Piazza San Faustino,Viterbo, informazioni turistiche e fotografie a cura di Anna Zelli sito ufficiale web www.annazelli.com

Viterbo
Informazioni Turistiche

piazza san faustino viterbo centro storico

PIAZZA SAN FAUSTINO VITERBO CENTRO

     Guida Viterbo centro Viterbo dintorni torna alla Home

 piazza San Faustino

piazza san faustino viterbo centro storico

Piazza San Faustino

Colle San Faustino

Chiesa SS Faustino e Giovita
Campanile Chiesa SS Faustino
Orologio Chiesa SS Faustino
Stemma Chiesa SS Faustino
Lapidi Chiesa SS Faustino

Santi Faustino e Giovita
Ordine Cavalieri di Rodi
Ordine Cavalieri Gerusalemme
Fontana di San Faustino
Gradini Fontana S. Faustino
Nasone fontana S.Faustino

Piazza Sallupara
Piazza della Trinità
Piazza della Rocca
Via Cairoli
Via San Faustino
Via Giovanni Amendola
via SS Maria Liberatrice
Via del Pavone
Via delle Mura
Via Giuseppe Signorelli
Via Pio Fedi
Vi
a Bellavista

Viterbo Bibliografia

 Colle San Faustino

colle san faustino viterbo centro storico info e foto anna zelli

Colle San Faustino

Mappa Colle S. Faustino

mappa colle san faustino viterbo centro storico info e foto anna zelli

Mappa Colle San Faustino

 piazza della Rocca

piazza della rocca viterbo centro storico info e foto annazelli

Piazza della Rocca

 piazza della Trinità

piazza della trinità viterbo centro storico info e foto anna zelli

Piazza della Trinità

 Piazza S. Francesco Viterbo

piazza san francesco viterbo centro storico informazioni e foto anna zelli

Piazza San Francesco

IPiazze di Viterbo

vterbo piazze di viterbo centro storico

Piazze di Viterbo

IVie di Viterbo

vie di viterbo centro storico

Vie di Viterbo

IViterbo info turistiche

VITERBO MAPPA CENTRO STICO PIANTINA

Mappa Viterbo centro

Guida Viterbo centro

Viterbo dintorni

Viterbo Bibliografia

Contatti

IViterbo

Viterbo

VITERBO INFORMAZIONI TURISTICHE

Guida Turistica Viterbo
Mappa Viterbo centro
Stemma di Viterbo
Archi di Viterbo centro
Biblioteche Viterbo centro
Bibliografia Viterbo
Contatti
Cortili di Viterbo centro
Chiese di Viterbo centro
Chiese fuori Viterbo
Campanili di Viterbo centro
Cupole di Viterbo centro
Chiostri di Viterbo centro
Cinema di Viterbo centro
Città dei dintorni Viterbo
Colli di Viterbo centro
Degrado Viterbo
Dintorni Viterbo da vedere
Edicole sacre a Viterbo
Eventi Viterbo e dintorni
Festa Santa Rosa Viterbo
Fiumi Fossi di Viterbo
Fontane lavatoi di Viterbo
Giardini Parchi Orti
Giornali e Media Viterbo
Laghi dintorni Viterbo
Lapidi Viterbo centro
Leggende di Viterbo
Logge di Viterbo centro
Musei di Viterbo centro
Monumenti di Viterbo
Mare e spiagge vicine
Mura Viterbo centro
Nasoni di Viterbo centro
Numeri utili
Ospedali scomparsi
Orologi Viterbo centro
Palazzi di Viterbo centro
Piazze di Viterbo centro
Porte Storiche di Viterbo
Porte fuori Viterbo
Porte murate e scomparse
Ponti di Viterbo centro
Profferli di Viterbo centro
Panorami di Viterbo centro
Quartieri Viterbo centro
Quartieri Viterbo
Santi vita opere storia
Scuole Università Viterbo
Statue busti e teste
Scalinate Viterbo centro
Stemmi a Viterbo
Storia di Viterbo
Testimonianze Etrusche
Torri di Viterbo centro
Teatri di Viterbo centro
Terme di Viterbo
Vie di Viterbo centro
Viterbo sotterranea
Viterbo e la Tuscia
Viterbo dintorni vedere

 piazze di Viterbo centro

vterbo piazze di viterbo

Piazze di Viterbo centro

 vie di Viterbo centro

vie di viterbo centro storico

Vie di Viterbo centro
 

Informazioni Viterbo

viterbo centro storico

Guida Viterbo centro

Viterbo dintorni

Viterbo Bibliografia

contattaci

Contatti

Torna alla Home

A.Z. Anna Zelli Arte Cultura Novità Idee www.annazelli.com

H O M E   P A G E

www.annazelli.com
 

Piazza San Faustino,Viterbo, la piazza incrocia la via Cairoli, la via di San Faustino, piazza Sallupara, via Giovanni Amendola, via Giuseppe Signorelli, via delle Mura, via Maria SS Liberatrice, via del Pavone, via Bellavista, via Pio Fedi; la piazza prende il nome dalla chiesa dei SS Giovita e Faustino, che la chiude su uno dei due lati, ed al centro della piazza si ammira la fontana a fuso. L'origine del quartiere San Faustino è connesso alla distruzione da parte delle milizie viterbesi di Ferento nel 1172. Le cronache riferiscono che gli esponenti delle classi sociali più elevate della distrutta Ferento si stabilirono ai margini della città di Viterbo, qui edificarono le loro case ed è così che sorse il quartiere San Faustino, tanto che nel 1210 venne concluso il prolungamento delle mura per proteggere anche questa zona di Viterbo.

