Schede Piante Officinalis
Erbe |
Erboristeria - Naturopatia |
Nozioni di Erboristeria
Piante |
Nozioni di Medicina
Naturale |
Bellezza
Salute Naturopatia |
Nozioni sulla Bellezza ed
Erbe |
Nozioni di
Alimentazione sana |
Nozioni di Astrologia
Medica |
Nozioni sui Fiori di Bach |
Nozioni Erboristeria
Naturopatia |
Schede Piante Officinalis |
|
colite
erbe utili
erboristeria schede piante officinalis erbe sito
web personale originale anna zelli Arte - Cultura - Novità
Erboristeria
Naturopatia - Schede Piante Officinalis
- Erbe
Sito Web Erboristeria Naturopatia Personale e Originale
di
Anna Zelli Arte Cultura Novità Idee
Erbe utili
per la Colite
altea, finocchio, melissa,
calamo aromatico,
vista l'azione delle singole
piante il
composto è utile per colite, problemi digestivi, aerofagia,
fermentazioni intestinali
ERBE UTILI PER LA COLITE Altea, Finocchio,
Melissa, Calamo Aromatico
ALTEA althaea officinalis L. pianta utile
per le mucose irritate, infiammazioni, bronchiti, affezioni vie
aeree, mal di gola, cistite, gastrite, coliche, colite, abbassa la
glicemia, riduce l'assorbimento dei carboidrati Famiglia delle
Malvaceae. Pianta dai fiori rosa, cui appartengono anche il cotone,
l’altea rosata e l’ibisco.
PARTI IMPIEGATE Altea, le radici, talvolta anche foglie e fiori.
COMPONENTI Altea, mucillagini, polifenoli, steroli.
ATTIVITA' Altea, disinfiamma le mucose irritate, utile per ridurre
irritazione o infiammazione della bronchite, affezioni delle vie
aeree, mal di gola, coadiuvante per dar sollievo all’apparato
urinario in presenza di cistite, o a quello digerente soggetto a
gastrite, coliche, colite.. L'altea è utile nelle glossiti, nelle
gengiviti, nelle faringiti, nelle esofagiti, nelle gastriti, nelle
coliti infiammatorie e spastiche. In un recente studio l’altea si è
rivelata in grado di potenziare la capacità dei globuli bianchi di
divorare i microbi patogeni. Sembra che le radici di Altea riducano
i livelli glicemici, e potrebbero essere impiegate nel Diabete
dietro consiglio medico.
CONTROINDICAZIONI Altea, una tisana di Altea troppo concentrata può
interferire con l’assorbimento di alcuni farmaci che vanno quindi
assunti separatamente. Riduce l'assorbimento dei carboidrati, fare
sempre attenzione in gravidanza ed allattamento.
FINOCCHIO foeniculum vulgare e dolce
Miller, officinale All., finocchio selvatico, Famiglia delle
Umbrellifere, Ombrellifere, Apiacee. Detto finocchietto, o finocchio
amaro, famiglia del prezzemolo e della Carota, pianta originaria del
Mediterraneo, è coltivato in tutto il mondo, ha i fiori gialli, i
frutti aromatici, color verde-giallo che ricordano il sapore della
liquirizia, ,contiene amidi, olio essenziale anetolo, un complesso
odoroso, i semi si possono trovare sotto forma di capsule, tinture
liquide, o sfusi per la preparazione di tisane.Si impiegano due
qualità di finocchio, quello amaro e quello dolce.
PARTI USATE Finocchio, frutto maturo, impropriamente chiamato seme
(dal quale si estrae l'olio essenziale per distillazione in corrente
di vapore).
COMPONENTI Finocchio Olio essenziale, contiene essenzialmente
trans.anetolo, dal sapore dolciastro, fencone, sapore amaro
canforato, estragolo, a fellandrene, a-pinene, a-tuyene, limonene,
olio grasso, proteine, acidi organici e flavonoidi. i FRUTTI
contengono olio volatile, acido petroselinico, acido oleico e
linoleico, con concentrazioni di tocoferoli, flavonoidi
essenzialmente quercetina, rutina, isoquercitrina, quantità minori
di canferol-3-arabinoside, canferol-3-glucoronide, umbelliferone,
stigmasterolo, proteine, zuccheri, vitamine e minerali, calcio e
potassio.
ATTIVITA’ PRINCIPALE Finocchio, Il finocchio ha essenzialmente
proprietà carminative e stimolanti.
