Torre all'Ospizio dei Pellegrini,via Sant'Antonio, Viterbo, ufficiale web www.annazelli.com
Via S. Antonio Viterbo |
torre all'ospizio dei pellegrini via sant'antonio viterbo centro storico | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
TORRE
OSPIZIO PELLEGRINI |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Via dei Pellegrini
Archi Via Sant'Antonio
Guida Turistica Viterbo
|
Torre all'Ospizio dei Pellegrini, via Sant'Antonio, Viterbo, centro storico, si trova di fronte alla facciata di palazzo Farnese è una torre inserita in mezzo ad altre costruzioni, riveduta in epoche diverse, presenta due tetti e due comignoli, aperture in forma rettangolare e triangolare nella parte superiore,rivestita su tre lati da mattoncini, probabilmente fu utilizzata come piccionaia, sul lato opposto di questa torre c'era l'ospizio dei Pellegrini. Palazzetto ex Ospizio dei Pellegrini, via dei Pellegrini 6, Viterbo, un tempo era un ospizio per i pellegrini, oggi sul piano strada c'è un locale di ristorazione. Epigrafe a Via dei Pellegrini, Viterbo, da piazza del Gesù va a piazza della Morte. Interessante un'epigrafe che si trova in prossimità di piazza della Morte.Sulla facciata dell’edificio, all’inizio di via dei Pellegrini, venendo da piazza della Morte, via San Lorenzo, sul lato sinistro, dopo un locale di ristorazione, vi è un’ epigrafe probabilmente dell’XI secolo,che ricorda la fondazione di un ospedale per pellegrini voluta dai coniugi Guido e Diletta, che donarono la loro casa al clero di Viterbo. Tradotta, l'epigrafe recita : “Io Guido, insieme a Diletta mia moglie, per la redenzione dell’anima nostra, dei nostri genitori e di tutti i fedeli, dono questa casa perché possa essere ospedale per pellegrini, con ogni sua possessione, ai servi dei servi di Dio, in eterno e senza alcuna condizione. Nessun vescovo o abate, o altra persona, abbia potere di asportare alcunché da questo luogo, né ne disponga, senza il parere di tutti i religiosi e i laici, maggiori e minori, di questa città. Se qualcuno vorrà fare diversamente, sia maledetto da Dio onnipotente, dalla beata sempre Vergine Maria, dai santi angeli e apostoli e da tutti i santi, e sia condannato insieme con Giuda, Pilato, Anna, Caifa, Datian, Abiron, Erode e tutti coloro che al Signore Iddio dissero: "Sta lontano da me". Così sia. . Ordiniamo inoltre a chi possiede questa casa di onorare secondo le proprie possibilità i giorni dedicati alla Santa Vergine Maria e a San Giovanni Evangelista”. Torre all'ospizio dei Pellegrini Via Sant'Antonio Viterbo centro informazioni e foto Torre all'Ospizio dei Pellegrini,via Sant'Antonio, Viterbo,informazioni e fotografie Anna Zelli Torre all'Ospizio dei Pellegrini,via Sant'Antonio, Viterbo,informazioni e fotografie Anna Zelli Mappa via Sant'Antonio Viterbo centro storico mappa via Sant'Antonio, Viterbo Via Sant'Antonio Viterbo centro storico via Sant'Antonio, Viterbo, informazioni turistiche e foto a cura di Anna Zelli Da vedere nei dintorni di via Sant'Antonio Viterbo
Famiglie di Viterbo centro - Palazzi Viterbo centro - Torri Viterbo centro
Piazze di Viterbo - Vie di Viterbo centro storico Piazze di Viterbo centro - Vie di Viterbo centro Viterbo centro storico - Viterbo dintorni
Viterbo guida centro storico - Viterbo dintorni
Informazioni Turistiche
città di
Viterbo monumenti di Viterbo centro storico
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Città di Viterbo |
informazioni storico turistiche e fotografie della città di Viterbo a cura di Anna Zelli |
Copyright www.annazelli.com dal 2011
T
utte le foto ed i contenuti del presente sito web sono di Anna Zelli,sono ditorna Guida di Viterbo
torna Home Page
pagina aggiornata Aprile 2023