Chiesa SS Faustino e Giovita

chiesa santissimi giovita e faustino piazza san faustino viterbo info e foto anna zelli

Chiesa SS Giovita e Faustino

Chiesa dei Santissimi Faustino e Giovita, piazza San Faustino, Viterbo, conosciuta dai viterbesi come Chiesa di San Faustino. Molto probabilmente la chiesa primitiva venne costruita nel corso del 1200 con una forma interna a tre navate divise da colonne, e coperte da un tetto a vista. Questa antica chiesa di cui si hanno notizie a partire dal 1236, era annessa alla Prioria di San Luca, era in stile romanico lombardo. Dalle piante settecentesche, originariamente la chiesa aveva una planimetria a tre navate separate da una doppia serie di sei arcate a tutto sesto sorrette da colonne in peperino e con terminazione absidale curvilinea. Durante il XVI secolo la chiesa venne concessa da papa Clemente VII ai Cavalieri di Malta a titolo provvisorio ma esclusivo. Tra il 1758 e il 1759 si datano i più importanti restauri sulla struttura finanziati da F. Prada. La forma attuale è frutto di un rifacimento effettuato nel 1759 in base al progetto dell'architetto viterbese Giuseppe Antolini. Sebbene il restauro del XVIII abbia conferito alla facciata della chiesa un aspetto neoclassico, la chiesa conserva ancora ricordi e frammenti del vecchio impianto. L'interno della chiesa, in stile neoclassico, si presenta a tre navate delimitate da pilastri con archi a tutto sesto. Lungo le navate laterali non ci sono cappelle vere e proprie ma gli altari sono posti in semplici rientranze ricavate nello spessore del muro. Sopra la zona del coro, dotata di abside, si innalza una splendida cupola. Il campanile, situato sul lato destro, termina con una cupola a bulbo cotruito tra fine Cinquecento e inizio Seicento, alla cui sommità c'è un orologio installato nel 1912. Sulle tre porte della chiesa risalta la croce dei cavalieri di Rodi. Insieme alle due lapidi, poste sulla facciata della chiesa, le quali ricordano che nel 1523, i quali vennero cacciati dai Turchi dall'isola di Rodi, e poi per concessione di papa Clemente VII, stabilirono la loro sede a Viterbo nella vicina rocca Albornoz rimanendovi fino al 1527. La chiesa, in quanto vicino alla rocca, fu adibita ad officiare i riti religiosi dell'ordine. Quando i cavalieri lasciarono Viterbo per stabilirsi a Malta donarono alla chiesa una preziosa icona della Vergine con bambino detta Madonna di Costantinopoli. Questa Madonna è legata al passaggio a Viterbo dei Cavalieri di Rodi i quali costretti a fuggire per l’avanzata dei Turchi,  riuscirono a portare in salvo l’icona della Vergine a Viterbo dandole ricovero nella chiesa di San Faustino, per poi rifugiarsi nella vicina Rocca Albornoz fino al 1527. Alla loro partenza, l’icona, molto venerata dalla popolazione, rimase in San Faustino come dono dei Cavalieri. Il loro stemma campeggia ancora oggi sulla facciata della chiesa insieme ad una iscrizione che ricorda questi eventi. Al centro della piazza è presente una fontana. L’ icona della Madonna di Costantinopoli, molto venerata, è posta in una cappella in fondo alla navata di sinistra. Altra immagine molto venerata, conservata nella chiesa, si può osservare lungo la navata di destra e conosciuta come Madonna della luce o dell'Aurora. Il nome deriva dal fatto che davanti a questa immagine si celebrava la messa per i contadini prima che questi si recassero nei campi alle prime luci dell'alba. La chiesa, al suo interno, conserva numerosi quadri, due in particolare di un certo pregio artistico. Una, la Strage degli Innocenti, nella cappella Prada e l'altra è il quadro posto sull'altare maggiore e raffigurante i due santi titolari della chiesa Faustino e Giovita in carcere. Entrambe le opere sono del pittore Viterbese Strigelli.

Campanile Chiesa SS Faustino e Giovita

campanile chiesa ss giovita e faustino piazza san faustino viterbo info e foto anna zelli

Campanile chiesa SS Giovita e Faustino

Campanile Chiesa SS Giovita e Faustino, piazza San Faustino, Viterbo,Il campanile, situato sul lato destro, termina con una cupola a bulbo costruito tra fine Cinquecento e inizio Seicento, alla cui sommità c'è un orologio installato nel 1912.

Orologio Chiesa SS Faustino e Giovita

orologio al campanile chiesa ss giovita e faustino info e foto anna zelli

Orologio al Campanile
chiesa SS Giovita e Faustino,

Orologio Chiesa SS Giovita e Faustino, piazza San Faustino, Viterbo, sulla sommità del campanile, posto alla destra della Chiesa vi è un orologio installato nel 1912.

Stemma Chiesa SS Faustino e Giovita

stemma alla chiesa dei ss faustino e giovita piazza san faustino viterbo info e foto anna zelli

Stemma alla Chiesa SS Giovita e Faustino

Stemma alla chiesa del SS Giovita e Faustino, piazza San Faustino, Viterbo, sulle tre porte della chiesa risalta la croce dei cavalieri di Rodi.