AZIONI Finocchio, aiuta la digestione, utile se si hanno gas
intestinali, negli spasmi gastro-intestinali, nelle nausee,
nell'ernia iatale, aiuta la produzione lattea, espettorante , aiuta
la eliminazione del muco nelle vie aeree superiori, ha proprietà
estrogeniche, utile nelle coliche e nelle diarree dei lattanti. Ha
proprietà digestive, antispasmodiche, antisettiche, diuretiche, le
RADICI sono galattologhe, le FOGLIE vulnerarie. Il finocchio si
impiega nei disturbi dispeptici, nel meteorismo, negli spasmi del
tratto gastrointestinale, nella floglosi dell’apparato respiratorio.
Facilita la digestione, se si masticano i semi, basta masticarli
dopo pranzo, farne anche tisane, stimola la secrezione lattea da
assumersi dopo il parto (galattologhe insieme alla Galega,
all'Anice, al Fieno Greco), e dona al latte un buon sapore, attenua
il gonfiore ai seni combatte le nausee, il meteorismo, la dispepsia,
la flatulenza, il mal di stomaco, l'aerofagia, nell’uso rispettare
le dosi consigliate, placa gli spasmi delle coliche e la diarrea dei
lattanti e dei bambini. In presenza di congiuntivite, fare un infuso
di semi e applicarlo localmente sotto forma di impacco, espelle i
gas intestinali, e’ leggermente estrogenico, potrebbe alleviare i
disturbi della menopausa, utile per favorire le mestruazioni, e
nella lattazione. Sembra sia utile per il cancro alla prostata,
(sentire il medico curante) per i disturbi gastroenterici, migliora
il tono incrementa la secrezione salivare, gastrica e la coleresi e’
anche espettorante, nelle forme catarrali delle vie
respiratorie, aiuta nell’attività antispastica il transito
intestinale senza ridurne la peristalsi, riduce la formazione dei
gas ed il tempo di permanenza nel tubo gastroenterico, ottimo anche
nell’ernia iatale, nella flatulenza, nelle digestioni lente, nella
stitichezza, sembra sia utile anche nell'incontinenza.
Cautela in gravidanza e allattamento.
MELISSA melissa officinalis L.o erba
limona, Famiglia delle Labiate, è una pianta erbacea perenne, ha i
fiori bianco-rosati o giallastri, era già utilizzata dai Greci e dai
Romani , nel Medio fu impiegata per curare le nevrosi. L’acqua di
melissa dei Carmelitani, un tempo era usata per curare la
ipereccitabilità il nervosismo l'insonnia, si preparava macerando
melissa, limone, angelica, cannella, garofano, noce moscata e
coriandolo, veniva usata anche come tonico e sedativo negli attacchi
isterici e nelle convulsioni. Quando è fresca se strofinata profuma
come un limone, il termine "melissa" in greco significa ape.
PARTI USATE Melissa Foglie e sommità fiorite.
COMPONENTI Melissa, olio essenziale, citronellolo, geraniolo,
linalolo, tannini, resine, sostanze amare, acido rosmarinico,
mucillaggini, flavonidi. Le FOGLIE, sono ricche in polifenoli,
flavonoidi e derivati, acido caffeico, acido clorogenetico, acido
rosmarinico, triterpeni, l’OLIO ESSENZIALE, contiene citrale,
citronellale, cariofillene, pinene, geraniolo, linalolo,
citranellolo, mucillagine, amido, tannino, canfora, pectina, acido
succinico, acido caffeico, clorogenico, rosmarinico, flavonoidi,
terpeni nell’olio essenziale, e derivati con effetti simili alla
papaverina, tannino cathechico e acidi fenolici.
AZIONI Melissa, utile come sedativo, antispasmodico, digestivo,
carminativo, nelle somatizzazioni gastriche di origine nervosa.
Colon irritabile, gastralgie, nausea, vomito Utile nei disturbi da
stress, stanchezza, insonnia di origine nervosa, palpitazioni,
inappetenza, cattiva digestione, emicrania, bronchite,palpitazioni,
tensione premestruale, palpitazioni di origine nervosa, pianta
ipotensiva.
