Ex Chiesa Santa Maria della Palomba, Valle Faul, Chiese di Viterbo centro, Viterbo, sito ufficiale web www.annazelli.com
Valle Faul Viterbo |
ex chiesa santa maria della palomba valle faul chiese di viterbo centro storico | ||||||||||||||||||||
EX CHIESA S. M. DELLA PALOMBA VALLE FAUL VITERBO CENTRO STORICO |
|||||||||||||||||||||
Guida Turistica Viterbo
|
Ex Chiesa di santa Maria della Palomba , era a valle Faul, nei pressi di porta di Valle, era sul lato sinistro, guardando la porta da valle Faul, Viterbo centro storico, oggi sono visibili solo dei ruderi inglobati nelle mura di cinta accanto alla porta di Valle, sul lato esterno si nota ciò che rimane dell’originario abside distrutto dai bombardamenti. Su via Sant’Antonio si apre il vano della navata, ormai scoperchiato, nel 1920 da foto dello storico Scriattoli erano ancora visibili delle pitture. Qui vi era la sede di una delle più antiche fondazioni ecclesiastiche di Viterbo. Probabilmente questa chiesa era già esistente tra l’VIII ed il IX secolo ed era collocata sotto il castello di Viterbo. Da antichi documenti risalenti al XIII secolo, sembra che qui oltre alla chiesa vi fosse anche un ospedale, attestante attività caritatevoli. Probabilmente questa collegiata venne soppressa intorno al 1341 o prima, in quanto vi presero posto delle monache Benedettine, vi era anche un chiostro che i documenti datano al 1390. Il posto all’epoca per la presenza del fiume Urciorno che spesso straripava non era certamente sicuro. Poi nel 1464 le monache dovettero rinunciare al monastero e ogni loro diritto passò alla Chiesa di San Lorenzo. Nel 1503 vi si insediarono i Gesuiti, Papa Giulio II concesse loro il monastero, la chiesa e tutte le pertinenze. In seguito, i gesuiti presero in affitto l’Ospedale di Santo Stefano in Valle. Riuscirono così ad accumulare soldi e benefici per il restauro della chiesa e del convento cui partecipò nel 1514 anche il Comune di Viterbo. Successivamente vennero fatti i lavori per l’edificazione di un dormitorio, di alcune celle, di un refettorio, di un ospizio,di una cucina e di una dispensa. Vi era anche un grande chiostro e alla fine del seicento anche una cappella. Nel 1668 la bolla di Papa Clemente IX soppresse l’ordine dei Gesuiti, nel 1768 il complesso venne acquistato da un privato e subì la sua successiva demolizione e smantellamento e poi nel XVIII secolo la chiesa era già in stato di abbandono. Durante la Rivoluzione Francese venne adibita a caserma. Nel 1860 la chiesa venne sconsacrata. Il resto lo fecero i bombardamenti, durante la Seconda Guerra Mondiale. Ex Chiesa Santa Maria della Palomba a Valle Faul centro Storico di Viterbo Ex Chiesa Santa Maria della Palomba a Valle Faul, Viterbo centro storico, foto Anna Zelli Torna alle Chiese di Viterbo centro storico Chiese di Viterbo centro informazioni e foto a cura di Anna Zelli Vie di Viterbo centro - Piazze Viterbo centro - Quartieri Viterbo centro storico
Piazze di Viterbo centro - Vie di Viterbo centro - Quartieri Viterbo centro Viterbo centro storico - Viterbo dintorni
Copyright dal 2011
Tutte le foto
ed i contenuti del presente sito web
sono di Anna Zelli,sono di
Informazioni Turistiche
città di
Viterbo monumenti di Viterbo centro storico Viterbo centro storico - Viterbo dintorni ![]() |
||||||||||||||||||||
Città di Viterbo |
Informazioni storiche turistiche e fotografie della città di viterbo a cura di anna zelli |
torna Guida di Viterbo
torna alla Home
aggiornato febbraio 2024