Lapidi Chiesa SS Faustino e Giovita

lapide a sinistra  chiesa ss faustino e giovita piazza san faustino viterbo info e foto anna zelli

Lapidi facciata Chiesa SS Giovita e Faustino

Lapidi alla Chiesa dei Santissimi Giovita e Faustino, piazza San Faustino, Viterbo, poste sulla facciata della chiesa, le quali ricordano che nel 1523, i quali vennero cacciati dai Turchi dall'isola di Rodi, e poi per concessione di papa Clemente VII, stabilirono la loro sede a Viterbo nella vicina rocca Albornoz rimanendovi fino al 1527

SS Faustino e Giovita

santi giovita e faustino vita opere e storia viterbo

Santi Faustino e Giovita vita opere

Santi Faustino e Giovita vita opere storia, a loro è dedicata la chiesa omonima a piazza San Faustino, a Viterbo. Erano due giovani nobili bresciani vissuti nel II secolo d.C., che intrapresero la carriera militare e divennero cavalieri. In seguito furono convertiti al cristianesimo dal vescovo Apollonio e subirono il martirio tra il 120 e il 134, per non aver voluto sacrificare agli dèi. Il successo della loro predicazione li rese invisi ai maggiorenti di Brescia, che temevano la diffusione del cristianesimo. Il culto dei due santi si diffuse verso l'VIII secolo d.C.. Risale a questo periodo, infatti, la narrazione leggendaria della loro vita. I Longobardi diffusero la devozione per i due santi in tutta l'Italia, in particolare a Viterbo. La storia della loro vita e la testimonianza del loro martirio è narrata nella Legenda Maior. generalmente i due santi vengono rappresentati in veste militare romana, spesso con la spada in un pugno e la palma del martirio nell'altra. Altre raffigurazioni li mostrano in vesti religiose, Faustino con le fattezze di un presbitero, Giovita invece di diacono. Sono venerati dalla Chiesa cattolica come santi, si festeggiano il 15 febbraio e sono patroni della città e della diocesi di Brescia e della parrocchia di Sorbolo. Furono convertiti e battezzati da Sant'Apollonio, vescovo di Brescia, che li accolse nella comunità dei primi cristiani bresciani. Furono subito molto impegnati nell'evangelizzazione ed erano efficaci predicatori, tanto che il vescovo nominò Faustino presbitero e Giovita diacono.I Santi Giovita e Faustino vissero durante il periodo della persecuzione voluta da Traiano. Tanto che, alcuni personaggi potenti della città invitarono il governatore della Rezia, Italico ad eliminarli con il pretesto di preservare l'ordine pubblico. In seguito, tuttavia, sopravvenne la morte di Traiano e il governatore ritardò la cattura, in attesa dell'elezione di un nuovo imperatore. L'imperatore Adriano ordinò a Italico di procedere nella persecuzione, Faustino e Giovita si rifiutarono di sacrificaree agli dèi e furono incarcerati. Intanto l'imperatore di ritorno dalla campagna di Gallia si fermò a Brescia, venne coinvolto nella faccenda ed egli stesso chiese ai due giovani di adorare il dio sole ma essi si rifiutarono ed anzi colpirono la statua del dio pagano. L'imperatore ordinò che fossero dati in pasto alle belve del circo e furono rinchiusi in una gabbia con delle tigri. Le fiere rimasero mansuete e si accovacciarono ai loro piedi; il miracolo ebbe come effetto la conversione di molti spettatori tra cui anche la moglie del governatore Italico, Afra che diverrà un giorno anche lei martire e sarà proclamata santa. Venne ordinato che i giovani fossero scorticati vivi e messi al rogo. Il martirologio racconta come il fuoco non toccò nemmeno le vesti dei due condannati e le conversioni in città ebbero ancora più larga diffusione. Furono tenuti prigionieri nelle carceri di Milano dove subirono molte torture, quindi furono trasferiti a Roma dove furono di nuovo dati in pasto alle fiere nel Colosseo, ma anche stavolta ne uscirono indenni. Furono imbarcati e mandati a Napoli, e pare che grazie ad una loro intercessione una tempesta durante il viaggio si placò. Le torture continuarono, infine si decise di spingerli nel mare su una barchetta che però tornò a riva (secondo la leggenda fu riportata in salvo dagli angeli). Furono quindi condannati a morte, riportati a Brescia e il 15 febbraio furono decapitati, poco fuori porta Matolfa. I corpi furono sepolti nel cimitero di San Latino e nello stesso luogo il vescovo Faustino successivamente fece edificare la chiesa di San Faustino ad Sanguinem

Ordine Cavalieri di Rosi.

