COMPOSTO UVA URSINA ERBORISTERIA SCHEDE PIANTE ERBE : Sito web personale e originale di Anna Zelli : www.annazelli.com
| 
			
			 
 
 
  | 
		||||||||||||||||||||||||||||||||||
			
			
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
  | 
			
			
			 composto uva ursina Erboristeria - Schede Piante Officinalis Arte - Cultura - Novità - Idee : Sito di Informazione Culturale Erboristeria - Schede Piante Officinalis 
			Composto Uva 
			Ursina vista l'azione delle singole piante è utile per:problemi alla prostata ingrossata, prostatite, uretrite,cistite, microcalcolosi renale,facilita la eliminazione dei cloruri dell'urea, calcoli alla vescica, colibacillosi delle vie urinarie, ritenzione idrica, calcoli delle vie urinarie, calcoli renali, aiuta nella ipertensione, stimola la diuresi, aiuta in presenza di renella, di uricemia, colesterolo alto COMPOSTO UVA URSINA Rosa Canina 27%, Betulla foglie 9%, Parietaria pianta polvere 9%, Centinodia 9%, Equiseto pianta polvere 9%, Ononide radice polvere 9%, Uva ursina foglie polvere 9%. BETULLA, betula alba  
			famiglia delle Betulacee, originaria dell'Europa centrale, del 
			Canada, dell'Asia, la corteccia è di colore bianco, si usano le 
			foglie, la corteccia, i rami giovani e le gemme. E' indicata per la 
			ritenzione idrica i calcoli delle vie urinarie, la ipertensione, la 
			cellulite, è una pianta diuretica e depurativa, consigliabile anche 
			per i disturbi renali, la litiasi renale, la renella, i reumatismi, 
			la gotta, la cellulite Per uso esterno si usa per i capelli grassi, 
			ha anche proprietà febbrifughe, usata per le malattie della pelle, 
			negli edemi, per l'obesità, per l'uricemia alta, per il colesterolo 
			alto, per la azotemia alta, per la albumina alta, per i parassiti 
			intestinali, azione cicatrizzante e sudoripara. Utile per la libido 
			ridotta, è un rimedio prezioso nelle affezioni della vescica, è 
			essenzialmente immunostimolante, drenante, rimineralizzante, tonico, 
			stimola la attività sessuale, aiuta anche nei casi di impotenza e di 
			frigidità, specie la scorza delle radici. CENTINODIA, polygonum aviculare L., correggiola
			 Famiglia delle Polygonaceae EQUISETO, equisetum arvense
			 famiglia delle Esquisetacee, si usano le parti aeree della 
			pianta, i cauli i fusti, è diffusa in tutto l'emisfero boreale, 
			discende dalle felci, la medicina Cinese la impiega per la cura 
			dell'Artrite, delle ferite, delle emorroidi, della dissenteria, per 
			le ulcere e le emorragie nasali, aiuta essenzialmente nella 
			fragilità ossea, nella osteoporosi, nella caduta dei capelli, nelle 
			unghie fragili. Ha una azione diuretica, utile per la ritenzione 
			idrica, nelle infezioni renali, nelle infezioni dell'apparato 
			urinario, nella incontinenza, nei calcoli urinari, nella 
			insufficienza cardiaca congestizia, nella uretrite, nella 
			prostatite, nella osteoporosi, nelle emorragie uterine e delle 
			emorroidi, ha una azione anticancerogena, aiuta nella cura delle 
			anemie secondarie, nelle forme reumatiche, nell'aterosclerosi, 
			rallenta l'invecchiamento delle fibre elastiche, è una pianta 
			diuretica ma non altera gli elettroliti, si consiglia l'uso 
			dell'Equiseto negli edemi post-traumatici, in caso di infezioni 
			batteriche ed infiammatorie delle vie urinarie per favorire la 
			eliminazione della renella. Può essere impiegato come coadiuvante 
			nelle cure dimagranti. Favorisce le cicatrizzazioni, utile nelle 
			dermatiti, migliora la elasticità cutanea, previene le rughe 
			dell'invecchiamento e previene anche la cellulite. E' di aiuto per 
			chi vuole smettere di fumare, è una pianta essenzialmente 
			rimineralizzante. MAIS, zea mays L  
			Alle dosi consigliate non ha effetti collaterali, Famiglia delle Poacee, Graminacee
			Cereale, originario dellAmerica, Messcio, Guatemala, Antille, 
			pianta annuale. Il nome deriva da mahis, nome haitiano, ezea o zeja deriva dal 