PROPRIETA' Melissa, utile nelle somatizzazioni intestinali e
gastriche, per gli spasmi addominali di tipo ansioso, come nella
sindrome del colon irritabile, in quanto ha una duplice azione
sia come antispastico, che come sedativo, di aiuto anche nella
gastrite, nelle gastralgie, nelle nevrosi gastriche, nelle
difficoltà digestive, nella nausea, nel vomito, nella dispepsia
biliare, come tonico psico-fisico, nei disturbi di stomaco, aiuta ad
alleviare gli spasmi gastrici e intestinali, specie se di origine
nervosa e se accompagnati da bruciore, da senso di calore, da senso
di morsa che stringe lo stomaco, nel caso di ulcera mescolare alla
melissa le radici di altea e di liquirizia. Aiuta nella aerofagia,
flatulenza, nel vomito delle gestanti, favorisce la secrezione della
bile, diminuisce il colesterolo, utile negli acufeni, nei disturbi
della memoria. E' un ottimo sedativo per insonnia, ipereccitabilità,
nervosismo, irritabilità, utile nei soggetti nevrotici, bulimici,
utile per l'emicrania, le cefalee, i tremori, le vertigini
psicogene, la tachicardia, utile nelle sindromi depressive, trova
impiego nei disturbi della menopausa, allenta la tensione,
all’inizio ha una azione leggermente eccitante ma poi ha una
funzione calmante, si impiega anche nei casi di di eccitazione,
nella nevrosi cardiaca, è un ottimo sedativo del sistema nervoso
centrale nella distonia neurovegetativa, nelle palpitazioni, negli
stati di tensione nervosa premestruale. Allevia l'inquietudine, la
tristezza, dovuta ad umore melanconico, utile nei momenti
critici della propria vita. Essendo una pianta antispasmodica,
antinervina, carminativa, diaforetica, stomachica, emmenagoga,
agisce anche sul fegato stimolando la coleresi e sui reni favorendo
la diuresi, utile nella piccola insufficienza epatica Ha anche una
azione ipotensiva e bradicardica, abbassa la pressione alta.
PROPRIETA’ OLIO ESSENZIALE Melissa, antibatterico, antifungino,
antivirale.
CONTROINDICAZIONI Melissa non assumere in gravidanza e allattamento.
CALAMO AROMATICO acorus calamus L,
Famiglia delle Aracee. Pianta originaria dell'India, diffusa
in Europa Nord America, Asia, ma rara in Italia, il rizoma emana un
odore aromatico. In Medicina Ayurvedica si impiega il calamo
aromatico per trattare l'epilessia, l'isteria, nell'insonnia,
abbinato ad altre piante (consultare il proprio medico). In Cina si
impiega per trattare l'artrite reumatoide, epilessia, gastrite e
perdita dell'appetito
PARTI IMPIEGATE Calamo: rizoma
COMPONENTI Calamo Aromatico, olio essenziale asarone, calamolo,
eugenolo, aldeide aserilica, monoterpeni, sesquiterpeni (kaempfene,
p-cimene, Beta-guriunene, alfa-selinene, delta-cadinene, linaiolo,
alfa-terpineolo, alfa-cadinolo, acorenone), tannini, sostanze amare
(acorina), acido ascorbico, zuccheri, mucillagini, amidi, colina.
OLIO ESSENZIALE Calamo, contiene Beta-asarone (sedativo del SNC),
cis-metil isoeugenolo, asarone, asarilaldeide, calamene, eugenolo,
metil-eugenolo, azulene, pinene, cineolo, canfora.
RIZOMA Calamo, contieneacoragermacrone, acolamone, isocolamone (sesquiterpeni),
acoradina, galangina, sitosterolo, acido acorico, tannino resine.
AZIONI Calamo,Amaro tonica, digestiva, stomachica, carminativa,
spasmolitica sulla muscolatura liscia, diaforetivca, ipotensiva,
anticonvulsivante, in infuso è diuretico e febbrifugo (perchè
stimola i reni e la sudorazione, quindi è utile anche nelle forme
influenzali)
ATTIVITA' Calamo, aromatico, amaro tonica, digestiva, stomachica,
carminativa, spasmolitica sulla muscolatura liscia, diaforetivca,
ipotensiva, anticonvulsivante, in infuso è diuretico e febbrifugo (perchè
stimola i reni e la sudorazione, quindi è utile nelle forme
influenzali). Stimolante digestivo, attiva le funzioni secretive
dell'apparato digerente, utile nella dispepsia, nella inappetenza,
nella ipo-acidità gastrica. Assunto prima dei pasti ha una attività
aperitiva, dopo i pasti digestiva (si può associare alla Genziana e
all'Inula). Utile nell'ulcera e nei disturbi gastrointestinali. Per
la sua attività diuretica è indicato negli acidi urici e nella
gotta.
Cautela in gravidanza e allattamento
QUESTE NOTE NON
INTENDONO IN ALCUN MODO SOSTITUIRSI AL PARERE MEDICO
CHE VA CONSULTATO IMMEDIATAMENTE ALL'INSORGENZA DEI PRIMI
SINTOMI
MAI INTERROMPERE ARBITRARIAMENTE LE TERAPIE DEL VOSTRO MEDICO
colite
erbe utili foto pianta Melissa
Elenco Piante
descrizione Mappa tematiche di Erboristeria
elenco
alfabetico schede piante erbe
mappa
tematiche erboristeria naturopatia
|
Erboristeria - Naturopatia |
Nozioni di Erboristeria
Piante |
Informazioni e Foto di Roma |
Informazioni e Foto di Roma |
Informazioni e Foto
Vaticano |
www.annazelli.com |