viterbo ordine dei cavalieri di rodi storia

Ordine Cavalieri di Rodi

Ordine Cavalieri di Rodi, era un’ordine derivante dall’Ordine Ospedaliero di San Giovanni di Gerusalemme, questo stato monastico dei Cavalieri di Rodi aveva la sua entità territoriale nell’isola di Rodi,  dove vi rimase dal 1305 al 1522. In origine, questi cavalieri erano originari sia della Palestina che di Cipro, il primo Gran Maestro dell’Ordine di Rodi fu il Francese Foulques de Villaret, che ricoprì questa carica dal 1305 al 1319. Questo ordine si stabilì a Rodi, quando San Giovanni d’Acri, ultima roccaforte di questo ordine in Terrasanta venne espugnata ed i cavalieri cercarono rifugio presso l’isola di Cipro, ma per reiterati disaccordi con il re di Cipro Enrico II, e con la politica del regno, il gran maestro Guillame de Villaret prese la decisione di trasferire l'Ordine nella non lontana isola di Rodi che si trovava sotto la formale autorità dell'imperatore bizantino Andronico II Paleologo. De Villaret, andò ad Avignone e a Parigi per chiedere aiuti e consenso a Papa Clemente V e al re Filippo IV di Francia. Il pontefice approvò il progetto e, senza svelare il fine della missione, ordinò l'invio di nuovi crociati e nel settembre 1308 una flotta composta anche da navi genovesi e napoletane salpò da Brindisi. Il basileus bizantino aveva rifiutato la proposta di vassallaggio fattagli dal Villaret e inviò rinforzi per difendere l'isola. Fu il suo successore Folco di Villaret a realizzare questa impresa: il 15 agosto 1309 l'isola di Rodi fu riscattata dai Cavalieri, che ottennero anche il controllo di diverse isole limitrofe e  dei porti anatolici di Bodrum e Castelrosso, diventando così un baluardo europeo nel mar Egeo contro l'avanzata dei musulmani. Il successore del Villaret, Helion de Villeneuve (1319-1346), nel suo lungo magistero fece realizzare imponenti fortificazioni e nuovi edifici sull'isola: molti cristiani aderirono all'ordine e Rodi acquistò prestigio e rilevanza commerciale.  Rodi era diventata uno Stato ecclesiastico con tutti i diritti e i benefici connessi, come la facoltà di battere moneta: fu aperta una zecca dove furono effettuate, dal 1319 al 1461, coniazioni in oro e argento durante i magisteri del Villaret, Pierre de Corneillan, Roger de Pins, Raymond Berenger, Antonio Fluvian de Riviere, Jean de Lastic e Jacques de Milly. Il 25 maggio 1480, sotto il Gran maestro Pierre d'Aubusson (1476-1503), i roditi dovettero sopportare un primo duro assedio da parte di un'armata navale e un esercito imponenti mandati dal sultano ottomano Maometto II: dopo tre mesi, però, i turchi furono costretti a ritirarsi. I Cavalieri costruirono nel tempo, castelli e sontuosi edifici all'interno della cittadella di Rodi, circondata da porte (come quella dell'Arsenale) e massicci bastioni. Il collachium riuniva le costruzioni usate dall'ordine: in primo luogo il palazzo del Gran Maestro in stile avignonese, dove c’era la sua sede e del governo. Edificarono sia la cattedrale di San Giovanni, dove venivano sepolti i capi dello Stato, che  alberghi o residenze delle sette Lingue,e  l'Ospedale nella medievale via dei Cavalieri. Il Gran Maestro veniva eletto tra i membri dell'ordine e la sua carica durava per tutta la vita. Nel 1522 ci fu un ultimo assedio da parte dei musulmani  quando il Sultano Solimano I detto il Magnifico (1520-1566) volle impadronirsi di Rodi, inviò un esercito di 100.000 uomini e una flotta di 300 navi. I turchi penetrarono nel centro fortificato di Rodi, dal bastione difeso dalla Lingua spagnola, aiutati dal cavaliere d'Amaral, deluso dall'elezione magistrale, in vece sua, di Philippe Villiers de L'Isle-Adam, destinato ad essere l'ultimo Gran maestro di Rodi e il primo di Malta. Il pesante assedio durò dal 28 luglio al 22 dicembre 1522: i settemila abitanti dell'isola combatterono con fermezza insieme ai cinquecento cavalieri, ma alla fine la cittadella venne occupata. Nonostante la sconfitta Villiers  ed i trecento cavalieri sopravvissuti poterono caricare le navi con tutti i loro beni mobili, e gli fu concesso di cercare un altro luogo dove stabilirsi,  il primo gennaio del 1523 gli appartenenti all’Ordine di Rodi, lasciarono l'isola, e si trasferirono a Malta. L’Ordine rimane senza un territorio per alcuni anni, fino a quando nel 1530 il Gran Maestro Fra’ Philippe de Villiers de l’Isle Adam prende possesso dell’isola di Malta, territorio del regno di Sicilia, ceduta all’Ordine, non come territorio sovrano, ma come feudo dall’Imperatore Carlo V con l’approvazione di Papa Clemente VII, che avrebbero lasciata solo nel caso, mai più verificatosi, avessero ripreso Rodi Lì rimasero fino al 1798, quando furono cacciati dai francesi.La perdita di Rodi e il periodo Viterbese dopo la perdita di Rodi i Cavalieri e circa 3.000 rodioti che non erano voluti soggiacere ai mussulmani posero le loro navi a Civitavecchia. Il papa, dietro richiesta del Gran Maestro, diede loro la città di Viterbo, dove i Cavalieri soggiornarono fino al 1530. Furono questi anni molto importanti per la città che, proprio per la presenza dei Cavalieri, nel 1527 fu risparmiata dai Lanzichenecchi che misero a ferro e fuoco l'Italia Centrale concludendo le loro scorribande con il sacco di Roma. vedi anche. Cavalieri Ospitalieri ovvero Cavalieri dell'Ordine dell'Ospedale di San Giovanni di Gerusalemme, detti anche Cavalieri di Cipro, Cavalieri di Rodi e noti come Cavalieri di Malta. (informazioni tratte da wikipedia).

