Monastero Museo Chiosto delle Clarisse di Santa Rosa patrona di Viterbo centro storico Guida Turistica di Viterbo sito web www.annazelli.com
Viterbo |
monastero museo chiostro delle clarisse di santa rosa patrona di viterbo centro storico | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
MONASTERO DELLE CLARISSE DI SANTA ROSA |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||
Santa Rosa storia Santuario Santa Rosa Cupola Santuario S. Rosa Monastero di Santa Rosa Casa di Santa Rosa Chiesa S. M.del Poggio Sodalizio Facchini S. Rosa Macchina di Santa Rosa Museo di Santa Rosa Miracoli S. Rosa Eventi Festa S. Rosa Festa di Santa Rosa
|
Il Monastero delle Clarisse di Santa Rosa, Patrona di Viterbo, nel centro storico, è annesso al Santuario di Santa Rosa, è in via Santa Rosa, da un documento del 1235, viene datata la nascita del monastero di Santa Maria, per le recluse che portavano il nome inizialmente di San Damiano d'Assisi. Questo monastero venne edificato presso le mura della città nella zona di Porta San Marco. Qui c'erano anche i ruderi del palazzo di Federico II e probabilmente parte di quelle mura divennero le mura del monastero. Il monastero poi venne chiamato di Santa Maria, e nel 1322 divenne monastero di Santa Rosa, San Francesco chiamava queste monache, anche Dame, e volle che fossero povere dame. Furono anche chiamate Damianite o recluse di San Damiano con riferimento al primo chiostro che San Francesco preparò per Santa Chiara, poi nel 1263 furono dette dell'ordine di Santa Chiara o Clarisse, denominazione che è arrivata fino ad oggi, come clarisse del monastero di Santa Rosa. L'ordine di Santa Chiara è sorto nel 1211 ai piedi della Madonna, nella cappella di Santa Maria degli Angeli, detta la Porziuncola, in Assisi. Fu li che San Francesco attese Chiara la sera della domenica delle Palme le tagliò i capelli e le impose il velo. Andate a Chiesa di Santa Rosa, per avere tutte le informazioni. Museo al Monastero delle Clarisse di Santa Rosa, via Santa Rosa, da vedere all'interno la teca contenente il corpo della Santa, patrona di Viterbo, il cortile e il chiostro con una fontana al centro all'interno del del Monastero. Una sala dedicata a tutte le macchine di Santa Rosa, e i vestiti storici dei Facchini. Quadri che raccontano la vita della Santa. Monastero delle Clarisse di Santa Rosa patrona di Viterbo via Santa Rosa Monastero Clarisse di Santa Rosa, Viterbo centro storico, foto Anna Zelli Monastero Santa Rosa tra via Santa Rosa e Largo Facchini di Santa Rosa Monastero di Santa Rosa Largo Facchini di Santa Rosa Viterbo Stemma alla Chiesa di Santa Rosa Viterbo Stemma Chiesa di Santa Rosa, Santa Rosa, Viterbo centro storico - Stemmi Viterbo Gradinata Chiesa Santa Rosa Largo Facchini di Santa Rosa Viterbo Gradinata Chiesa di Santa Rosa, Largo Facchini di Santa Rosa Museo Monastero delle Clarisse e Chiostro di Santa Rosa Via di Santa Rosa Viterbo Museo e Chiostro Monastero delle Clarisse S. Rosa Viterbo
Monastero Clarisse di Santa Rosa Viterbo centro da vedere nei dintorni
Chiesa Santuario Monastero di Santa Rosa via Santa Rosa Viterbo centro Chiesa di Santa Rosa, Santa Rosa, Viterbo centro storico - Chiese di Viterbo centro Viterbo centro storico - Viterbo dintorni
Viterbo guida centro storico - Viterbo dintorni Copyright dal 2011
Tutte le foto
ed i contenuti del presente sito web
sono di Anna Zelli,sono di Viterbo centro storico - Viterbo dintorni ![]() Viterbo guida centro storico - Viterbo dintorni
Informazioni Turistiche
città di
Viterbo monumenti di Viterbo centro storico
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||
Città di Viterbo |
Foto e contenuti proprietà di Anna Zelli ne è vietata la riproduzione anche parziale |
torna alla Home
Aggiornato Marzo 2023