Viterbo |
via lucchi viterbo centro storico | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
VIA LUCCHI |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Via
Cairoli Viterbo Mappa Colle San Francesco Mappa zona Sacrario Caduti
Guida Turistica Viterbo
|
Via Lucchi, Viterbo centro storico, come arrivare a via Lucchi : via Cairoli, via Bellavista, via dei Magliatori. All'angolo tra via Lucchi e via Cairoli, da ammirare il palazzo Lucchi ed una bellissima edicola sacra, anche se difficilmente si riesce a vedere l'immagine posta all'interno, lungo la via dei profferli con relative scalinate. Palazzo Lucchi, noto anche come palazzo Colasanti Viterbo, si trova nel quartiere San Faustino, tra la via Cairoli e via Lucchi, fu edificato ed abitato dalla famiglia Lucchi che furono imprenditori ed architetti del ‘700, e lavorarono sia a Viterbo che nei dintorni. Le linee del palazzo sono barocche Domenico Lucchi, e la Famiglia Lucchi.,alla quale è dedicata una via a Viterbo,il capostipite a Viterbo fu Domenico Antonio fu architetto, si laureò a Roma, morì giovane, ma lasciò testimonianza delle sue opere sia a Viterbo che a Roma. Suo biografo fu Mario Curti, benché le notizie su Domenico Lucchi siano piuttosto scarne. La famiglia Lucchi si insediò a Viterbo alla fine del XVII secolo, con Domenico Antonio di Guglielmo Lucchi, originario della Repubblica di Genova, il figlio Rocco, nato nel 1725 e morto nel 1804, era un mastro muratore e imprenditore edile, esperto nell’arte muraria, costruttore di fiducia del Principe Pamphili, autore e restauratore di chiese e palazzi privati. Rocco Lucchi, dal primo matrimonio con Giacinta Bagatti nel 1753, nacque Domenico, futuro architetto, il quale, nel 1782, ebbe l’incarico di costruire i due altari laterali della Chiesa del Gonfalone su via Cardinal La Fontaine a Viterbo, e sempre nello stesso anno progettò il restauro del Teatro dei Nobili, al tempo si trovava nel Palazzo del Podestà. Preparò anche un progetto per il restauro della Chiesa di Santa Rosa. Ma entrambi i due progetti non furono mai realizzati. Vincenzo Federici ingegnere pontificio venne incaricato alla costruzione della Chiesa di Santa Rosa, in stile neoclassico. Domenico Lucchi morì a Roma nel 1791. Il figlio Rocco, rimasto vedovo, sposò in seconde nozze Lucchi Caterina Paffetti, sposata nel 1767, Rocco ebbe tre altri figli, Francesco (1779-1853), anch’egli divenuto architetto, con opere in Viterbo e nella provincia. La famiglia Lucchi è sepolta in una cappella presso la chiesa di S. Faustino, che era la loro parrocchia. https://www.bibliotecaviterbo.it/biblioteca-e-societa/1990_3-4/Angeli.pdf Come arrivare a via Lucchi Viterbo centro storico
Mappa Trinità - Mappa San Faustino - Mappa San Francesco - Mappa Sacrario
Fotografie Via Lucchi Viterbo centro storico Viterbo, informazioni turistiche e foto Anna Zelli - Vie di Viterbo centro Viterbo, informazioni turistiche e foto Anna Zelli - Vie di Viterbo centro Viterbo, informazioni turistiche e foto Anna Zelli - Vie di Viterbo centro Viterbo, informazioni turistiche e foto Anna Zelli - Vie di Viterbo centro Viterbo, informazioni turistiche e foto Anna Zelli - Vie di Viterbo centro Viterbo, informazioni turistiche e foto Anna Zelli - Vie di Viterbo centro Viterbo, informazioni turistiche e foto Anna Zelli - Vie di Viterbo centro Viterbo, informazioni turistiche e foto Anna Zelli - Vie di Viterbo centro Viterbo, informazioni turistiche e foto Anna Zelli - Vie di Viterbo centro Viterbo, info e foto Anna Zelli - Vie di Viterbo centro Viterbo, info e foto Anna Zelli - Vie di Viterbo centro Viterbo, informazioni turistiche e foto Anna Zelli - Vie di Viterbo centroPalazzo Lucchi tra via Via Lucchi e via Cairoli Viterbo centro storico Palazzo Lucchi Via Cairoli Viterbo centro storico - Palazzi di Viterbo centro Famiglia Lucchi non ho immagini : Palazzo Lucchi poi Colasanti Famiglia Lucchi Palazzo Lucchi Via Cairoli Viterbo centro storico - Palazzi di Viterbo centro Edicola sacra tra via Lucchi e via Cairoli a palazzo Lucchi Viterbo Edicola Sacra tra via Lucchi e via Cairoli -Edicole sacre a Viterbo Lapide Famiglia Colasanti Lucchi via Cairoli Viterbo Lapide famiglia Colasanti Lucchi via Cairoli Viterbo - Lapidi Viterbo centro Breve scalinata via Lucchi Viterbo Viterbo, info e foto Anna Zelli - Scalinate Viterbo centroProfferlo e Scalinata via Lucchi Viterbo Viterbo, info e foto Anna Zelli - Profferli di Viterbo centroProfferlo e Scalinata via Lucchi Viterbo Viterbo, info e foto Anna Zelli - Profferli di Viterbo centroColle Trinità - Faustino - S. Francesco - Rocca - Sacrario - Valle Faul
Mappe di Viterbo centro storioco Mappe colli vie piazze zone Viterbo Vie di Viterbo centro - Piazze Viterbo centro - Quartieri Viterbo centro storico
Viterbo centro storico - Viterbo dintorni
Viterbo guida centro storico - Viterbo dintorni info e foto a cura di Anna Zelli
Informazioni Turistiche
città di
Viterbo monumenti di Viterbo centro storico
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Città di Viterbo |
informazioni storico turistiche e fotografie della città di Viterbo a cura di Anna Zelli |
Copyright www.annazelli.com dal 2011
T
utte le foto ed i contenuti del presente sito web sono di Anna Zelli,sono ditorna Guida di Viterbo
torna Home Page
pagina aggiornata marzo 2023