Cavalieri Ospitalieri

ordine dei cavalieri di san giovanni gerusalemme rodi cipro malta viterbo storia

Cavalieri Ordine Ospedale
di San Giovanni di Gerusalemme
 (Rodi - Cipro - Malta)

Cavalieri Ospitalieri ovvero Cavalieri dell'Ordine dell'Ospedale di San Giovanni di Gerusalemme, detti anche Cavalieri di Cipro, Cavalieri di Rodi e noti come Cavalieri di Malta, è un ordine religioso cavalleresco nato intorno alla prima metà dell'XI secolo a Gerusalemme. Questo ordine religioso cristiano e cavalleresco dopo la Prima Crociata si dotò di un proprio statuto., nel 1113 Papa Pasquale II lo rese autonomo e sovrano con il protettorato della Santa Sede. Se fino ad allora l'Ordine seguiva la Regola benedettina, successivamente iniziò ad osservare quella agostiniana  Il Gran maestro Raymond du Puy de Provence diede all'Ordine una regola propria, ispirata a quella agostiniana. Per secoli questo ordine si dedicò alla carità, oggi è una organizzazione filantropica internazionale.  L’ordine in origine, si stabilì a Gerusalemme ed i Benedettini, reggevano qui, prestando la loro opera,  l’Ospedale di San Giovanni l’Elemosiniere , vi rimasero dal 1023 al 1025. Il loro compito era quello di assistere tutti coloro che bussavano al convento, in seguito, però, per via delle scorrerie dei predoni che assaltavano i pellegrini cristiani in visita alla città di Gerusalemme, questi monaci, si dotatono anche di armi per difendersi e dopo la prima crociata, fu affidata ufficialmente all'Ordine di San Giovanni di Gerusalemme, la cura e la difesa dei pellegrini diretti in Terra santa. Successivamente, dopo la perdita dei territori cristiani in Terra santa, l'Ordine si rifugiò brevemente a Cipro (1291) e poi a Rodi (1309), su cui estese la propria sovranità, e successivamente a Malta (1530), giurando come vassallo del re di Sicilia. Già a Rodi la sovranità internazionale e l'indipendenza dell'Ordine crebbero ancora, così come la flotta navale divenne ancor più temibile. Per tutto il XIV secolo l'Ordine si suddivise in Gran Priorati, Baliaggi e Commende in base alla lingua parlata dai cavalieri. Inizialmente le lingue erano sette, parlate nelle seguenti nazioni: Francia, Italia, Germania, Provenza, Alvernia e Aragona (Navarra). Nel 1492 venne costituita l'ottava lingua, ovvero quella di Castiglia e Portogallo.In seguito alla perdita di Malta per mano di Napoleone (1798) l'Ordine si trasferì in Russia con oltre 400 Cavalieri e Dignitari esiliati dall'isola. Postisi sotto la protezione dello zar Paolo I, dopo la destituzione-abdicazione di Ferdinand von Hompesch zu Bolheim, i Cavalieri elessero appunto lo zar quale Gran Maestro dell'Ordine, con i membri del Gran Priorato di Russia e dei delegati dei principali Priorati di Europa e con la tacita benedizione del Papa, Pio VI, praticamente in mano di Napoleone. Dalla perdita dell'isola, la storia degli Ospitalieri del Sovrano Ordine di San Giovanni di Gerusalemme si divise in diversi momenti, luoghi e vicissitudini. Dopo il Trattato di Amiens del 1802, il Papa volle fortemente rifondare la lingua d'Italia, e nel 1803 una dozzina di Cavalieri si stabilì a Messina e poi a Catania, quindi a Ferrara e finalmente, dopo 30 anni, a Roma. Così il Sovrano Militare Ordine di Malta (SMOM), Ordine religioso Cattolico di sub collazione Vaticana, di Diritto Canonico (Tribunale Cardinalizio, sentenza 24.1.53; pubb.: "Acta Apostolicae Sedis" n. 15 del 30.11.1953) è quella branca dell'organizzazione dell'Ordine, che fu appunto rifondato nel 1803 da Papa Pio VII, la più rappresentativa, grazie al posto di "osservatore" alle Nazioni Unite. Ha un suo governo e alcune prerogative di Stato autonomo, pur "senza territorio". È presente in oltre 120 paesi e, abbandonato l'impegno militare, realizza iniziative a carattere benefico e assistenziale. Sono però presenti anche altri eredi dell’antico Ordine, quelli di fede protestante o anglicana, come il Venerabile Ordine di San Giovanni, con sede a Londra e l'Ordine di San Giovanni del Baliaggio di Brandeburgo, già sotto protezione degli Hohenzollern, quelli di Svezia e dei Paesi Bassi. E' stato anche riconosciuto legittimo, in virtù di numerose sentenze Internazionali dal 1899 ai nostri giorni, il "Sovrano Ordine di San Giovanni di Gerusalemme", *World Confederation*. La caratteristica principale di questa vena dei cavalieri ospitalieri, laici, è quella che la maggior parte degli aderenti sono di fede Cattolica, ma aperti al Dialogo inter Religioso, quindi con membri di fede Ebraica, Mussulmana, Buddista, ed altre. (tratto da wikipedia) Vedi ulteriori informazioni a : Cavalieri Ordine Ospedale  di San Giovanni di Gerusalemme

