Colle San Sisto, Viterbo centro storico,
vi si arriva da Porta Roma, da via Garibaldi, da
via Vetulonia, da via della Bontà, da vedere la
Chiesa di San Sisto,
la Porta Romana,
una fontanella lato
esterno porta Romana. E' da questa chiesa
che partono i facchini per portare la
Macchina di Santa Rosa
nelle vie di Viterbo,
in occasione della festa in suo ricordo
che si tiene la sera del 3 settembre di ogni
anno. Le vie che fanno parte del colle San
Sisto, sono via delle Fortezze, via Garibaldi,
via della Bontà, via Vetulonia, via dei Mille,
via del Meone,via delle Belle, via Tommaso
Carletti, Largo Grandori, via delle Monache, via
Unione, via della Quiete, via Solitaria, via
Traversa, via San Leonardo, via delle Fabbriche,
piazza Fontana Grande, via Molinella, via del
Monastero, via degli Scalzi, via San Pietro, via
Fornara, via del Forno.. Da vedere nelle
vicinanze Porta Romana, piazza Fontana Grande,
via Saffi, via Annio, via Orologio Vecchio,
quartiere San Pellegrino, via Cavour, piazza
Santa Maria Nuova
Da vedere al Colle San Sisto Viterbo centro
storico
Da vedere a Piazza San Sisto Viterbo centro storico
Vie e piazze che si diramano dal Colle San Sisto Viterbo
Da vedere nelle vicinanze del Colle San
Sisto
Mappa Colle San Sisto

Mappe Viterbo centro storico
Colli di
Viterbo centro storico

Colli di Viterbo centro storico, informazioni turistiche
e foto a cura di Anna Zelli
Vie di Viterbo centro - Piazze Viterbo
centro - Quartieri Viterbo centro storico
Viterbo centro storico -
Viterbo dintorni
Viterbo
guida centro storico -
Viterbo dintorni