Colle San Pellegrino, Viterbo centro
storico, questa piccola altura è ben visibile da
via delle Caprarecce, via del quartiere di
Pianoscarano. Se si è nel centro
da piazza San Carluccio si entra nella via San
Pellegrino.Vie da via San Pellegrino e Vie
nei dintorni di San Pellegrino Via delle
Piaggiarelle, traversa di via San
Pellegrino, Viterbo, la via è sul lato destro,
porta al Ponte del Paradosso e al quartiere di
Pianoscarano. Via Centoponti, traversa di
via San Pellegrino,Viterbo, si trova sul lato
destro, venendo da piazza
San Carluccio.Il nome deriva dai numerosi
gradini. In fondo a destra si arriva al
quartiere di Pianoscarano.
Via del Lauro, è una traversa a sinistra di
via San Pellegrino venendo da piazza San
Carluccio, e porta a via Cardinal Pietro La
Fontaine.Il palazzo d'angolo un tempo era la
sede dell'Arte dei Pellai, con annesso ospedale,
non più esistenti. Via delle Caiole,
traversa a destra di via San Pellegrino,
Viterbo, il nome è forse legato alla
trasformazione del latte che avveniva in
appositi recipienti chiamati cagliole, da
caglio, la via porta al ponte del Paradosso e al
quartiere di Pianoscarano, la via è molto
stretta., ed in fondo c'erano le conce dei
pellami, qui ci sono due archi e gli stemmi dei
colonna e dei Farnese Via Scacciaricci,traversa
a destra di
via San Pellegrino
Viterbo, qui domina la grande
Torre erroneamente detta
Scacciaricci.appartenuta alla nobile
famiglia degli Alessandri e
successivamente ad altre famiglie.
.Via Grotti, è una traversa della
parte sopraelevata di via San Pellegrino. Via
Borgolungo, è una traversa a destra di via
San Pellegrino, che si incontra superata la
piazza San Pellegrino e la chiesa di San
Pellegrino. Via San Pietro, Viterbo, è
alla fine di via San Pellegrino, la via si
dirama di fonte e sul lato sinistro per un breve
tratto, per poi diramarsi nella via San Leonardo
e nella via Cardinal La Fontaine. Una via da
vedere che è nei pressi di via San Pellegrino, è
Via dell'Incontro, è una traversa di via
San Pellegrino, vi sono 5 archi dei quali ne
sono visibili attualmente solo 4 è una piccola
via molto suggestiva. Via delle Conce e
via San Tommaso, anche qui c'erano delle
case degli Alessandri, che forse ospitavano loro
parenti o alleati d'armi.qui si notano profferli,
stemmi, i piani terra in genere ospitavano le
cavalcature destinate alle incursioni d'armi.
Colle San Pellegrino veduta da via delle
Caprarecce

Colle San Pellegrino Viterbo centro storico
Colle San Pellegrino quartiere medioevale Vie e piazze Viterbo
centro storico
Da vedere a via San Pellegrino e
piazza San Pellegrino e dintorni Viterbo Centro
storico
San Pellegrino Quartiere - Colle San Pellegrino - Mappa San
Pellegrino
Pianoscarano quartiere - Colle Pianoscarano - Mappa Pianoscarano
Da vedere al Colle San Pellegrino Viterbo centro
storico
Colli di
Viterbo centro storico

Colli di Viterbo centro storico, informazioni turistiche
e foto a cura di Anna Zelli
Vie di Viterbo centro - Piazze
Viterbo centro - Quartieri Viterbo centro storico
Viterbo centro storico -
Viterbo dintorni
Viterbo
guida centro storico -
Viterbo dintorni