Fontana di San Faustino

dettaglio fontana san faustino viterbo info e foto anna zelli

Fontana San Faustino,Viterbo

Fontana di San Faustino,Viterbo, piazza San Faustino,la sua costruzione risale al 1251, ed una epigrafe scolpita sul corpo centrale del monumento ci ricorda i nomi dei costruttori, che furono : Giacomo D'Andrea e Gemini di Maestro Francesco, alcuni stemmi decorano la cuspide. Nel 1550 la fontana fu arricchita di nuova acqua dal Respoglio. Nei secoli successivi furono restaurate le condutture a spese della collettività che usufruiva dell'acqua. La fontana di San Faustino, ha la stessa architettura a fuso di altre fontane di Viterbo, la vasca è di forma circolare, la base presenta 5 gradini concentrici, circondati da una recinzione con sbarre sostenute da blocchi in peperino. La vasca è delimitata da un parapetto con specchiature rettangolari. Al centro della vasca si trova il fuso composto da tre parti, quella inferiore costituita da una colonna, quella centrale ovoidale, dalla quale sporgono 4 teste di leone con un lungo bocchettone in ferro tra le fauci, quella superiore è formata da una piramide ad otto facce, compresa tra due cornici modanate, sulla quale sono scolpiti a bassorilievo due stemmi,  ciascuno ripetuto due volte l'uno a scaglione dell'altro a tre pali, Il fuso è sormontato da quattro foglie di acanto, con le punte arricciate, sulle quali poggia una pigna. Sul fondo della vasca in corrispondenza dei bocchettoni, sono collocati quattro cubi in peperino sui quali venivano appoggiati i recipienti per raccogliere l'acqua.

Gradini Fontana piazza
S. Faustino

gradini di accesso fontana piazza San Faustino viterbo info e foto anna zelli

Gradini accesso fontana San Faustino

Gradini fontana a a piazza San Faustino, Viterbo, gradini di accesso alla fontana.

Nasone piazza S. Faustino

nasone alla fontana di piazza san faustino viterbo info e foto anna zelli

Nasone alla fontana San Faustino

Nasone a piazza San Faustino, Viterbo, si trova addossato alla fontana di San Faustino.

Simbolo religioso piazza
San Faustino

simbolo religioso a piazza san fausino viterbo info e foto anna zelli

Simbolo religioso piazza San Faustino

Simbolo religioso piazza S. Faustino, si trova al di sopra di un palazzo di fianco alla Chiesa dei SS Faustino e Giovita.

Stemma Palazzo piazza San Faustino

stemma palazzo piazza san faustino viterbo info e foto anna zelli

Stemma palazzo piazza S. Faustino

Stemma palazzo piazza San Faustino, Viterbo, si trova sopra il portale di un palazzo signorile.

Loggia Palazzo piazza San Faustino

dettaglio loggia palazzo tra piazza san faustino e via cairoli viterbo info e foto anna zelli

Loggia palazzo piazza S. Faustino

Loggia palazzo piazza San Faustino, Viterbo è in un palazzo che fa angolo tra piazza San Faustino e via Cairoli.

Simbolo religioso piazza San Faustino

simbolo religioso piazza san faustino viterbo dettaglio info e foto anna zelli

Simbolo religioso piazza S. Faustino

Simbolo religioso piazza San Faustino, Vierbo si trova sullo spiazzo sinistro di fianco alla Chiesa dei Santi Faustino e Giovita

Come arrivare a piazza San Faustino Viterbo

piazza san faustino viterbo centro storico via giovanni amendola viterbo centro info e foto anna zelli via san faustino viterbo centro info e foto anna zelli

Piazza San Faustino

Via G. Amendola

Via S. Faustino

piazza sallupara viterbo centro info e foto anna zelli via cairoli viterbo centro info e foto anna zelli via del pavone viterbo centro storico info e foto anna zelli

piazza Sallupara

Via Cairoli

Via del Pavone

via ss maria liberatrice viterbo centro info e foto anna zelli via giuseppe signorelli viterbo centro storico info e foto anna zelli via pio fedi viterbo centro storico info e foto

Via Santissima Maria Liberatrice

Via Signorelli Giuseppe

Via Pio Fedi

Colle San Faustino - Colle della Trinità - Piazza della Rocca

colle san faustino viterbo centro storico info e foto anna zelli colle della trinità viterbo centro storico info e foto anna zelli piazza della Rocca Viterbo centro storico info e foto anna zelli

Colle S. Faustino

Colle della Trinità

Piazza della Rocca,

Fotografie piazza San Faustino Viterbo centro storico

piazza san faustino viterbo centro storico info e foto anna zelli

Piazza San Faustino Viterbo, info e foto di Anna Zelli - Piazze di Viterbo

piazza san faustino viterbo centro info e foto anna zelli

Piazza San Faustino Viterbo, info e foto di Anna Zelli - Piazze di Viterbo

piazza san faustino viterbo centro info e foto anna zelli

Piazza San Faustino Viterbo, info e foto di Anna Zelli - Piazze di Viterbo

piazza san faustino viterbo centro info e foto anna zelli

Piazza San Faustino Viterbo, info e foto di Anna Zelli - Piazze di Viterbo

piazza san faustino viterbo info e foto anna zelli

Piazza San Faustino Viterbo, info e foto di Anna Zelli - Piazze di Viterbo

piazza san faustino viterbo info e foto anna zelli

Piazza San Faustino Viterbo, info e foto di Anna Zelli - Piazze di Viterbo

piazza san faustino viterbo centro info e foto anna zelli

Piazza San Faustino Viterbo, info e foto di Anna Zelli - Piazze di Viterbo

Simbolo religioso piazza San Faustino

simbolo religioso a piazza san fausino viterbo info e foto anna zelli

Simbolo religioso piazza San Faustino - Stemmi a Viterbo

simbolo religioso piazza san faustino viterbo dettaglio info e foto anna zelli

Simbolo religioso piazza San Faustino - Stemmi a Viterbo

Loggia palazzo piazza San Faustino Viterbo dentro

loggia palazzo piazza san faustino viterbo centro info e foto anna zelli

Loggia piazza san Faustino Viterbo - Logge di Viterbo centro

dettaglio loggia palazzo tra piazza san faustino e via cairoli viterbo info e foto anna zelli

