Famiglia Pace, Famiglie illustri e nobili di Viterbo,Viterbo, info storiche e foto a cura di Anna Zelli ufficiale web www.annazelli.com
Famiglie illustri Viterbo |
famiglia pace e le famiglie nobili e illustri di Viterbo | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
FAMIGLIA PACE |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Famiglia Grispigni
Archi di Viterbo centro
|
Famiglia Pace o Paci è una famiglia nobile viterbese, forse d’origine pistoiese, che dalla Toscana si stabilì a Tuscania, e poi a Viterbo, dove è presente nei secc. XV-XVII, si può ammirare ancora oggi il loro palazzo a via San Lorenzo, altezza piazza della Morte, nella zona un tempo chiamata contrada San Simeone. I rappresentanti di questa famiglia sono sepolti alla Cattedrale di San Lorenzo nella cappella gentilizia intitolata ai santi Giacomo e Cristoforo; altre sepolture sono nella chiesa di Santa Maria in Gradi e di San Francesco. Di loro proprietà era un fondo con casino sulla strada che va a Santa Maria della Quercia, poi passato in possesso dei Liberati nel 705. Nel palazzo a via San Lorenzo dimorò negli anni 1496-1499 la beata Lucia Broccadelli da Narni che, giunta con il solo compito di riformare il convento domenicano di San Tommaso, divenne in breve quasi l’emblema religioso e civile di Viterbo; perciò il canonico Domenico fece porre nel 1661 una iscrizione commemorativa nella camera dove la beata aveva soggiornato e due anni dopo curò la riedizione della Vita della beata Lucia da Narni di Giacomo Marcianese, dedicandola alla duchessa Francesca Orsini Brancaccio. Altre iscrizioni commemorative sono all’esterno del palazzo. I Pace. esercitarono attività artigianali e commerciali: un Cesare nel sec. XVI, fu fabbro ferraio e suo figlio Domenico è detto lapicida, il figlio di Domenico, Girolamo era ortolano, ma doveva essere ricco, come suggerisce il suo soprannome Mancanulla. Suo figlio Domenico,fu canonico della collegiata di Sant’Angelo in Spatha, altri suoi figli furono Isidoro e Pietro Antonio furono speziali. Dopo l’epidemia di peste del 1657 si disse che i due fratelli si erano fatti ricchi vendendo miscele farmaceutiche spacciate come antidoto. Sta di fatto che la positiva esperienza li spinse ad acquistare da Caterina Nibby vedova Musacchi l’esercizio di speziale con bottega in piazza Santo Stefano, sotto palazzo Gatti e qui ebbero anche l’esclusiva per la vendita dell’allume di Tolfa. Ma Isidoro ebbe solo figlie femmine e Pietro Antonio molte femmine e il solo maschio Domenico, che ereditando nel 1697 si trovò l’obbligo di completare la cappella gentilizia in cattedrale. Pochi mesi dopo la morte del padre, Domenico vendeva il negozio di spezieria al giovane di bottega Lorenzo Speranza; qualche anno dopo, probabilmente alla fine del 1706 o inizio dell’anno successivo. Domenico venne assassinato da un Michelangelo De Vecchi, invano perseguito dalle sue sorelle. Così questa linea si estinse nel Settecento, l’ultima figlia di Pietro Antonio, Agnese, morì nel 1762; sembra però che in altre linee la famiglia Pace proseguisse, e forse da essa discendono gli attuali Pace di Viterbo, noti per personaggi attivi nel campo dell’informazione e dei pubblici servizi. da vedere il Palazzo Grispigni Teloni Pace e gli Stemmi Palazzo Grispigni Bibliografia: Dal sito www.gentedituscia.it – Marocco, XIV, pp. 42-43; Scriattoli 1915-20, pp. 118, 119, 246; Signorelli 1968, p. 146; Carosi 1990, pp. 145-146; Angeli 2003, pp. 371-372, 787. Scheda di Saverio Franchi – Ibimus. Famiglia Pace veduta del palazzo Grispigni già Teloni Pace Viterbo Famiglia Pace, palazzo a via San Lorenzo, Viterbo, foto Anna Zelli Da vedere della Famiglia Pace palazzo Grispigni già Teloni Pace Viterbo
Via San Lorenzo - Piazza della Morte - Via Cardinal La Fontaine ![]() ![]() via San Lorenzo - piazza della Morte - via Cardinal la Fontaine Famiglie di Viterbo centro - Palazzi Viterbo- Torri Viterbo centro storico
Famiglie Nobili e Illustri di Viterbo Famiglie nobili di Viterbo, Viterbo, info e foto a cura di Anna Zelli Vie di Viterbo centro - Piazze Viterbo centro - Quartieri Viterbo centro storico
Viterbo centro storico - Viterbo dintorni
Viterbo guida centro storico - Viterbo dintorni Copyright dal 2011
Tutte le foto
ed i contenuti del presente sito web
sono di Anna Zelli,sono di
Informazioni Turistiche città di
Viterbo monumenti di Viterbo centro storico Viterbo centro storico - Viterbo dintorni ![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Città di Viterbo |
Informazioni storiche turistiche e fotografie della città di viterbo a cura di anna zelli |
torna Guida di Viterbo
torna alla Home
aggiornato febbraio 2024