GINSENG ERBORISTERIA : Sito web personale e originale di Anna Zelli : www.annazelli.com
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
ginseng Erboristeria - Schede Piante Officinalis Arte - Cultura - Novità - Idee : Sito di Informazione Culturale Erboristeria - Schede Piante Officinalis
Ginseng GINSENG, panax ginseng il Ginseng è della famiglia delle Arialacce, è una pianta erbacea perenne, adattogena, ovvero agisce a seconda delle esigenze dell'organismo, aiuta l'organismo ad adattarsi allo stress interno ed esterno. con i fiori verde-bianco, originaria della Russia, della Cina, della Corea del Nord. Famiglia delle Arialacee Parti usate Ginseng, le radici ATTIVITA' Ginseng, la radice ha molte proprietà terapeutiche, stimola la attività sessuale, protegge dal cancro, difende dalle infezioni, ha proprietà immunostimolanti è corroborante, regola la pressione sanguigna, il tasso della glicemia, dà una maggiore resistenza fisica, allevia i dolori della angina pectoris, aumenta la resistenza alla fatica, protegge dalle infezioni, facilita l'adattamento allo stress, aumenta la memoria, è disintossicante del fegato, accelera il processo di eliminazione dell'alcool dall'organismo, protegge dagli effetti dannosi delle radiazioni, stimola le difese immunitarie, è immunostimolante ed antiossidante, aumenta la tollerabilità al glucosio, inibisce la aggregazione piastrinica, utile per la stanchezza, la depressione, la convalescenza, l'invecchiamento precoce. Nella astenia, è un tonico generale psico-fisico, abbassa il colesterolo e gli zuccheri, ha una attività epatoprotettrice, è una pianta fibrolitica, antiastenica, ottima per la profilassi delle malattie, stimola la corteccia surrenale, è antiinfiammatoria ed antiessudativa, è antivirale, fluidifica la circolazione sanguigna, diminuisce il senso di fatica, migliora la attività psicomotoria, è essenzialmente come già scritto, una droga adattogena. La somministrazione anche prolungata non ha effetti sull'aumento di peso e dell'appetito, migliora la performance mentale e la memoria, il tono dell'umore, utile anche nel diabete. Aiuta specialmente nella depressione dell'anziano, nella diminuzione della libido, nella impotenza sessuale, nella frigidità, nella ipotensione, nella astenia. Stimola le ghiandole surrenali, stimola la sintesi proteica del SNC, riequilibrando il sistema nervoso centrale è indicato nei casi di impotenza sessuale, dovuta a fattori nervosi, di ansia e di stress. L'alta presenza in Manganese lo rende un potente antifatica ed antistress, eccita anche a livello sessuale, ed ormonale, Essendo una pianta afrodisiaca, stimola il desiderio e le funzioni sessuali, interviene quindi nella impotenza, nella frigidità, nella mancanza del desiderio. Rinvigorisce tutti i sistemi, utile particolarmente nei casi di stanchezza sessuale. Protegge il fegato, favorisce una buona digestione, stimola il sistema immunitario, per la presenza di colina, regola la pressione sanguigna, i ginsenoidi sono dei potenti antiossidanti contro i radicali liberi, protegge anche dalle radiazioni, anche da quelle dei telefoni cellulari, rimuovendo i grassi ossidati della membrana cellulare. PRINCIPI ATTIVI Ginseng, complesso di sostanze glicosidiche di natura triterpenica, ginsenoidi, panaxosidi, Vitamine del gruppo B, acido nicotinico, tannini, zuccheri, glucosio, lattosio, maltosio, fitoestrogeni, aminoacidi, saponine, olio essenziale di ginseng, limonene, terpineolo citrale, aminoacidi e peptici, prolina, glicina, alanina, cisteina, tirosina, arginina, lisina, acido aspargico, treonina, serina, acido glutammico, leucina, valina, istidina, vitamina C, acidi grassi, sostanze minerali, oligoelementi, magnesio, alluminio, fosforo, calcio, vanadio, manganese, ferro, cobalto, rame, germanio, arsenico, pollini, aminoacidi, minerali, enzimi, fosfatiti, amilasi, fenolasi, colina, estrogeni nella varietà selvatica. L'alto contenuto in manganese lo rende un potentissimo antiastenico, i ginsenoidi, sono chiamati gli "spazzini" dei radicali liberi. Gli isoflavoni , che sono dei fitoestrogeni e l'estradiolo che sono stanze ormoni simili, hanno un effetto di regolarizzare la produzione ormonale femminile e maschile. CONTROINDICAZIONI Ginseng non eccedere nelle dosi e non associare troppa caffeina o teina , se non si vuole incorrere in ipertensione, ansia, insonnia, tachicardia, da evitarsi in chi ha problemi al seno e alle donne mastectomizzate, non usare in gravidanza ed allattamento Alle dosi indicate è una pianta sicura. Non va assunto anche in caso di febbre alta. vai alla
QUESTE NOTE NON
INTENDONO IN ALCUN MODO SOSTITUIRSI AL PARERE MEDICO
Elenco Piante descrizione Mappa tematiche di Erboristeria
elenco
alfabetico schede piante erbe
|
|
||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||
Anna
Zelli - A.Z. - Arte - Cultura - Novità - Idee |
Copyright dal 2011
tutte le foto e i contenuti del sito
sono di proprietà esclusiva
è vietata qualsiasi riproduzione e copia del sito e delle immagini
Erboristeria Naturopatia - Schede Piante Officinalis - Home Page Anna Zelli
Erboristeria Naturopatia - Elenco alfabetico Schede Piante Officinalis - Home page Anna Zelli
Guida di Viterbo - Arte Cultura Novità Idee Anna Zelli
Viterbo guida centro storico - www.annazelli.com
Anna Zelli: Naturopata, Erborista,
Floriterapeuta
Fiori di Bach, Alimentazione Naturale
Aggiornato Settembre 2024