Loggia piazza san Faustino Viterbo - Logge di Viterbo centro

Stemma palazzo piazza San Faustino Viterbo centro

stemma palazzo piazza san faustino viterbo centro info e foto anna zelli

Stemma piazza San Faustino Viterbo - Stemmi a Viterbo

stemma palazzo piazza san faustino viterbo info e foto anna zelli

Stemma piazza San Faustino Viterbo - Stemmi a Viterbo

Chiesa SS Faustino e Giovita piazza San Faustino Viterbo

chiesa santissimi giovita e faustino piazza san faustino viterbo info e foto anna zelli

Chiesa SS Giovita e Faustino - Chiese di Viterbo centro - Viterbo

Interno Chiesa SS Faustino e Giovita piazza San Faustino Viterbo

interno chiesa dei santissiimi faustino e giovita piazza san faustino info e foto anna zelli

Interno Chiesa SS Giovita e Faustino - Chiese di Viterbo centro - Viterbo

Veduta della Chiesa SS Faustino e Giovita da piazza Sallupara Viterbo

veduta chiesa ss faustino e giovita da piazza sallupara viterbo info e foto anna zelli

Chiesa SS Giovita e Faustino veduta da piazza Sallupara, Piazza S. Faustino, Viterbo

chiesa ss faustino e giovita vista da piazza sallupara viterbo info e foto anna zelli

Chiesa SS Giovita e Faustino - vista da piazza Sallupara Chiese di Viterbo centro - Viterbo

Porte Chiesa SS Faustino e Giovita piazza San Faustino Viterbo

porte chiesa ss faustino e giovita piazza san faustino viterbo info e foto anna zelli

Porte Chiesa SS Giovita e Faustino veduta da piazza Sallupara, Piazza S. Faustino, Viterbo

Lapide a destra della Chiesa dei Santissimi Faustino e Giovita Viterbo

lapide a destra chiesa ss faustino e giovita piazza san faustino viterbo info e foto anna zelli

Lapide a destra Chiesa SS Giovita e Faustino, Piazza S. Faustino, Viterbo

Lapide a sinistra facciata Chiesa SS Faustino e Giovita piazza San Faustino Viterbo

lapide a sinistra  chiesa ss faustino e giovita piazza san faustino viterbo info e foto anna zelli

Lapide a sinistra facciata Chiesa SS Giovita e Faustino, Piazza S. Faustino,

Stemma porta centrale chiesa SS Faustino e Giovita piazza San Faustino Viterbo

stemma alla chiesa dei ss faustino e giovita piazza san faustino viterbo info e foto anna zelli

Stemma alla Chiesa SS Giovita e Faustino, Piazza S. Faustino, Viterbo

La Croce dei Cavalieri di Rodi alla chiesa dei SS Faustino e Giovita piazza San Faustino Viterbo

simbolo croce cavalieri di rodi chiesa ss faustino e giovita piazza san faustino info e foto anna zelli

Simbolo Croce Cavalieri di Rodi Chiesa SS Giovita e Faustino, Piazza S. Faustino,

Campanile Chiesa SS Giovita e Faustino piazza San Faustino Viterbo

campanile chiesa ss giovita e faustino piazza san faustino viterbo info e foto anna zelli

Campanile chiesa SS Giovita e Faustino, piazza San Faustino Viterbo, info e foto Anna Zelli

Orologio Campanile chiesa SS Giovita Faustino piazza S. Faustino Viterbo centro

orologio al campanile chiesa ss giovita e faustino info e foto anna zelli

Fontana San Faustino piazza San Faustino Viterbo centro storico

fontana san faustino piazza san faustino viterbo centro storico info e foto anna zelli

Fontana San Faustino,Viterbo, info e foto a cura di Anna Zelli

Dettaglio Fontana San Faustino piazza San Faustino Viterbo centro storico

dettaglio fontana san faustino viterbo info e foto anna zelli

Fontana San Faustino,Viterbo, info e foto a cura di Anna Zelli

Gradini di accesso alla Fontana di piazza San Faustino Viterbo

gradini di accesso fontana piazza San Faustino viterbo info e foto anna zelli

Gradini accesso fontana San Faustino,Viterbo, info e foto a cura di Anna Zelli

Nasone alla Fontana di piazza San Faustino

nasone alla fontana di piazza san faustino viterbo info e foto anna zelli

Nasone alla fontana San Faustino,Viterbo, info e foto a cura di Anna Zelli

Ordine dei Cavalieri di Rosi

Ordine dei Cavalieri di San Giovanni di Gerusalemme Cavalieri di Cipro Rodi e Malta

ordine dei cavalieri di san giovanni gerusalemme rodi cipro malta viterbo storia

Ordine dei Cavalieri di San Giovanni di Gerusalemme Cavalieri di Cipro Rodi e Malta

