Museo Macchine di Santa Rosa Sodalizio dei Facchini Viterbo centro Guida Turistica di Viterbo sito web www.annazelli.com
Viterbo |
museo macchine di santa rosa sodalizio dei facchini viterbo centro storico | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
MUSEO MACCHINE DI |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Museo Etrusco Albornoz Museo Civico Viterbo Museo della Ceramica Museo Colle del Duomo Museo Macchine S. Rosa Musei di Viterbo centro
Santa Rosa : storia Santuario Santa Rosa Cupola Santuario Santa Rosa Monastero di Santa Rosa Casa di Santa Rosa Chiesa Santa Maria del Poggio Sodalizio Facchini S. Rosa Macchina di Santa Rosa Museo di Santa Rosa Miracoli S. Rosa Eventi Festa S. Rosa Festa di Santa Rosa
Guida Turistica Viterbo
piazze di
Viterbo
Vie di
Viterbo
Informazioni
Viterbo
Torna alla Home |
MUSEO MACCHINE DI SANTA ROSA SODALIZIO DEI FACCHINI VITERBO CENTRO STORICO Museo Macchine di Santa Rosa Sodalizio dei Facchini, piazza San Pellegrino, Viterbo, fu aperto nel 1994, è ospitato in un palazzo che risale al XII o XIII secolo, il palazzo fu acquistato dal Comune di Viterbo e poi venne donato nel 1978 al Sodalizio dei Facchini di Santa Rosa, qui si trovano sia il Sodalizio dei Facchini che un piccolo Museo. Il museo si articola su due piani, al piano terra è possibile ammirare i modelli delle diverse Macchine di Santa Rosa che in grande furono utilizzati nelle processioni e trasportate dai facchini. Vi è anche la riproduzione di un antico modello risalente al 1690. Altri sono databili al XX secolo tra questi “Ali di Luce” ideato dall’architetto e facchino Raffaele Ascensi. Al primo piano è possibile assistere a dei filmati dei trasporti passati e recenti della Macchina di Santa Rosa. Mentre all’ultimo piano in una sala chiusa al pubblico vi è la sala consigliare del Sodalizio dei Facchini di Santa Rosa. Questa processione avviene ogni anno la sera del 3 settembre e consiste in un'alta struttura illuminata a forma di campanile che viene portata a spalla per le strette vie del centro storico medioevale di Viterbo, da circa 100 uomini, chiamati “Facchini di Santa Rosa”. Il trasporto trae le sue origini dalla solenne traslazione del corpo di Santa Rosa dalla chiesa di Santa Maria in Poggio oggi chiesa della Crocetta, dove era stata inizialmente sepolta la Santa, al monastero delle Povere Dame di San Damiano dove oggi si trova il santuario a Lei dedicato, la traslazione della santa fu voluta, nel 1258, da papa Alessandro IV. La Macchina di Santa Rosa è una struttura a forma di campanile, che viene realizzata in vari materiali è alta quasi trenta metri e pesante più di 50 quintali, questa enorme e pesante struttura, la sera del 3 Settembre di ogni anno viene portata a spalla per le vie strette e ripide vie del centro storico di Viterbo da circa 100 uomini, detti "Facchini". Questa suggestiva processione è stata inserita dall’Unesco tra le meraviglie del mondo. All’interno del museo sono visibili il modello di un baldacchino ligneo di foggia barocca, datato 1690, le sobrie strutture di tipo neoclassico, modelli dalle linee ascensionali del revival gotico nell'Ottocento, per giungere, infine, alle interpretazioni in chiave moderna degli elementi stilistici tipici di Viterbo dei modelli più recenti. Per tutte le informazioni vedi Chiesa di Santa Rosa. Museo Macchine di Santa Rosa Sodalizio Facchini patrona di Viterbo centro storico Museo Macchine di Santa Rosa, Viterbo centro storico, foto Anna Zelli Museo Macchine di Santa Rosa, Viterbo centro storico, foto Anna Zelli Museo Macchine di Santa Rosa, Viterbo centro storico, foto Anna Zelli Museo Macchine di Santa Rosa, Viterbo centro storico, foto Anna Zelli Museo Macchine di Santa Rosa, Viterbo centro storico, foto Anna Zelli Museo Macchine di Santa Rosa, Viterbo centro storico, foto Anna Zelli Museo Macchine di Santa Rosa, Viterbo centro storico, foto Anna Zelli Museo Macchine di Santa Rosa, Viterbo centro storico, foto Anna Zelli Museo Macchine di Santa Rosa, Viterbo centro storico, foto Anna Zelli Sodalizio dei Facchini di Santa Rosa Viterbo Sodalizio dei Facchini di Santa Rosa, Viterbo tra via S. Pellegrino e piazza del Fosso Musei di Viterbo centro storico Musei Viterbo centro storico, informazioni turistiche e foto Anna Zelli Vedi : Via Santa Rosa Viterbo Via Santa Rosa Viterbo Mappa zona Piazza della Crocetta - Mappa Salita di Santa Rosa Festa di Santa Rosa Viterbo centro storico
Trinità - S.Faustino - S. Francesco - Rocca - S. Pietro - Lorenzo - Faul - S.Rosa
Vedi Piazze di Viterbo - Vie di Viterbo centro storico Piazze di Viterbo centro - Vie di Viterbo centro
Viterbo centro storico -
Viterbo dintorni
Viterbo guida centro storico - Viterbo dintorni Copyright dal 2011
Tutte le foto
ed i contenuti del presente sito web
sono di Anna Zelli,sono di Viterbo centro storico - Viterbo dintorni ![]() Viterbo guida centro storico - Viterbo dintorni
Informazioni Turistiche
città di
Viterbo monumenti di Viterbo centro storico
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Città di Viterbo |
Foto e i contenuti sono di proprietà di Anna Zelli ne è vietata la riproduzione anche parziale |
torna alla Home
Aggiornato Marzo 2024