Porta del Carmine,Porte storiche di Viterbo, Mura di Viterbo, Viterbo, iAnna Zelli sito ufficiale web www.annazelli.com
Porte di Viterbo centro |
porta del Carmine porte storiche viterbo centro storico | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
PORTA DEL
CARMINE |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Via Pianoscarano Pianoscarano Porte Storiche di Viterbo Cinta muraria Viterbo centro
|
Porta del Carmine o Pianoscarano,si trova tra via di Pianoscarano e via del Carmine, Viterbo, dava l’accesso alla zona di Pianoscarano e quindi detta anche porta di Pianoscarano. La struttura, semplice e rude, priva di ornamenti, immette in un quartiere un tempo povero, abitato quasi esclusivamente da agricoltori, non ha subito rimaneggiamenti nel corso dei secoli ed ha conservato la sua purezza duecentesca, da questa porta entrò a Viterbo papa Urbano V, il 9 giugno del 1367, qui sostò, insieme ad un imponente corteo di cardinali, corteo che condusse il papa da Avignone a Roma. Il nome di porta del Carmine le derivava dal vicino convento dei Carmelitani i cui resti oggi sono adibiti a sede di un Istituto bancario. La porta venne eretta nel XII secolo, ebbe il suo momento di fama quando il 9 giugno del 1367 accolse a Viterbo, reduce da Avignone, papa Urbano V, che era sbarcato a Corneto attuale Tarquinia. Più volte questa porta venne chiusa e manomessa insieme alle mura, nel sotto arco interno si notano i resti di un affresco di Filippo Caparozzi degli inizi del XVII secolo. La torre che la sovrastava crollò nel 1567. A sinistra si possono notare i dirupi sui quali si erge la cinta urbana da porta Fiorita a porta Faul. Affreschi Porta del Carmine, Pianoscarano,Viterbo,questo affresco risale al '600, è opera di Filippo Caparozzi che lo realizzò nel 1612 per sostituire una precedente opera andata distrutta nel tempo. Qui è rappresentata la Madonna in trono con ai lati Sant'Andrea e San Nicola che sono i patroni del quartiere Pianoscarano. I volti dei due santi sono purtroppo rovinati , nella parte alta della volta è presente uno scudo nel quale è presente lo stemma di Viterbo il Leone ed un cherubino che in volo si affaccia da un balcone. Porta del Carmine fu restaurata nel 1931, nel 1974 da Alberto Ciorba a spese del Comune di Viterbo. Lapide a Porta del Carmine, via di Pianoscarano,Viterbo,recita "Il comitato permanente festeggiamenti Pianoscarano, Carmine, Salamaro, in occasione della visita della Madonna della Quercia alle Parrocchie Sant'Andrea Apostolo e Sacra Famigllia. Pose li 25 5 1988. Ditta Luigi Anselmi e figli." Porta del Carmine Pianoscarano Viterbo centro storico Porta del Carmine, Via Pianoscarano,Viterbo centro storico - Porte Storiche di Viterbo Porta del Carmine, Via Pianoscarano,Viterbo centro storico - Porte Storiche di Viterbo Porta del Carmine, Via Pianoscarano,Viterbo centro storico - Porte Storiche di Viterbo Porta del Carmine, Via Pianoscarano,Viterbo centro storico - Porte Storiche di Viterbo Affreschi Porta del Carmine Pianoscarano Viterbo centro storico
Affreschi
Porta del Carmine,
Via Pianoscarano,Viterbo
centro storico -
Porte Storiche di Viterbo
Affresco
Porta del Carmine,
Via Pianoscarano,Viterbo
centro storico -
Porte Storiche di Viterbo
Affresco
Porta del Carmine,
Via Pianoscarano Viterbo
centro storico -
Porte Storiche di Viterbo Arco porta del Carmine da via del Carmine Pianoscarano Viterbo centro storico
Arco
Porta del Carmine, Pianoscarano,Viterbo
centro storico -
Porte Storiche di Viterbo Lapide a Porta del Carmine Pianoscarano Viterbo centro storico
Lapide
Porta del Carmine, Pianoscarano,Viterbo
centro storico -
Lapidi Viterbo centro Stemma pressi porta del Carmine via di Pianoscarano Viterbo Stemma a via di Pianoscarano pressi Porta del Carmine Viterbo Stemmi a Viterbo Cinta muraria a porta del Carmine verso Valle Faul Viterbo Pianoscarano
Cinta Muraria Porta del Carmine Via del Carmine - Via Pianoscarano - Cinta muraria Viterbo Mura e Porte di Viterbo centro storico
Vie di accesso a Porta del Carmine o Pianoscarano Viterbo
Da vedere a Pianosacarano Viterbo
Porte a Piano Scarano : Porta San Pietro - Porta Fiorita - Porta del Carmine
Pianoscarano quartiere - Colle Pianoscarano - Mappa Pianoscarano
San Pellegrino Quartiere - Colle San Pellegrino - Mappa San Pellegrino
Via San Pietro Colle San Lorenzo - Valle Faul
Vie di Viterbo centro - Piazze Viterbo centro - Quartieri Viterbo centro storico
Viterbo centro storico - Viterbo dintorni
Viterbo guida centro storico - Viterbo dintorni Copyright dal 2011
Tutte le foto
ed i contenuti del presente sito web
sono di Anna Zelli,sono di Viterbo centro storico - Viterbo dintorni ![]() Viterbo guida centro storico - Viterbo dintorni
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Città di Viterbo |
Informazioni storiche turistiche e fotografie della città di viterbo a cura di anna zelli |
torna alla Home
Aggiornato Marzo 2024