			greco zao, che significa "traggo la vita", presso i Maya il mais 
			godeva un grande prestigio.
			Parti inpiegate, stili e stimmi dei fiori femminili,barba di 
			meliga. ONONIDE, Ononis spinosa L.
			 Famiglia delle Leguminosae, Fabacee, Pianta erbacea perenne che cresce a cespuglio, a mo di arbusto,si 
			trova nei bordi delle strade di campagna in molti paesi dell’Europa, 
			e del bacino del Mediterraneo, ha i fiori bianco-rosati, spine 
			coriacee, e piccole foglie. Il termine deriva da onos, che significa 
			asino, il quale si ciba volentieri di questa pianta. parti usate, 
			radici e rizomi, foglie. PARIETARIA, parietaria officinalis, L.
			 Famiglia delle Urticacee Chiamata anche erba vetriola, perché si 
			usava in passato per pulire le bottiglie. o pianta muraiola, Pianta 
			erbacea annuale, fiori di colore verdastro, si trova in luoghi aridi 
			e vicino ai muri ROSA CANINA  
			Famiglia delle Rosacee, parti usate i frutti o cinorrodi, è un 
			arbusto a forma di cespuglio e può raggiungere i 2 metri di altezza, 
			ha fiori bianco rosati, si chiama canina, perché le sue bacche 
			venivano usate per curare la rabbia. Nella medicina Ayurvedica si 
			usano i petali della rosa per le proprietà astringenti e 
			rinfrescanti degli impiastri nel trattamento delle ferite e nelle 
			infiammazioni cutanee, utile in caso di influenza, raffreddore, è 
			blandamente diuretica e lassativa, astringente intestinale, 
			antidiarroica e vasoprotettrice, antiinfiammatoria, aiuta come 
			prevenzione nelle affezioni influenzali e virali a carico 
			dell'apparato respiratorio, nelle malattie da raffreddamento negli 
			stati di debilitazione, nell'invecchiamento della pelle, nelle 
			ustioni, negli stati allergici, è di aiuto in chi fuma, in quanto la 
			nicotina sottrae vitamina C all'organismo, consigliata nei cambi di 
			stagione, in gravidanza ed in allattamento nelle coliti spastiche, 
			nelle gastroenteriti, nella alterazione del microcircolo dei 
			capillari, aumenta le difese immunitarie, è depurativa. UVA URSINA, arctostaphylos uva-ursi
			 pianta della famiglia delle Ericacee, si impiegano le foglie, è 
			un importante antisettico delle vie urinarie, un diuretico, si usa 
			nelle diete dimagranti, può alleviare i gonfiori pre-mestruali, 
			aiuta nelle infiammazioni dell'apparato genitourinario, nelle pieliti, nelle nefriti, nella leucorrea, ha anche proprietà 
			antisettiche, anticatarrali, favorisce la normalizzazione delle 
			funzioni escretive, utile per la diarrea cronica, si utilizza per i 
			calcoli renali ed i calcoli alla vescica, è un ottimo tonico per il 
			fegato, i reni, il pancreas, utile nella ipertensione arteriosa, 
			nella cistite acuta, nella uretrite, nella colibacillosi, può essere 
			utile nella insufficienza cardiaca congestizia, può curare l'herpes 
			labiale, le irritazioni e le infezioni vaginali, le cistopieliti, 
			aiuta nella ipertrofia prostatica, nella gotta, nella uricemia alta, 
			nella prostatite.  QUESTE NOTE NON 
			INTENDONO IN ALCUN MODO  SOSTITUIRSI AL PARERE MEDICO Elenco Piante descrizione Mappa tematiche di Erboristeria 
			
			  
			elenco 
			alfabetico schede piante erbe       
			 
 
  | 
			
			
			
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
  | 
		||||||||||||||||||||||||||||||||
			
  | 
			||||||||||||||||||||||||||||||||||
| 
			
			 
 
					 Anna 
					Zelli - A.Z. - Arte - Cultura - Novità - Idee  | 
		||||||||||||||||||||||||||||||||||
Copyright dal 2011
tutte le foto e i contenuti del sito 
sono di proprietà esclusiva
è vietata qualsiasi riproduzione e copia del sito e delle immagini
Erboristeria Naturopatia - Schede Piante Officinalis - Home Page Anna Zelli
Erboristeria Naturopatia - Elenco alfabetico Schede Piante Officinalis - Home page Anna Zelli
Guida di Viterbo - Arte Cultura Novità Idee Anna Zelli
www.annazelli.com
								
			
			Anna Zelli: Naturopata, Erborista, 
			Floriterapeuta 
			Fiori di Bach, Alimentazione Naturale
Aggiornato Settembre 2024