Ex Chiesa Santo Stefano in Valle,Chiese di Viterbo centro, Viterbo, Anna Zelli sito ufficiale web www.annazelli.com
Chiese di Viterbo |
ex chiesa santo stefano in valle scomparsa era su via sant'antonio | |||||||||||||||||||||
EX CHIESA S. STEFANO IN VALLE VITERBO CENTRO |
||||||||||||||||||||||
Ex Chiesa Santo
Ex Chiesa San Leonardo
Via Cavour
Guida Turistica Viterbo
|
Ex Chiesa Santo Stefano in Valle, Valle Faul, via Sant'Antonio, Viterbo centro storico, nei pressi di Valle Faul, Viterbo, di questo antico edificio sono visibili solo modeste tracce architettoniche della duecentesca struttura, solo alcune monofore ed un oculo. Nei pressi di questa antica chiesa, che si trovava nei pressi di Valle Faul all’inizio della via Sant’Antonio, via che sale verso il colle del Duomo e verso Pianoscarano, furono istituiti tra il 1144 e il 1636 l’Ospedale Franco e l’Ospedale di San Lorenzo. E’ in questa piccola chiesa che sorse all’inizio un piccolo ospizio dedicato solo alla cura degli associati, ma successivamente quando la comunità ebbe una espansione maggiore venne istituito l’Ospedale Franco, che potesse accogliere oltre agli associati anche le persone povere e bisognose di cure, infatti nel 1160 comperarono una casa e la adattarono ad ospedale, lo chiamarono ospedale di Santo Stefano in Valle derivandolo dalla attigua chiesa. Coloro che facevano parte di questa confraternita erano chiamati Oblati, in quanto la loro sussistenza derivava dalle elemosine e dai lasciti. Gli Oblati erano dei Monaci laici e molte persone donarono i loro beni all’ospedale, oppure si rifugiaronoin questo luogo per periodi di meditazione e penitenza. Ci fu poi a Viterbo un lungo periodo di lotte intestine tra i Gatti e i Cocco, tantè che di questo ospedale abbandonato da tutti se ne perde la traccia, e nel 1235 è già di proprietà della Curia. Pertanto l’Ospedale Franco divenne Ospedale di San Leonardo, ma poi sempre per via delle lotte tra i guelfi e i ghibellini anche questo ospedale cadde in rovina e dal XV secolo se ne perde la memoria. L’ospedale era diventato un covo di ghibellini ed oltretutto era situato in un luogo malsano, isolato, soprattutto perchè la città si stava formando in un punto più salubre sulle alture del colle San Lorenzo. Naturalmente insieme all’Ospedale San Leonardo decadde anche l’importanza della chiesa di Santo Stefano in Valle, I Canonici della Cattedrale di San Lorenzo non volendosi più occupare di questa proprietà ormai fatiscente la donarono alla Confraternita di San Leonardo a patto che il cappellano fosse uno dei Canonici di San Lorenzo. La confraternita di San Leonardo si occupava della cura dei carcerati. Questa fu la chiesa che ospitò la prima confraternita di Viterbo e i primi due Ospedali. La chiesa infatti cambiò il nome in Santo Stefano dei Carcerati. Nel 1636 la Confraternita si trasferì a via Nuova, oggi via Cavour, accanto alle carceri, e poco dopo la chiesa in valle venne chiusa al culto. La Confraternita di San Leonardo aveva il dovere di prendersi cura di tutti i carcerati della città, specialmente di quelli poveri, di somministrare loro giornalmente il vitto, di sollecitare i processi e di impedire che i carcerati chiusi nelle segrete non vi rimanessero oltre i 3 o 5 giorni, senza essere esaminati da un giudice, ogni sabato dovevano visitare le carceri insieme al Governatore, al Vescovo, ai Priori del Comune, all’Avvocato dei Poveri e al Procuratore del Fisco. E oltretutto la congregazione aveva il privilegio speciale di liberare dal carcere ogni venerdì santo un detenuto anche se condannato alla pena capitale a scelta del Vicelegato o Governatore della città, per offrirlo in quello stesso giorno alla Santa Croce. Le carceri andavano da via Cavour a via San Lorenzo, e qui dove oggi c’è il Teatro Caffeina c’era la Chiesa di San Leonardo di cui oggi non se ne ha più traccia. Questa chiesa venne fondata nel 1633 La Confraternita rimase attiva fino al 1842, quando le Carceri passarono a totale carico del Governo. Ex Chiesa Santo Stefano in Valle era su via Sant'Antonio scomparsa Ex Chiesa Santo Stefano in Valle,Chiese di Viterbo centro, Viterbo,
Torna alle Chiese di Viterbo
centro storico
Chiese di Viterbo centro informazioni e foto a cura di Anna Zelli Vie di Viterbo centro - Piazze Viterbo centro - Quartieri Viterbo centro storico
Piazze di Viterbo centro - Vie di Viterbo centro - Quartieri Viterbo centro Viterbo centro storico - Viterbo dintorni
Copyright dal 2011
Tutte le foto
ed i contenuti del presente sito web
sono di Anna Zelli,sono di
Informazioni Turistiche
città di
Viterbo monumenti di Viterbo centro storico Viterbo centro storico - Viterbo dintorni ![]() |
|||||||||||||||||||||
Città di Viterbo |
Informazioni storiche turistiche e fotografie della città di viterbo a cura di anna zelli |
torna Guida di Viterbo
torna alla Home
aggiornato febbraio 2024