica di Roma Torna Contatti
zellianna@hotmail.com
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Guida Turistica di Roma |
Tutte le Foto sono di proprietà di Anna Zelli ne è vietata la riproduzione anche parziale |
Copyright dal 2011
tutte le foto e i contenuti del sito
sono di proprietà esclusiva
è vietata qualsiasi riproduzione e copia del sito e delle immagini
torna
Guida Turistica di Roma - Itinerari Turistici di Roma - Guida Turistica del Vaticano - Home Page
Guida turistica di Roma - Itinerari Turistici Roma - Guida turistica Città del Vaticano - Home Page