Santi Faustino e Giovita

santi giovita e faustino vita opere e storia viterbo

Santi Faustino e Giovita vita opere

Vie e Piazze da piazza San Faustino centro storico

via cairoli viterbo centro info e foto anna zelli via san faustino viterbo centro info e foto anna zelli
via Cairoli via San Faustino
piazza sallupara viterbo centro info e foto anna zelli via giovanni amendola viterbo centro info e foto anna zelli
piazza Sallupara via Giovanni Amendola
via ss maria liberatrice viterbo centro info e foto anna zelli via del pavone viterbo centro storico info e foto anna zelli
via SS Maria Liberatrice via del Pavone
via delle mura viterbo centro info e foto anna zelli via giuseppe signorelli viterbo centro info e foto anna zelli

via delle Mura

via Giuseppe Signorelli
via pio fedi viterbo info e foto anna zelli via bellavista viterbo centro info e foto anna zelli
via Pio Fedi via Bellavista

Da vedere nella zona di piazza San Faustino Viterbo centro storico

chiesa santissimi giovita e faustino piazza san faustino viterbo info e foto anna zelli

campanile chiesa ss giovita e faustino piazza san faustino viterbo info e foto anna zelli

Chiesa SS Giovita e Faustino

Campanile chiesa SS Giovita e Faustino

orologio al campanile chiesa ss giovita e faustino info e foto anna zelli

simbolo croce cavalieri di rodi chiesa ss faustino e giovita piazza san faustino info e foto anna zelli

Orologio al Campanile chiesa SS Giovita e Faustino,

Croce Cavalieri di Rodi Chiesa SS Giovita e Faustino,

lapide a sinistra  chiesa ss faustino e giovita piazza san faustino viterbo info e foto anna zelli

stemma alla chiesa dei ss faustino e giovita piazza san faustino viterbo info e foto anna zelli

Lapidi facciata Chiesa SS Giovita e Faustino

Stemma alla Chiesa SS Giovita e Faustino

dettaglio fontana san faustino viterbo info e foto anna zelli

gradini di accesso fontana piazza San Faustino viterbo info e foto anna zelli

Fontana San Faustino,Viterbo

Gradini accesso fontana San Faustino

nasone alla fontana di piazza san faustino viterbo info e foto anna zelli

santi giovita e faustino vita opere e storia viterbo

Nasone alla fontana San Faustino

Santi Faustino e Giovita vita opere

viterbo ordine dei cavalieri di rodi storia

ordine dei cavalieri di san giovanni gerusalemme rodi cipro malta viterbo storia

Ordine Cavalieri di Rodi Cavalieri Ordine Ospedale di San Giovanni di Gerusalemme (Rodi - Cipro - Malta)

Piazza San Faustino Viterbo centro storico info e foto

piazza san faustino viterbo centro storico info e foto anna zelli

piazza San Faustino Viterbo

Da vedere nei dintorni di piazza San Faustino Viterbo

piazza della Rocca Viterbo centro storico info e foto anna zelli palazzo rocca albornoz piazza della rocca viterbo info e foto anna zelli
Piazza della Rocca, Palazzo Rocca Albornoz

Piazza S. Francesco  - Piazza San Faustino - Piazza della Trinità

monumento ai caduti granatieri III reggimento di sardegna viterbo piazza san francesco info e foto anna zelli piazza san faustino viterbo centro storico piazza della trinità viterbo centro storico info e foto anna zelli

Piazza San Francesco dintorni

Piazza San Faustino dintorni

Piazza della Trinità dintorni

Colle S. Francesco  - Colle San Faustino - Colle della Trinità

colle san francesco viterbo centro storico info e foto anna zelli colle san faustino viterbo centro storico info e foto anna zelli colle della trinità viterbo centro storico info e foto anna zelli

Colle San Francesco
Piazza San Francesco

Colle San Faustino
Piazza San Faustino

Colle della Trinità
Piazza della Trinità

Mappe di Viterbo centro storico

mappe vie piazze zone di viterbo centro storico informazioni e fotografie anna zelli

Mappe Viterbo centro storico

Vedi Piazze di Viterbo - Vie di Viterbo centro storico

vterbo piazze di viterbo centro storico vie di viterbo centro storico

Piazze di Viterbo centro - Vie di Viterbo centro

Viterbo centro storico - Viterbo dintorni

VITERBO INFORMAZIONI TURISTICHE Viterbo dintorni luoghi da vedere
Viterbo informazioni Turistiche Viterbo dintorni

Viterbo guida centro storico - Viterbo dintorni

Copyright dal 2011

Tutte le foto ed i contenuti del presente sito web sono di Anna Zelli,sono di
mia esclusiva proprietà, ed è quindi vietata ogni riproduzione e copia anche
parziale: del sito di singole pagine e delle immagini,è altresì vietato mettere
link e foto su: web - social - portali senza il mio espresso, palese, e scritto
consenso.
Ogni abuso sarà  perseguito legalmente. Grazie per l'attenzione.

www.annazelli.com

Viterbo centro storico - Viterbo dintorni

 viterbo centro storico Viterbo dintorni luoghi da vedere

Viterbo guida centro storico - Viterbo dintorni

Viterbo

Viterbo guida centro storico

 Viterbo informazioni turistiche e fotografie

viterbo guida informazioni turistiche fotografie a cura anna zelli

Informazioni Turistiche città di Viterbo
a cura di Anna Zelli : arte cultura novità idee

monumenti di Viterbo centro storico

 

 

   Città di Viterbo

informazioni storico turistiche e fotografie della città di Viterbo a cura di Anna Zelli

torna alla Home

ANNA ZELLI www.annazelli.com

torna www.annazelli.com

Aggiornato Marzo 2024

www.annazelli.com